x

A3M

Pallavolo A3M GirBlu – La Domotek Reggio Calabria vuole il bis contro la giovane formazione di Castellana Grotte

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Debutto stagionale interno per la Domotek Reggio Calabria, che affronterà la BCC Tecbus Castellana Grotte nel match in programma domani pomeriggio al “PalaCalafiore” con inizio alle ore 18.00. I reggini sono reduci dalla convincente affermazione al Palasport di Lucugnano contro la neopromossa Green Volley Galatone, mentre la giovane formazione di Castellana Grotte, ha dimostrato nel vittorioso debutto casalingo contro il Lecce di aver avviato un percorso di crescita significativo. Ci sono, dunque, tutti gli ingredienti per assistere ad una sfida davvero avvincente.

Sono due i confronti diretti tra le due squadre relative alla scorsa stagione agonistica, con il team dello Stretto che si è imposto in entrambe le circostanze: al “PalaGrotte” sabato 30 novembre 2024 ottava giornata di campionato, con parziali di 23–25 19–25 19–25 e al “PalaCalafiore” con l’identico punteggio (25–23 25–19 25–15). Il prode capitano dei reggini Domenico Laganà festeggerà la gara numero 100 in Serie A3 tra Regular Season; Play Off e Coppa Italia di categoria, 72 delle quali indossando la casacca gialloblù della Franco Tigano Palmi (226 set all’attivo e 1102 punti realizzati) e 27 con quella amaranto della Domotek (108 set e 544 punti messi a referto). Al centrale dei reggini Luca Presta, invece, mancano soltanto cinque punti per tagliare il traguardo dei 1800 in carriera.
Sono due gli ex di questa sfida, che militano con la casacca reggina: il libero volante di Palmi Saverio De Santis ed il centrale cosentino di Belvedere Marittimo Luca Presta. De Santis, con la casacca della New Mater Castellana Grotte, ha militato tra il 2019–2020 e 2022–2023, Presta, invece, ha militato in tre circostanze: 2016–2017, 2019–2020 e nel biennio 2021–2022 e 2022–2023.

Enrico Lazzaretto, schiacciatore della Domotek Volley Reggio Calabria, si gode il momento dopo il successo nell’esordio di campionato, ma con lo sguardo già proiettato al futuro e al potenziale ancora inespresso della squadra e che tutta la città vuole ammirare all’interno di una vera Volley – Mania.
Riavvolgendo il nastro l’atleta veneto ha raccontato della prima vittoria in campionato contro Green Volley Galatone: «Abbiamo dimostrato chi siamo, ma abbiamo ancora da far vedere il nostro vero potenziale. La prima partita è sempre un po’ a sé, sempre un po’ strana, un po’ di tensione. Però già dal secondo set ci siamo sciolti, siamo andati bene e abbiamo fatto vedere un po’ chi siamo».
Un gruppo, quello della Domotek, che si presenta con diverse novità: «Il gruppo è bello coeso, non ci sono attriti da nessuna parte– afferma senza esitazione Lazzaretto–. C’è grande rispetto e amicizia tra di noi e stiamo cercando di migliorarci quotidianamente. Noi vecchi che diamo consigli ai giovani e i giovani ovviamente che ci aiutano con la loro fisicità, diciamo».

Dopo la salvezza acquisita nelle forche caudine dei Play Out nella scorsa stagione agonistica, la BCC Tecbus Castellana Grotte è alla seconda partecipazione consecutiva nel girone blu della Serie A3 Credem Banca, alla decima stagione consecutiva ad un torneo di Serie A (tra SuperLega, A2 e A3). Al timone del club pugliese il riconfermato tecnico Giuseppe Barbone, che rappresenta una delle certezze del club castellanese, avendo ricoperto per tantissimi anni anche il ruolo di secondo allenatore. Il roster gialloblù è profondamente cambiato: sui 13 componenti della squadra solo 4 sono le conferme, ovvero l’opposto patavino e capitano Nicolò Casaro, il libero brindisino Federico Guadagnini, lo schiacciatore Riccardo Iervolino e il 20enne palleggiatore cosentino Stefano Cappadona. A loro si aggiungono quattro ragazzi provenienti dal Settore Giovanile (i 2007 Gianmarco Barretta –opposto–, il secondo libero Davide Santostasi, il posto quattro crotonese Mattia Reale e il 2008 palleggiatore natio di Livorno Matteo Picchi) e cinque nuovi acquisti (i centrali Lorenzo Pasquali da Ortona –Serie A2–, Orlando Boscardini da Savigliano –Serie A3– e Filippo Pavani da Ferrara– Serie B–, i martelli Nicolas Brucini da Bresca – Serie A2– e Luca Chiapello con i sardi di Sarroch –Serie A3–), tutti nati tra il 2000 e il 2004. Ad eccezione dello opposto Nicolò Casaro, tutti i componenti della rosa sono nati negli anni Duemila, a conferma di un progetto del sodalizio presieduto da Michele Miccolis che guarda al futuro e che punta forte sull’entusiasmo dei giovani.