x

A2 MeF

Pallavolo A2M – Taranto attesa a Ravenna. Graziosi: “Dobbiamo scendere in campo ‘alla garibaldina’” Gollini: “sfida di carattere”

La Prisma La Cascina Taranto è attesa domenica sul campo della Consar Ravenna, il Pala De Andrè, uno degli impianti storici della pallavolo italiana. Una gara che avrà un significato particolare per coach Gianluca Graziosi, ex di giornata, che proprio a Ravenna ha vissuto una stagione in Superlega, lasciando ottimi ricordi. L’incontro rappresenta per i rossoblù un nuovo test di maturità dopo la convincente vittoria dell’ultima giornata, che ha portato entusiasmo e nuove consapevolezze nel gruppo guidato dal coach anconetano: ritrovate fiducia e compattezza, la squadra si prepara ad affrontare l’impegno in Romagna con determinazione e spirito di squadra.

La formazione ravennate ha iniziato il campionato mostrando solidità e carattere: all’esordio ha superato Portoviro al tie-break, mentre nella seconda giornata si è arresa solo al quinto set contro Macerata, confermandosi squadra capace di giocare ad alti ritmi e di non mollare mai. Tra i protagonisti più brillanti spicca Zlatanov, autore di ben 24 punti nell’ultimo match, insieme all’altro terminale offensivo Valkinov, entrambi punti di riferimento per l’attacco di coach Valentini. Da non sottovalutare nemmeno il palleggiatore Russo, capace di imprimere grande velocità al gioco e di risultare particolarmente pericoloso al servizio, mentre al centro la presenza di Canella garantisce qualità sia in attacco che a muro.

Una curiosità del match sarà la presenza del libero Goi, ex rossoblù nella stagione della promozione in Superlega, che ritroverà quindi i colori di Taranto da avversario. Altri ex di giornata sono Elia Bossi (a Ravenna nel 2016-17) e coach Di Lascio (a Taranto dal 2020 al 2022).

Coach Graziosi: “Per me tornare a Ravenna è sempre un piacere, ed è anche emozionante. Ho trascorso lì un anno meraviglioso, una bellissima esperienza, quindi ci torno con tanto entusiasmo. Allo stesso tempo però ora sono a Taranto, e ho tanta voglia di far bene e di mostrare le nostre qualità. Sarà una partita complicata, difficile soprattutto dal punto di vista tecnico, perché Ravenna è una squadra di altissimo livello, in particolare nei fondamentali d’attacco — battuta, attacco e muro. Credo che sarà una delle pretendenti alla vittoria finale. Noi dovremo affrontarla senza pensarci troppo, se posso dirlo così: andare, giocare, dare il meglio di noi stessi e costruire la gara un set alla volta, cercando di sfruttare al massimo le occasioni che avremo. Sarà una sfida impegnativa dal punto di vista tecnico perché Ravenna è una formazione attrezzata per l’altissimo livello in A2. Ma onestamente non abbiamo niente da perdere: giochiamo in trasferta e loro, giocando in casa, sono tra virgolette i favoriti. Dobbiamo scendere in campo un po’ “alla garibaldina”, con la testa libera, senza troppe pressioni, provando a esprimere il nostro miglior gioco e a cogliere ogni opportunità. Le vittorie servono a darti fiducia e certezze: stiamo vivendo una buona settimana, la testa è leggera, e questo è merito anche della partita di domenica. Logicamente, sarebbe stata tutt’altra situazione se non avessimo ottenuto un risultato positivo, ma così possiamo prepararci con serenità e convinzione.”

Le parole del libero Riccardo Gollini: “Sulla partita di domenica scorsa penso che siamo stati molto efficaci. Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile. Siamo stati lucidi nel primo set a rimanere agganciati e l’abbiamo portato a casa. Poi siamo riusciti ad aggredirli e a mantenerli costantemente sotto pressione. Abbiamo disputato, secondo me, una buona partita, con degli step in avanti rispetto a Fano. Domenica ci aspetterà Ravenna, sicuramente un avversario ostico, lo sappiamo. È una squadra solida, che ha disputato due tie-break nelle prime due giornate, quindi una formazione che lotta e non molla mai. Noi ci faremo trovare pronti a una vera e propria sfida di carattere. Questa settimana lavoriamo proprio in questa direzione”.