x

A2 MeF

Pallavolo A2F GirA – Esame di maturità per il Marsala in casa della nobile decaduta Casalmaggiore

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it)Il Marsala Volley cerca conferme dopo il primo importante acuto in campionato di domenica scorsa sul taraflex amico contro la Narconon Melendugno (3–1 il finale), una delle tre formazioni in testa alla classifica a punteggio pieno in questa fase iniziale del girone A di Serie A2.

La formazione lilybetana aprirà le “danze” in questa quinta giornata di andata nella sfida prevista per domani pomeriggio (primo servizio alle ore 15.00, con la direzione affidata a Proietti Deborah di Terni e Fontini Simone di Pisa) al “Pala Farina” di Viadana contro la nobile decaduta Volleyball Casalmaggiore, nuova casa delle casalasche, che fino allo scorso anno giocavano nell’impianto del “Pala Radi”. Il match verrà trasmesso in diretta streaming in chiaro sulla piattaforma YouTube nel live del canale Volleyball World Italia.

I due team si trovano appaiate con tre soli punti in fondo ad una classifica fin qui davvero anomala, ex aequo con formazioni di rango come la retrocessa Smi Roma Volley (vincitrice della Cev Challenge Cup 2025 e retrocessa in A2), il Gruppo Formula tre Messina (sconfitto nella finale Play Off per la promozione in A1 lo scorso aprile contro Macerata), le giovani virgulte del Club Italia e Concorezzo. Con sei lunghezze di vantaggio, a quota nove, c’è l’imbattuta Costa Volpino (ai box domenica scorsa) in compagina della Narconom Melendugno, mentre il rullo compressore Itas Trentino (ai box in questo primo week end di Novembre), guida a punteggio pieno la graduatoria generale senza aver perso un set, agevolata anche dal fatto di aver giocato tre match al “Sambapolis” con Casalmaggiore, Marsala e Club Italia e quello esterno di domenica scorsa a Concorezzo.

Si tratta del classico esame di maturità per Barbara Varaldo e compagne, che dovranno essere brave a mantenere calma e lucidità nei momenti topici della contesa, confermando la solidità difensiva per affidarsi ad un attacco sempre più convincente, che contro Melendugno ha funzionato alla perfezione. Il match è di quelli che possono realmente segnare un “punto di svolta” nella stagione per la squadra guidata da Pasqualino Giangrossi, per la città, per tutto l’ambiente lilybetano che è tornato ad assaporare il grande volley.

Dal canto loro, le casalasche, sodalizio fondato soltanto nel 2008, al secondo anno in A2 dopo undici stagioni consecutive nel “gotha” del volley rosa, condite dalla vittoria di uno Scudetto tricolore (2014–2015), una Supercoppa Italiana e una Champions League (2015–2016), sono in cerca di riscatto dopo il fragoroso tonfo interno in quattro set rimediato di sabato scorso contro le ragazzine del Club Italia. Per La squadra lombarda guidata head coach Claudio Cesar Cuello, argentino di Buenos Aires, tornato a metà della scorsa stagione a guidare il sodalizio di strada Baslenga, la regular season è iniziata con una doppia sconfitta subita ad opera di Trentino e Melendugno ed il successivo exploit contro la corazzata Roma.

L’anticipo pomeridiano, comunque, metterà in palio la possibilità di conquistare punti pesanti per dare ossigeno classifica deludente e la voglia di rivalsa è forte per entrambe le squadre. «Abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti – ha dichiarato alla vigilia del match con Casalmaggiore l’opposto Amelìe Vighetto – la squadra ha tenuto la testa alta nei momenti difficili come nelle due sconfitte di inizio campionato. Adesso non dobbiamo cullarci sugli allori della vittoria contro Melendugno, ma continuare sulla strada del sacrificio e della concentrazione perché soltanto così potremo raggiungere qualsiasi risultato– prosegue la talentuosa atleta torinese, 19 anni compiuti lo scorso tredici marzo–. Per la squadra è stata una settimana di preparazione alla sfida di Viadana consapevoli che questo torneo non regala nulla a nessuno e che giocheremo punto su punto per provare a tornare a casa con un risultato positivo».