Site icon iVolley Magazine

Pallavolo SL – Dopo undici anni di attesa, è di nuovo l’ora di Cuneo-Trento

Sabato 8 novembre al Palasport di Cuneo sarà di nuovo tempo di una grande classica della pallavolo italiana moderna: Cuneo-Trento torna infatti a trovare posto nel calendario del massimo campionato nazionale a distanza di oltre undici anni e mezzo dall’ultima volta.

L’ultima volta che la Città di Cuneo ha ospitato questo Big match in massima serie tra la formazione di casa e i trentini risale al 2013, in occasione della quinta giornata di andata della regular season (giovedì 14 novembre), match in cui la Trentino Volley si impose per 3-1. Curiosamente, la prima gara ufficiale tra le due realtà sportive disputata nel Palasport di Cuneo si tenne proprio in un 8 novembre, nel lontano 2000, per il ritorno dei Quarti della fase preliminare di Coppa Italia. Il club gialloblù ha già giocato a Cuneo un totale di diciotto incontri ufficiali, vincendone la metà (nove).

Il ritorno di Cuneo nel massimo campionato è stato sin qui caratterizzato da risultati assolutamente confortanti. Nelle prime quattro partite di regular season, la MA Acqua S. Bernardo ha raccolto cinque punti in classifica, uno in meno rispetto a Trento. Il bilancio parziale dei piemontesi include una vittoria per 3-0 in casa contro Cisterna e due sconfitte arrivate solo al tie-break con Padova e Piacenza. L’unica partita in cui non ha mosso la propria graduatoria è stata la trasferta a Monza, persa in quattro set. Il percorso della squadra di coach Matteo Battocchio, alla quarta stagione sulla panchina piemontese, è quindi ad ora in linea con l’obiettivo stagionale di centrare la conferma nella categoria.

L’Itas Trentino maschile affronta a Cuneo il quarto impegno stagionale in trasferta. Dopo due sconfitte in quattro set (a Civitanova e Verona), i Campioni d’Italia in carica fanno tappa in Piemonte con l’obiettivo di ritrovare la vittoria per tornare a muovere la classifica, e sicuramente nel gruppo non mancano qualità e risorse per riprendere in fretta la marcia. Mendez dovrà ancora rinunciare a Daniele Lavia, completando l’organico con il giovane Giani.

L’unico ex della partita è il centrale della MA Acqua S. Bernardo Cuneo, Lorenzo Codarin. Cresciuto nelle giovanili del Trentino Volley, Codarin è stato lanciato in SuperLega proprio dal club trentino, con cui ha collezionato 40 presenze tra il 2018 e il 2020, vincendo un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).

Queste le parole di Lorenzo Codarin, centrale cuneese, alla vigilia dell’incontro: “Sarà una partita ricca di emozioni perché affronteremo una delle squadre migliori del campionato e i Campioni d’Italia in carica. Quando si affrontano queste squadre si prova una sorta di felicità, una cosa che non molti possono provare e questa sensazione ti permette anche di tirare fuori quel qualcosa in più per permetterti di giocare meglio di come giochi di solito; contro le squadre più forti ti devi adeguare al livello ed è normale dare di più. Vivere qua in casa a Cuneo la SuperLega, dopo averla conquistata, è davvero una gioia immensa e indescrivibile. Affrontare Trento, la società che mi ha cresciuto e lanciato nel massimo campionato, è uno stimolo maggiore, che mi darà quel qualcosa in più per superarmi in campo. Da quando ho lasciato Trento ho sempre sognato il momento in cui lo avrei riaffrontato da avversario e finalmente questa possibilità è realtà e non vedo l’ora di giocarmela. Anche giocare punto a punto contro di loro sarà un obiettivo importante, loro sono forti in ogni fondamentale, soprattutto in attacco e hanno un palleggiatore che riesce a gestire e utilizzare al meglio tutti i suoi attaccanti. Dovremo pensare ai dettagli perché in alcuni momenti particolari del match potranno fare la differenza. Dopodiché penseremo anche alla tattica e lo studio fatto dallo staff ci permetterà di fronteggiarli al meglio”

Marcelo Mendez, coach dell’Itas, ha espresso le sue considerazioni sul match, sottolineando l’obiettivo di “voltare pagina” dopo le recenti sconfitte in campionato: “Vogliamo riprendere la nostra corsa in campionato e voltare pagina rispetto alla precedente settimana. Arriviamo a questo appuntamento con alle spalle quattro giorni di lavoro in palestra in cui abbiamo cercato di migliorare il nostro gioco, traendo spunto dalle indicazioni emerse nelle partite con Civitanova e Verona. Troveremo dall’altra parte della rete una Cuneo in salute, che non ha pagato lo scotto del salto di categoria e che ha saputo calarsi bene nel clima della SuperLega giocando subito una buona pallavolo, specialmente di fronte al proprio pubblico. Anche per questo motivo ci attende quindi un impegno difficile, come d’altronde tutti lo sono in questo campionato, a maggior ragione in trasferta. Sono fiducioso e convinto che giocheremo una buona partita”.

Così il libero trentino Gabriele Laurenzano prima del match: “Quello a Cuneo di sabato sera sarà un impegno in trasferta assolutamente inedito per tanti di noi e quindi sicuramente stimolante perché ci sarà da prendere le misure ad un palazzetto che non conosciamo, ma che abbiamo sempre visto pieno di appassionati di pallavolo. I nostri avversari sono in un buon periodo di forma, come dimostra il punto conquistato con una big come Piacenza, mentre noi siamo reduci da due sconfitte consecutive in campionato. Abbiamo quindi bisogno di riprendere la nostra corsa, ma farlo proprio in questa occasione non sarà semplice perché la MA Acqua San Bernardo è un avversario coriaceo e che gioca questa prima fase del campionato sulle ali dell’entusiasmo per il ritorno in città del massimo campionato. Ci attende una battaglia, da affrontare con lucidità e determinazione”. 

L’incontro è stato anticipato rispetto alla programmazione originale a causa dello slittamento della Final Four di Supercoppa Italiana.

 

Exit mobile version