La 5a giornata del campionato di Serie A2 femminile offre domani, sabato 1 novembre, al Palazzetto dello Sport di Latisana un duello dal forte significato agonistico: la CDA Volley Talmassons FVG ospita alle 18:00 la Futura Giovani Busto Arsizio. Per le friulane, considerate tra le favorite per la promozione e reduci da due tie-break consecutivi, l’ultimo dei quali perso contro Imola, la gara è fondamentale per ritrovare immediatamente i tre punti e confermare il valore dell’organico. Per la Futura Giovani, che naviga in una classifica non esaltante ma a soli due punti dalla zona Coppa Italia, questo match rappresenta il primo e più impegnativo scoglio di un “tour de force” che la vedrà affrontare in pochi giorni anche Padova e la capolista Brescia.
Leonardo Barbieri, tecnico delle friulane presenta la sfida con un cauto ottimismo, dettato dal pieno recupero delle sue atlete: “Devo dire che questa settimana sta andando molto bene: abbiamo recuperato tutte le ragazze che avevano avuto qualche problema influenzale e questo ci ha permesso di lavorare al completo, con continuità e qualità. Stiamo anche recuperando Enneking, che si è già rivista in campo: ha ancora bisogno di lavorare, ma il suo percorso sta procedendo nel migliore dei modi. È contenta, motivata e carichissima di dimostrare tutto il suo valore. Sta bene e tutta la squadra sta crescendo insieme, ed è un segnale molto importante”. L’analisi dell’avversaria di giornata è meticolosa. Barbieri sottolinea come Busto Arsizio sia una squadra difficile da decifrare: “Busto Arsizio ha una rosa molto ampia, con tante soluzioni e molte variabili tattiche. Dopo il rientro di Taborelli hanno cambiato spesso assetto, ruotando fino a dieci giocatrici diverse in quattro partite. È una squadra difficile da interpretare, perché dispone di attaccanti di alto livello, molto tecniche e fisiche”. Un elemento tattico da tenere d’occhio è il posto quattro avversario: “Nelle ultime uscite hanno schierato due mancine, Orlandi e Longobardi, che giocano in posto quattro e sanno colpire con grande varietà di colpi: per questo dovremo essere molto attenti e precisi nella fase muro-difesa”. Nonostante il livello elevato del campionato e la pressione di affrontare una squadra che punta ai vertici, l’imperativo in casa Talmassons è affrontare l’impegno con grinta: “Busto è una formazione che punta ai vertici, quindi per noi sarà un test importante, ma vogliamo affrontarlo con la nostra identità, la nostra energia e la voglia di riscattarci davanti al nostro pubblico. Siamo fiduciosi e pronti”. Il Palazzetto di Latisana, trasformato nel “fortino” delle Pink Panthers, è pronto a spingere la squadra in cerca di punti.
Per la Futura Giovani, la sfida non è solo tecnica ma anche psicologica. La centrale e leader Sofia Rebora, giocatrice grintosa ed esperta, pur consapevole della difficoltà del momento, suona la carica in vista del difficile ciclo di partite: “Ci attende una settimana impegnativa, in pochi giorni affronteremo i tre migliori team del campionato. Noi siamo in un momento di difficoltà ma se vogliamo diventare una grande squadra, questo è il momento giusto: dobbiamo trovare il modo di reagire e provare a dare tutte noi stesse per muovere un po’ la classifica”. Le “Cocche” sanno che dovranno dare un segnale forte, soprattutto dopo un avvio che Rebora non nasconde essere stato complicato: “Sappiamo che sarà difficilissimo perchè domani affrontiamo una corazzata ma questo non ci vieta di provarci. Dovremo scendere in campo con il coltello tra i denti e dimostrare quel che sappiamo fare. Bisogna dare un segnale di risveglio, non ci aspettavamo un avvio così complicato pur consapevoli delle problematiche ma questo non deve essere un alibi. Non ci piace la classifica attuale, la società e i tifosi si aspettano un cambio di rotta e anche noi lo vogliamo”. Nonostante la pressione e il ricordo della sconfitta subita a Latisana nella finale promozione del 2024, il mantra è concentrarsi solo sul presente: “Talmassons rappresenta una spina nel fianco: non dovremo però pensare al passato ma semplicemente giocare perchè sappiamo farlo e a tratti l’abbiamo dimostrato. Servirà mente libera e voglia di provarci. Loro non sono imbattibili, da parte nostra servirà però una grande prova di carattere”. La pressione è sul Talmassons, data la storia recente e le ambizioni, e Busto Arsizio cercherà di approfittare di ogni minima sbavatura per mettere punti in cascina. L’incontro, in sostanza, rappresenta un crocevia fondamentale per entrambe le formazioni e promette intensità e spettacolo.
