Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A2F GirB – Modena-Offanengo, scontro diretto tra due squadre in cerca di punti

La settimana è particolarmente intensa per le formazioni della Serie A2 Tigotà, impegnate in un turno infrasettimanale cruciale. Al PalaMadiba, il Volley Modena e la Trasporti Bressan Offanengo si affronteranno in un match che mette in palio punti fondamentali per la classifica.

Le padrone di casa del Volley Modena tornano a giocare davanti al proprio pubblico galvanizzate dal primo successo stagionale, ottenuto domenica in trasferta ad Altamura. Per capitan Lancellotti e compagne, quella in Puglia è stata una trasferta impegnativa non solo dal punto di vista sportivo, ma anche logistico, trattandosi del secondo e ultimo viaggio in terra pugliese di questa prima fase di campionato. La vittoria, frutto di una prestazione in costante crescita, ha reso più dolce il weekend della squadra, che ora deve affrontare subito un altro scontro diretto. Modena, matricola del campionato, occupa attualmente l’ultima posizione in classifica con 2 punti, ma la vittoria al tie-break contro Altamura ha rotto il ghiaccio e dato nuova linfa. L’esperienza della palleggiatrice Elisa Lancellotti è un faro per la squadra, che la vede in diagonale con Federica Nonnati. In posto quattro operano Brunella Fusco e Arianna Visentin (autrice di 25 punti contro Altamura), mentre al centro trovano spazio solitamente Chiara Marinucci (19 punti nella scorsa gara) e Camilla Gerosa, con Lia Righi nel ruolo di libero.

Dall’altra parte della rete, la Trasporti Bressan Offanengo, guidata da coach Giorgio Bolzoni, arriva a questo appuntamento dopo la sconfitta interna per 0-3 contro la capolista Valsabbina Millenium Brescia, che l’ha lasciata ferma a 4 punti in classifica. Attualmente all’ottavo posto, Offanengo precede Altamura solo per un migliore quoziente set, mentre è alle spalle di Busto Arsizio. La classifica è ancora estremamente corta e ogni partita può ridisegnare le posizioni. Finora, le neroverdi hanno festeggiato solo a Castellanza con un tie-break felice contro la Futura Giovani Busto Arsizio. I 4 punti in classifica derivano anche dai tie-break persi contro Imola e Talmassons. L’obiettivo delle lombarde è ottenere la seconda vittoria stagionale nel girone B di A2 femminile, in
un match che rappresenta un crocevia importante del girone d’andata, inserito in un trittico di partite aperto domenica scorsa e che proseguirà domenica prossima con la trasferta contro Fasano.

Ex di turno Camilla Gerosa, centrale del Volley Modena, che ha giocato a Offanengo in B1 nella stagione 2020/2021.

“Al momento – commenta coach delle lombarde, Giorgio Bolzoni – è uno scontro diretto tra due squadre in cerca di punti. E’ una trasferta infrasettimanale, noi veniamo da una gara non brillante contro Brescia e bisogna ritrovare il giusto ritmo e il giusto smalto per affrontare questa partita. Il girone ha dimostrato che al di là degli organici non esistono partite facili. Modena sta lottando e ha nella palleggiatrice Lancellotti il punto di forza, essendo una atleta che gioca da anni a questi livelli e in B1. Esprime un gioco molto spinto e se avesse palla in testa diventerebbe complesso. Per quanto riguarda la nostra metà campo, dobbiamo crescere individualmente: la squadra sta giocando, il gioco c’è ma la discontinuità nel rendimento collettivo è spesso legata al singolo, abbiamo percentuali di alcune giocatrici non adeguate e serve che ognuna offra un livello adeguato. Valuteremo fino all’ultimo la situazione di Rachele Nardelli, assente contro Brescia”.

“Offanengo – dichiara Biagio Marone, coach delle emiliane – è un’ottima squadra, ben allenata con anche una giocatrice d’esperienza come Valentina Zago, attaccante molto potente. La Trasporti Bressan ha un buon sistema di cambiopalla che dovremo cercare di scalfire e come domenica scorsa il nostro compito sarà provare a limitare gli attacchi avversari. Dal punto di vista fisico, dobbiamo recuperare dal match di Altamura, con qualche problema fisico che cercheremo di sistemare in queste ultime ore. Mentalmente la vittoria, per di più su un campo ostico come quello di Altamura, ci ha fatto bene, speriamo di proseguire nella nostra crescita e anche ovviamente nei risultati”.

Exit mobile version