La SV.League maschile giapponese ha vissuto un secondo turno di regular season intensissimo, dal sabato al lunedì, caratterizzato da doppi confronti che hanno rimescolato le carte in classifica e messo in luce prestazioni individuali di altissimo livello. A far la parte del leone sono stati i campioni in carica del Suntory Sunbirds Osaka, guidati dal potentissimo opposto russo Dmitriy Muserskiy, capaci di conquistare due vittorie fondamentali contro la blasonata Tokyo Great Bears. Il primo scontro, tenutosi di sabato e spinto fino al tie-break, ha visto Osaka prevalere per 3-2 (25-15, 20-25, 29-27, 18-25, 15-12) davanti a settemila tifosi in delirio. Muserskiy è stato un vero e proprio trascinatore, chiudendo la partita con un totale di 32 punti, frutto di ben 26 attacchi vincenti (con un impressionante 59% di efficacia), tre muri e tre ace consecutivi. A supportarlo, il capitano Ran Takahashi con 15 punti, mentre l’altro schiacciatore russo, Egor Kliuka, ha contribuito con 10. Per Tokyo, il più prolifico è stato l’argentino Luciano Vicentin con 26 punti, inclusi tre muri e due ace. La rivincita di domenica è stata un affare più sbrigativo, con Suntory che ha dominato 3-0 (25-20, 25-15, 25-15). Muserskiy ha brillato ancora con 17 punti (15 attacchi al 60%), ma è stato il connazionale Kliuka a prendersi la scena, realizzando ben sei muri vincenti e chiudendo con un clamoroso 60% in attacco per un totale di 18 punti, il migliore del match. Nonostante i 15 punti di Vicentin, Tokyo non è riuscita a reagire. Con queste due vittorie, i Suntory Sunbirds si piazzano terzi con un bilancio di 3-1, mentre Tokyo scivola all’ottavo posto.
In un altro doppio confronto cruciale, i JTEKT Stings Aichi hanno conquistato due vittorie casalinghe ai danni del Toray Arrows Shizuoka, issandosi al quarto posto (3-1). La prima gara, giocata domenica, si è chiusa 3-1 (25-20, 14-25, 25-17, 27-25), grazie soprattutto ai 24 punti (con due muri) dello schiacciatore americano Torey DeFalco. L’incontro di chiusura del lunedì è stato un vero e proprio thriller, risolto solo al termine di un epico tie-break: JTEKT si è imposto in una battaglia al cardiopalma per 3-2 (25-21, 24-26, 29-27, 20-25, 25-23).
A completare un weekend ricco di emozioni, i Wolfdogs Nagoya sono riusciti a superare in due occasioni gli Nagano Tridents, conquistando il secondo posto in classifica. Dopo un secco 3-0 (25-18, 25-19, 25-22) nel primo incontro di sabato, con lo schiacciatore Taito Mizumachi in evidenza con 19 punti (tre muri e un ace), Nagoya ha messo in scena una spettacolare rimonta domenica. Sotto di due set, i Wolfdogs hanno ribaltato il punteggio in un emozionante 3-2 (23-25, 24-26, 25-19, 25-23, 15-11), con lo schiacciatore francese Timothee Carle, subentrato nel secondo set, che è emerso come miglior marcatore con 14 punti. Per Nagano, la coppia Ryuya Sato (cinque muri) e Yuji Kudo ha condiviso il primato con 17 punti a testa.
Infine, l’Osaka Bluteon ha liquidato due volte in casa il Voreas Hokkaido, consolidando la vetta della classifica (3-1). Nella vittoria di sabato per 3-0 (25-23, 25-22, 25-22), lo schiacciatore cubano Miguel Lopez ha messo a segno 19 punti (con due muri). Domenica, invece, la vittoria è arrivata con un 3-0 (25-21, 25-19, 25-22) guidato dall’opposto e capitano Yuji Nishida con 11 punti. Per Voreas, lo schiacciatore estone Mart Tammearu e l’opposto di Taipei Cinese Chang Yu-Sheng hanno totalizzato 13 punti ciascuno.
Nell’ultimo doppio confronto, Nippon Steel Sakai Blazers e Hiroshima Thunders si sono scambiati vittorie da tre punti: la prima a favore di Sakai per 3-1 (25-17, 20-25, 25-18, 25-17) con lo schiacciatore Kenta Takanashi top scorer con 19 punti (due ace e un muro), e la seconda per Hiroshima con un netto 3-0 (25-19, 25-22, 25-19), guidata dallo schiacciatore e capitano Yudai Arai con 14 punti. Conclusa questa intensa due giorni, la classifica vede Osaka Bluteon e Wolfdogs Nagoya in testa a pari punti, seguiti dai Suntory Sunbirds.
Fonte: en.volleyballword.com
Foto: wolfdogs.jp
