Pallavolo A2F GirB – Futura Volley: obiettivo punti in casa del Nuvolì Altafratte
					La Futura Volley Giovani si appresta ad affrontare un crocevia cruciale nella sua stagione. Dopo la sconfitta subita contro Talmassons, la formazione allenata da coach Gianfranco Milano si trova di fronte, giovedì 6 novembre, un’altra delle big del girone B, la Nuvolì Altafratte, in un match che si preannuncia fondamentale per invertire la rotta. La trasferta al palasport di Trebaseleghe è la seconda di una settimana di fuoco che culminerà domenica 9 novembre con il derby casalingo contro la capolista Millenium Brescia.
Il momento non è semplice per Busto Arsizio. Con una sola vittoria all’attivo, conquistata al tie-break sul campo di Imola, e quattro sconfitte, le Cocche sono relegate nella parte bassa della classifica, a 5 punti di distanza dalla zona che garantirebbe l’accesso alla Coppa Italia. La necessità di muovere la classifica e ritrovare morale è più che mai urgente in questo autentico tour de force.
La schiacciatrice Helena Sassolini ha analizzato il momento, identificando la mancanza di cinismo come il principale ostacolo ai risultati positivi: “Nonostante gli sforzi, non arrivano i risultati ed è quindi un periodo non semplice. Io sono convinta che possiamo fare bene: contro Talmassons lo abbiamo dimostrato stando lì anche se poi ci manca quel qualcosina per riuscire a concretizzare tutto il lavoro fatto.” Secondo Sassolini, l’elemento mancante è la determinazione nei frangenti decisivi: “Pecchiamo forse in quella freddezza necessaria per mettere palla a terra nei momenti decisivi; dobbiamo lavorarci in palestra ricreando il più possibile situazioni analoghe, questo ci potrebbe aiutare.”
Nonostante le difficoltà in termini di punti, la squadra bustocca mostra dati statistici incoraggianti in alcuni fondamentali. La Futura Volley Giovani fa registrare il terzo miglior record in battuta con 26 ace (con Taborelli a quota 5 e Sassolini e Longobardi a 4) e vanta un’ottima solidità in seconda linea, con il 38,6% di ricezione perfetta, secondo miglior dato della A2. In questa speciale classifica, il libero Sophie Blasi resiste in vetta con il 55,7% di perfetta su 122 palloni ricevuti. La squadra, tornata al completo dopo aver assorbito i problemi fisici di Sofia Rebora e Kateryna Tkachenko, è pronta per la partenza pomeridiana alla volta di Padova, con il rientro previsto subito dopo la partita in vista della successiva sfida casalinga.
L’avversario di turno, Nuvolì Altafratte, viaggia a vele spiegate e rappresenta un ostacolo di notevole entità. Il club veneto ha conquistato finora cinque successi in altrettante gare, perdendo solo un punto nel match casalingo contro Fasano. La formazione padovana poggia su un progetto pluriennale che ha visto la conferma di sei atlete, tra cui Laura Bovo e Marianna Maggipinto, e l’innesto di elementi chiave come l’opposta tedesca Marie Hanle, top scorer del club con 81 punti, e la centrale Greta Catania. La squadra di coach Marco Sinibaldi ha dimostrato di far valere l’importante fattore-campo e può contare sui punti di Erika Esposito e sull’efficacia a rete di Laura Bovo.
La gara si presenta come un banco di prova per le ambizioni della Futura. Helena Sassolini ha le idee chiare su come affrontare l’impegno: “Giovedì ci attende Altafratte, una squadra ostica; dovremo esprimere la nostra miglior qualità di gioco: sono certa che se riusciremo a farlo potremo dare filo da torcere a chiunque.” L’obiettivo delle biancorosse è dimostrare il loro volto migliore per strappare punti in trasferta, in attesa di un decisivo scontro casalingo di fine settimana.

