x

Altre serie

Pallavolo B1F GirB – Terzo ko consecutivo per Sangiorgio Piacentino, che a Campagnola non ha demeritato

Terza sconfitta consecutiva della formazione giallobiancoblù che deve cedere il passo alla forte squadra reggiana ma ha la consapevolezza di aver tenuto testa ad una big del girone
La Pallavolo San Giorgio non riesce nell’impresa di rubare punti alla Osgb Campagnola Emilia, team tra i più attrezzati per il salto nella futura serie A3, uscendo a testa dal campo reggiano. Il team giallobiancoblù è sconfitto in quattro parziali e resta in decima posizione della classifica con solo tre punti.

Nel primo parziale They e compagne partono bene, un ace di Sesenna sigla il 4-6 e Cornelli da posto segna il 5-8. L’Osgb rientra in gara e sigla il 9-9, le due squadre vanno a braccetto sino al 19-19 poi la squadra di casa allunga. La Sangio riesce a recuperare, portandosi sul 23-23 ma gli scambi finali sono delle emiliane, 25-23. Il secondo set è molto simile al precedente, le giallobiancoblù mettono la freccia sul 9-10 ma si fanno raggiungere sul 13-13; Osgb prende il vantaggio sul 16-14 e lo dilata sino a chiudere, 25-19. Nel terzo set arriva la reazione del team piacentino che rotto l’equilibrio nei primi scambi, 7-8, trova l’allungo, 12-14, riuscendo a mantenere il vantaggio se pur minimo, sino a tagliare il 23-25. Combattuto in parte anche il quarto sino al 15-15, l’Osgb trova il break sul 16-15 ed allunga sino sino al 20-16 22-19. La Pallavolo San Giogio cerca un ultimo colpo di coda, accorciando sul 23-22. Il finale è favorevole alla squadra ci casa che chiude 25-23.

Osgb Campagnola Emilia-Pallavolo San Giorgio Piacentino 3-1 (25-23 25-19 23-25 25-23)
Osgb Campagnola Emilia: Reverberi, Bici (L1), Mescoli , Giannelli, Aluigi, Migliorini, Secciani (L2), Gruda, Frangipane, Bonato, Muzi, Ndiaye, Guastalla. All. Baraldi.
Pallavolo San Giorgio: Sesenna 10, They 9, Cornelli 12, Caviati, Bassi 7, Gilioli, G. Galelli (L), Lunardini, Tonini, Pratissoli, Cossali 11, Bresciani 3, Martinelli 5, L. Galelli (L). All. Capra.