Pallavolo A1F – Santarelli fa turn over, Conegliano con una gara in crescendo batte una Bergamo in piena crisi
Nella splendida cornice della ChorusLife Arena, nell’unico anticipo della giornata, le padrone di casa di Bergamo hanno ospitato le campionesse in carica della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, desiderose di proseguire la marcia dopo la vittoria in rimonta contro Chieri. Wolosz e compagne hanno giocato una partita in crescendo e con il successo pieno sono rimaste sole al comando della Serie A1, in attesa del big match di domenica tra Novara e Scandicci. Le rossoblù hanno subito la quinta sconfitta consecutiva che complica ulteriormente la loro classifica
Prima dell’inizio del match consegnato il pallone d’oro a Linda Manfredini per il Premio “Barbara Siciliano” come Best Under 21 della Serie A1 Tigotà Stagione 2024/2025. A proposito di giovani, coach Santarelli ha puntato punta su Adigwe in diagonale con Wolosz tenendo Haak a riposo, Gabi-Sillah in posto quattro, Fahr e Chirichella al centro e De Gennaro libero. Risponde Parisi con la formazione tipo: Eze in cabina di regia, Kipp opposto, Manfredini-Strubbe al centro, Cese Montalvo e capitan Mlejnkova in banda e Armini libero.
Le orobiche partono con piglio giusto in avvio spinte da Kipp in campo, e dai numerosi tifosi presenti sugli spalti: le ospiti faticano ad entrare in ritmo nel primo set, ed il break di Montalvo sul 21-16 spiana la strada per il 25-20 di casa.
Santarelli non cambia le pedine in campo, e le pantere iniziano a carburare in avvio di seconda frazione: l’ equilibrio dura fino al 10-10, quando il break di Adigwe (10-13) porta le pantere al comando di tre lunghezze, che vengono mantenute ed incrementate con tranquillità fino al muro della stessa Adigwe per il 20-25 che ristabilisce la parità.
Terza frazione comandata dall’inizio alla fine dalle gialloblù, come dimostra il 12-25 finale. Nel quarto set Bergamo trova la reazione d’orgoglio per tornare a combattere punto su punto in avvio, ma da metà set in poi i tanti errori in attacco di casa e Gabi sugli scudi dalla parte opposta, consegnano i tre punti a Wolosz e compagne, che chiudono sul definitivo 18-25 con l’errore in attacco di Bolzonetti.
MVP della sfida Gabi, che ha giocato una partita completa in ogni fondamentale la sua con 14 punti, mentre top scorer dell’incontro è stata Adigwe con 21 centri. Per le padrone di casa non bastano i 20 palloni messi a terra dall’opposto statunitense Kipp.

