La Savino Del Bene Volley torna in campo per l’ottavo turno di Serie A1, sabato 8 novembre alle ore 20.45, dopo una settimana dedicata al riposo e agli allenamenti, seguita a un’intensa serie di otto partite disputate in meno di un mese. La formazione guidata da coach Marco Gaspari scenderà sul taraflex a sei giorni dalla splendida rimonta al Pala Igor, conclusa con la vittoria per 3-2, in una gara che ha significato veramente molto non solo a livello di punti, ma soprattutto per la dimostrazione data da Antropova e compagne di poter girare il risultato di qualsiasi match, anche se dall’altra della rete c’è uno squadrone come Novara in giornata di grazia.
Il Volley Bergamo si presenta al Pala BigMat di Firenze in cerca di punti preziosi per risalire la classifica. L’inizio del campionato 2025-2026 non è stato il migliore per la squadra lombarda, che, dopo la vittoria per 3-0 contro la Omag-Mt San Giovanni In Marignano alla seconda giornata, ha subito cinque sconfitte consecutive. L’ultima in ordine di tempo è quella contro le campionesse in carica della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, persa per 1-3 , ma affrontata con determinazione e che ha visto protagonista una Kendall Kipp autrice di 20 punti. La squadra di coach Carlo Parisi si trova attualmente penultima nella classifica della Serie A1 con 5 punti, gli stessi della Wash4green Monviso Volley.
L’incontro di sabato sarà il tredicesimo confronto assoluto tra le due formazioni. Il bilancio dei precedenti è storicamente favorevole alla Savino Del Bene Volley, che ha prevalso in undici occasioni su dodici, includendo otto gare di regular season, due ai play off e due in Coppa Italia. L’ultimo successo risale al 26 gennaio 2025, con la vittoria per 3-1 di Scandicci al Pala Facchetti di Treviglio.
Nelle fila del Volley Bergamo milita la sola Martina Armini, libero classe ’02, che ha vestito la maglia della Savino Del Bene Volley nella stagione 2023-2024. Nella Savino Del Bene Volley, l’unica giocatrice con trascorsi a Bergamo è la palleggiatrice Giulia Gennari (classe ’96), che ha giocato per due stagioni, dal 2022 al 2024.
Va inoltre ricordato che l’attuale tecnico di Bergamo, Carlo Parisi, ha guidato la Savino Del Bene Volley dal 2017 al 2019.
LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI (Savino Del Bene Scandicci): “Bergamo, come ho detto subito dopo la partita con Novara, è un avversario che rispetto e temo molto, perché ha una classifica in questo momento sicuramente non positiva, ma ha giocatori, idee di gioco e un allenatore che sanno il fatto loro. Ho già chiesto alle ragazze di alzare tantissimo l’attenzione dopo la bella prova di Novara, perché dobbiamo ottimizzare il percorso di recupero che stiamo facendo dopo la debacle di Cuneo. Per farlo, dobbiamo correggere quello che non è andato nelle ultime gare, cioè soprattutto l’approccio alla battuta, perché in attacco siamo cresciuti, a muro stiamo iniziando a mettere più ordine, però dobbiamo crescere in battuta e soprattutto essere un pochino più cinici sulle ricezioni, sul side out in alcuni momenti della gara. Mi aspetto quindi un avversario ferito, che abbia voglia di portare a casa punti importanti. Da parte nostra, vogliamo continuare questa striscia: per farlo servirà una grande squadra, un gioco preciso e semplice, e l’aiuto del nostro pubblico.”
LE PAROLE DI KENDALL KIPP (Volley Bergamo) “E’ vero, da quando sono arrivata il calendario è stato decisamente fitto e a volte difficile, soprattutto spesso lontano da Bergamo. Ma sono fiduciosa nelle nostre capacità, perché ci alleniamo molto duramente in palestra e in sala pesi. E poi abbiamo comunque delle ottime risorse per il recupero fisico! Quella con Conegliano è stata una partita davvero bella da giocare. È sempre emozionante e un po’ surreale vedere dall’altra parte della rete le giocatrici che hai visto crescere. Anche l’ambiente della ChorusLife Arena era fantastico. Penso che abbiamo dimostrato di essere migliorate come squadra durante tutta la partita e so che continueremo su questa strada! Ora ci aspetta un altro grande team, ma credo che il miglior atteggiamento mentale da avere sia “perché non noi?”. Penso che a volte le persone possano escludersi dalle sfide prima ancora di provarci a causa dei dubbi. Dobbiamo affrontare ogni partita con la convinzione che possiamo vincere e che vinceremo. Scandicci è un’altra squadra di grande talento con giocatrici straordinarie. Dobbiamo concentrarci sull’esecuzione del nostro di gioco per difenderci bene e poi metterle sotto pressione in ogni modo possibile”.
