Pallavolo A2F – La Futura sfida Brescia per dare una scossa alla classifica. Tettamanti: “Sono pronto a rimboccarmi le maniche”
Dopo le due difficili trasferte consecutive contro Talmassons e Altafratte, per la Futura Volley Giovani tornano ad accendersi le luci della Soevis Arena, dove domani, domenica 9 novembre, andrà in scena il sentito derby lombardo contro la Millenium Brescia.
Questo impegno chiude un tris di partite ad alto coefficiente di difficoltà, che finora non ha fruttato punti alla formazione di Busto Arsizio. Ma nonostante le sconfitte, i progressi del gruppo biancorosso si sono visti, con una gara giocata per larghi tratti alla pari con Talmassons e delle lunghe e incoraggianti fiammate contro Altafratte, culminate con un set vinto addirittura a 12 e una veemente rimonta nel quarto parziale.
Serve ora provare a sfruttare la scossa generata dal cambio di guida tecnica – con Mauro Tettamanti che ha sostituito Gianfranco Milano sulla panchina della Futura – per dare analoga scossa alla classifica e al morale di Rebora e compagne. Chiamata a risalire la china dopo un avvio di campionato difficile, Busto Arsizio dovrà dunque provare a fermare le Leonesse e a fare un regalo di Natale anticipato ai propri tifosi, ancora in attesa di poter festeggiare la prima vittoria casalinga.
Certo, dall’altra parte della rete la Futura troverà un avversario certo non facile, una Millenium che può contare su un roster da leccarsi i baffi. Il timone è nelle mani di Vittoria Prandi (da Trento), in posto 2 l’americana Mychael Vernon (opposta dopo l’addio di Zanette), al centro due ex Messina come Rossella Olivotto e Dalila Modestino, in banda la ex Cocca Francesca Michieletto (da Vallefoglia) e il giovane talento Giorgia Amoruso (da Lecco). La ciliegina sulla torta è rappresentata dal libero, quella Beatrice Parrocchiale che ha all’attivo ben 13 stagioni in A1. Il confermato coach “Bibo” Solforati ha insomma di che divertirsi, con una squadra che sta viaggiando costantemente nei piani alti della classifica e che si è arresa solo nel big-match di mercoledì contro Talmassons. Anche le cifre confermano le qualità della Millenium, che vanta il secondo miglior attacco della serie A2 col 42,1%. Brescia non ha giocatrici nelle top per ruolo ma può contare sulla produttività di Amoruso (80 punti col 42,3%), Michieletto (63 col 39,8%) e su una coppia di centrali ben innescate (60,8% per Olivotto). I 65 muri realizzati finora sono il miglior dato del campionato, con la coppia Modestino-Amoruso a lasciare il segno rispettivamente con 18 e 14.
Dieci i precedenti di un derby lombardo particolarmente sentito. Dei 4 match giocati alla Soevis Arena, Brescia ne ha vinti tre, tutti al tie-break, ma l’ultimo successo è targato Busto Arsizio.
Tutte disponibili le biancorosse. Con tre turni nel giro di otto giorni, le cifre vedono le biancorosse lavorare bene dai 9 metri (i 31 ace sono il secondo miglior record della A2; comanda Melendugno con 32). Taborelli è a quota 5, Sassolini e Longobardi a 4. Si conferma solida la seconda linea, con il 36,2% di ricezione perfetta che è il quarto miglior dato della A2. Nella speciale classifica riservata ai liberi, Sophie Blasi è seconda col 51,7% di perfetta su 145 palloni ricevuti.
ALICE FARINA: “Purtroppo è arrivata ancora una partita senza punti. È vero che è stata una bella Futura a tratti ma in questo momento è difficile anche vedere quel poco che c’è di positivo. Pesano troppo le sconfitte che abbiamo alle spalle. Ci manca ancora sicuramente un po’ di stabilità nel sistema muro-difesa e più cinismo quando c’è da mettere giù la palla nei momenti decisivi. Per quanto difficile, tutte noi torniamo in palestra azzerando ciò che è stato prima, lavorando sodo dal primo giorno della settimana fino a quello della gara. Sicuramente non è facile ma aiuta a non abbandonarsi allo sconforto. Brescia l’abbiamo già affrontata durante la preparazione tra amichevoli e tornei, è un’avversaria molto ostica. Noi non dovremo pensare a ciò che c’è stato di pregresso quanto piuttosto scendere in campo senza troppi pensieri e pressioni, cercando di giocare al meglio, in modo aggressivo prendendo spunto dal quarto set contro Altafratte”.
MAURO TETTAMANTI: “Per me Futura è una famiglia e sono pronto a rimboccarmi le maniche. Il fatto di avere un’occasione così importante proprio con questo club mi gratifica e motiva al massimo. Tornare da Padova senza punti non ci ha fatto piacere, speravamo qualcosa di diverso. A tratti ci abbiamo provato, abbiamo avuto un buonissimo approccio alla gara ma non siamo riusciti a fare quanto tatticamente studiato, perdendo lucidità. Poi siamo riusciti ad essere più spavaldi e aggressivi e questo ha minato le certezze di Altafratte. Si è visto quello che dovremmo essere sempre. Nel quarto set le nostre avversarie hanno fatto numeri importanti in attacco ed è stato difficile girarlo a nostro favore nonostante la bella rimonta. Ripartiamo da questa voglia di essere aggressivi, abbinando lucidità e attenzione tattica. Abbiamo poco tempo per preparare la sfida con Brescia ma conosciamo le sue caratteristiche: sarà importante un approccio analogo a quello di giovedì, conservando la solidità del nostro cambio palla”.

