Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A1F – Obiettivi diversi in Conegliano-Milano: le venete cercano la vendetta sportiva, Egonu&C la conferma

Grande attesa al Palaverde per l’attesissimo scontro di vertice che vedrà la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano affrontare la Numia Vero Volley Milano domani sera alle 20:30. Non si tratta di una semplice partita, ma del recupero della quarta giornata di Serie A1, posticipato a causa della concomitanza con la Supercoppa vinta dalle lombarde al tie-break contro la stessa Imoco a Trieste.
Quella vittoria ha segnato per Milano la conquista di un trofeo nazionale, l’ennesima riprova della forza di una squadra che, anche in questa stagione, si candida prepotentemente al titolo. L’incontro assume un sapore di vendetta per Conegliano, che dopo diverse stagioni di dominio si è vista sfuggire l’ultimo trofeo proprio per mano delle milanesi. I numeri attuali vedono le venete al comando della classifica a punteggio pieno, con 20 punti frutto di sette vittorie in altrettante gare.

La Vero Volley Milano insegue in terza posizione con 16 punti (cinque vittorie e due sconfitte), a sole quattro lunghezze dalla capolista, consapevole che una vittoria da tre punti significherebbe rimanere in scia alle prime posizioni. I precedenti storici sorridono nettamente alle Pantere, che hanno prevalso in 41 dei 47 incontri disputati finora. Tuttavia, l’attuale momento e la recente storia della Supercoppa alzano il livello di guardia.
L’incontro sarà anche un incrocio di ex illustri: ben cinque atlete di Milano – la centrale Anna Danesi, le schiacciatrici Emma Cagnin e Khalia Lanier, l’opposta Paola Egonu e il libero Eleonora Fersino – hanno un passato nella metà campo gialloblù. A ruoli invertiti, la schiacciatrice Nika Daalderop è freschissima ex delle milanesi, avendo giocato con la Vero Volley nelle ultime due stagioni. La presenza di un’icona come Paola Egonu, che ha segnato un’epoca a Conegliano, aggiunge benzina sul fuoco della rivalità.

A mettere il giusto risalto sulla posta in palio sono arrivate le dichiarazioni dei due allenatori, che confermano il clima di attesa e la consapevolezza della difficoltà dell’impegno. Daniele Santarelli, coach della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, non nasconde il valore dell’avversario e il desiderio di rivalsa sportiva: “Sarà una partita spettacolare contro un avversario forte, ci hanno già battuto quest’anno e hanno fatto vedere di che pasta sono fatte. Milano ha cambiato molto e sta facendo un buon campionato dopo aver inserito nuove giocatrici e le rientranti dal mondiale. Ci aspetta una sfida difficile,” ha affermato il tecnico. Santarelli sottolinea inoltre l’importanza di affrontare un gruppo composto da tante ex atlete gialloblù: “scenderanno in campo tante giocatrici che hanno giocato con noi e per noi. Sarà una bella partita e sarà fortunato chi potrà assistere al match.” Nonostante l’elevato numero di impegni, l’allenatore è fiducioso sulla condizione della sua squadra: “Noi siamo in un buon momento, dobbiamo proseguire nel nostro cammino migliorandoci ogni giorno… L’atteggiamento è quello giusto, abbiamo voglia di dimostrare sempre qualcosa in più e le ultime partite ci hanno dato indicazioni interessanti.” Infine, un appello al pubblico per mantenere la vetta della classifica: “Speriamo che il nostro pubblico ci trascini verso la vittoria, vogliamo tenere la testa della classifica, che sarebbe già un buon risultato visto il momento della stagione.”

Dall’altra parte della rete, il coach della Numia Vero Volley Milano, Stefano Lavarini, mantiene una prospettiva più focalizzata sul miglioramento interno e sulla strategia di gioco, pur riconoscendo l’eccellenza dell’avversario. “Conegliano non ha bisogno di presentazioni,” ha esordito Lavarini, evidenziando subito la necessità di concentrazione sul proprio sistema di gioco: “In questi pochi giorni, come sempre, ci concentreremo su quello che possiamo migliorare per rendere ancora più efficace il nostro gioco.” Lavarini nota un trend positivo nelle prestazioni recenti delle sue atlete: “Nelle ultime gare abbiamo mosso dei passi in avanti, ogni volta su un aspetto diverso. Dovremo mettere insieme questi feedback positivi per giocare una gara di alto livello,” e conclude svelando parte della sua strategia tattica: “prendendoci qualche rischio per destabilizzare il loro ottimo sistema di gioco.” L’intento è chiaro: non solo replicare la prestazione da Supercoppa, ma cercare nuove soluzioni per scardinare la solidità delle venete, al momento ancora imbattute in campionato.

L’incontro, che sarà trasmesso in diretta su Rai Sport e VBTV, si preannuncia come uno degli appuntamenti clou della stagione, non solo per i punti in palio e le ambizioni di primato, ma anche per la carica emotiva data dai recenti incroci e dalle tante ex in campo. Sarà la conferma del dominio di Conegliano in Regular Season o la seconda, perentoria, affermazione del nuovo corso targato Vero Volley Milano con Paola Egonu? La risposta arriverà dal campo del Palaverde.

Exit mobile version