(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Archiviata la quinta giornata di Regular Season, la Serie A2 è pronta a tornare in campo per il primo turno infrasettimanale, che arriva alla sesta giornata di campionato. Come consuetudine da questa stagione, tutte le partite saranno in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia.
Per il Marsala Volley, è alle porte l’attesissimo derby siculo contro Messina, sponsorizzato Gruppo Formula tre, prevista per domani pomeriggio al Palasport San Carlo, dove il fischio d’inizio è programmato per le 18:30, con la direzione affidata a Pescatore Luca e Pazzaglini Marco della sezione di Roma.
Il primo exploit esterno stagionale sul campo della nobile decaduta Volleyball Casalmaggiore, ha sicuramente dato una sferzata di energia a Barbara Varaldo e compagne, che non dovranno affatto sottovalutare la squadra messinese, nonostante si trovi in un periodo davvero negativo. «Veniamo da due turni favorevoli dove abbiamo giocato la nostra pallavolo fatta di tanta tecnica e voglia di vincere–ha dichiarato alla vigilia del derby la centrale torinese Giulia Caserta, alla sesta stagione consecutiva con la casacca marsalese–. Più giochiamo e più entriamo in sintonia con le idee di Coach Giangrossi, cosa che ci fa ben sperare anche in questa sfida che affronteremo nel nostro fortino e con il nostro pubblico».
Messina dopo il successo interno in quattro set della prima giornata contro le ragazzine del Club Italia, ha perso in casa contro Concorezzo (1–3), osservato il turno di riposo alla terza giornata, e poi ancora due sconfitte in trasferta contro Roma e in casa contro Costa Volpino, sempre con l’identico punteggio di tre set a uno. La squadra peloritana non ha ancora risolto il nodo della guida tecnica e a marsala sarà ancora guidata dal vice allenatore Flavio Ferrara e dall’assistente allenatore e scoutman, Daniele Cesareo, dopo le dimissioni per motivi strettamente personali di Fabio Bonafede arrivati dopo la sconfitta rimediata nella capitale contro la formazione di Beppe Cuccarini. Sulla panchina messinese il tecnico siracusano, subentrato in corsa all’esperto tecnico ferrarese Marco Breviglieri, ha conseguito risultati lusinghieri, iniziando dalla clamorosa salvezza nell’ultimo turno dei Play Out domenica 14 maggio 2023 nella sfida interna con il punteggio di 3–0 il Castelnuovo Rangone. Al termine della Regular Season, il team messinese, allora sponsorizzato Desi Shipping, aveva ottenuto con 4 vittorie e 16 sconfitte, ma nella pool salvezza hanno viaggiato alla velocità di un Frecciarossa, conquistando nove vittorie, le ultime otto consecutive, e soltanto tre sconfitte.
Nella stagione successiva la squadra guidata da Bonafede aveva raggiunto la semifinale sia in Coppa Italia che nei Play Off, mentre nell’ultima stagione aveva sfiorato la promozione in A1 perdendo la finale Play off contro Macerata (3–0 in trasferta e 1–3 in casa).
Sono due i precedenti tra le due contendenti, disputati nella stagione agonistica 2022–2023: Marsala si impose in trasferta domenica 30 ottobre del 2022 (23–25/25–20/18–25/19–25/), mentre le messinesi hanno reso la pariglia nel match di ritorno giocato domenica 8 gennaio 2023 (20–25/25–17/23–25/23–25/). Le due squadre terminarono la regular season al terz’ultimo posto con 14 punti (Messina) e penultimo posto con 12 punti (Marsala), entrambe con quattro vittorie e 16 sconfitte, ma mentre Messina riuscì a compiere un autentico capolavoro e salvarsi all’ultima giornata, Marsala chiuse mestamente all’ultimo posto con 22 punti, ex aequo con le ragazzine del Club Italia e retrocesse in Serie B1 in compagina di Frosinone, Perugia, Vicenza e Montale. Sono due le ex della sfida: la capitana lilybetana Barbara Varaldo, che indossò la maglia peloritana nelle stagioni 2021–2022 con la promozione dalla B1 alla Serie B e 2022–2023 nella seconda categoria, dove ha totalizzato “32 gettoni di presenza”, 57 set e 48 punti realizzati, e la 26enne Cecilia Oggioni, amuleto della seconda linea messinese, in forza al Marsala Volley nella scorsa stagione agonistica.
