Pallavolo SL – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena, Piacenza senza Paolo Porro cede 3-1
La Valsa Group Modena si aggiudica il 22° “Derby della Via Emilia” superando in quasi due ore di gioco la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con un risultato di 3-1. Il successo modenese è stato in parte determinato dalla loro efficacia in battuta, che ha creato costanti difficoltà alla ricezione biancorossa.
L’incontro si è aperto con un primo set molto combattuto, vinto da Modena sul filo di lana (23-25). I canarini hanno poi dominato il secondo parziale (16-25). Piacenza è riuscita a riaprire la partita vincendo il terzo set (25-23), sfruttando anche un buon momento a muro e in attacco nel finale.
Il quarto set è stato caratterizzato da un equilibrio precario, con Piacenza capace di rimontare più volte svantaggi importanti (fino a quattro punti), anche grazie a un turno di battuta efficace di Mandiraci che ha ristabilito la parità a quota 20. Tuttavia, nel momento cruciale, Modena ha dimostrato maggiore lucidità e precisione, chiudendo il set 22-25 e l’incontro.
Non sono bastati alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza i 15 punti a testa messi a segno da Mandiraci, Bovolenta e Buchegger, tutti e tre migliori realizzatori della serata.
Coach Boninfante ha commentato la prestazione dei suoi, evidenziando gli errori commessi nei momenti chiave e il peso della prestazione modenese al servizio. Ciononostante, il tecnico ha notato anche aspetti positivi, sottolineando il margine di crescita di una squadra giovane.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena 1-3 (23-25, 17-25, 25-23, 23-25)
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Simon 11, Travica 2, Mandiraci 15, Comparoni 3, Bovolenta 15, Gutierrez 5, Pace (L), Leon 1, Bergmann 3, Seddik 4, Andringa. Ne: Porro P., Loreti (L), De Santis. All. Boninfante.
Valsa Group Modena: Mati 12, Buchegger 15, Porro L. 11, Sanguinetti 12, Tizi-Oualou 3, Davyskiba 11, Perry (L), Massari, Ikhbayri 1, Giraudo, Bento 1. Ne: Federici (L), Tauletta, Anzani. All. Giuliani.
Arbitri: Simbari di Milano, Carcione di Roma.

