(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Dopo l’exploit di domenica scorsa al “PalAtigliana” con la Romeo Sorrento, la Sviluppo Sud Catania torna a giocare davanti ai propri sostenitori nel match di domani pomeriggio contro la Essence Hotels Fano (primo servizio alle ore 16.00, diretto dai fischietti Pazzaglini Marco di Roma e Marconi Michele di Pavia).
I tre punti in terra campana dopo le due sconfitte iniziali con Macerata e Siena hanno ridato corpo e fiato al team del patron Pino Carbone, i cui obiettivi restano quelli di disputare un torneo che le li veda stabilmente collocati nella parte sinistra della graduatoria generale. Carmelo Gitto e compagni hanno al momento quattro punti, uno in più della compagine marchigiana, che dopo il franco successo interno contro la retrocessa Taranto, è inciampata in due sconfitte al termine di quattro combattuti parziali contro Brescia in trasferta e Aversa in casa, squadre costruite per lottare al vertice della graduatoria generale. Dunque, al “PalaCatania” andrà in scena una sfida intensa, combattuta e vibrante, tra Catania e Fano in cerca di continuità e consapevoli del valore dell’avversario.
Nessun ex in questo terzo faccia a faccia in Serie A tra Sviluppo Sud Catania ed Essence Hotels Fano, il bilancio è di una vittoria a testa: i marchigiani si imposero in casa nell’undicesima giornata, giocata nella festività dell’Immacolata (31 il finale), mentre i catanesi si imposero nell’anticipo di sabato primo marzo con il più classico dei punteggi.
«Sarà una partita tosta, ormai lo sono tutte in A2. La classifica attuale ci dà delle indicazioni sulla forza delle squadre, ma ci dice anche alcune bugie – ha dichiarato alla vigilia del match il tecnico dei catanesi Paolo Montagnani–. Secondo me il potenziale di Fano è superiore ai punti che ha in classifica, quindi sappiamo che troveremo un avversario molto tosto, che possiede giocatori esperti e ha tra le sue armi migliori il fondamentale della battuta. Sicuramente la nostra prima vittoria ci dà grande energia, ci deve dare consapevolezza, anche se abbiamo analizzato, come sempre, quello che potevamo fare meglio– prosegue il tecnico della compagine rossazzurra–. In alcuni momenti del gioco e in alcuni fondamentali dobbiamo ancora crescere, però sarà il tema di tutte le settimane da qui alla fine del campionato: crescere, migliorare, sistemare vari dettagli, perché solo così si ha una crescita costante».
Sulla stessa linea anche Riccardo Pinelli, uno dei protagonisti dell’exploit di Sorrento: «Dopo una bella prestazione a Sorrento, arriviamo a questa partita pronti, più convinti anche di quelle che sono le nostre potenzialità. Abbiamo espresso una discreta pallavolo e sappiamo cosa dobbiamo migliorare. Questa settimana abbiamo lavorato per migliorare il nostro livello di gioco e alcune situazioni che non sono andate come vorremmo –prosegue l’esperto palleggiatore modenese–. Ci aspetta una bella battaglia: Fano arriverà aggressiva, cercherà di metterci in difficoltà con la battuta e noi dovremo essere bravi ad accettare quei momenti, per poi imporre la nostra aggressività e il nostro gioco. Non ci siamo mai demoralizzati anche dopo Siena ma dopo una vittoria così convincente, sentiamo di essere sulla strada giusta. Affronteremo questa partita con la giusta carica e con il lavoro quotidiano che stiamo facendo in palestra».
L’AVVERSARIO– La Essence Hotels Fano vuole fare il fatidico salto di qualità in questa seconda stagione consecutiva in Serie A2 Credem Banca.
Dopo aver raggiunto, al primo anno in questa categoria, una tranquilla salvezza ed essere arrivata ai Quarti Di Finale della Del Monte Coppa Italia, i virtussini stanno affrontando con un pizzico di esperienza in più il secondo anno in A2. Al timone dei marchigiani è stato confermato il “vulcanico” mister Vincenzo Mastrangelo e Simone Roscini nel ruolo di assistente, mentre il nuovo scoutman è Manos Kallimanis.
Alcune novità per quanto riguarda il roster: da Piacenza è arrivato l’ex Campione d’Europa con la Nazionale Italiana Fabio Ricci che, assieme al confermato Stefano Mengozzi, formano una coppia di centrali di assoluto valore per la categoria. In banda il mercato estivo ha portato a Fano il polacco Jan Fornal, classe 1995, nelle ultime due stagioni in Germania con le casacche di Berlino Recycling Volleys e VFB Friedrichshafen, che affiancherà nel ruolo i veterani Pietro Merlo, Federico Roberti e Giacomo Sorcinelli.
In cabina di regia giostrerà sempre l’eterno capitano Manuel “Coscio” Coscione, 46 primavere e non sentirle il prossimo 29 gennaio, che tra Superlega e serie A2 sarà alla venticinquesima stagione nella pallavolo che conta. E poi ancora, 16 volte Mvp e 657 partite ad alto livello. Il 20enne cuneese Stefano Bisotto, lo scorso anno in Serie B con la Tonno Callipo Vibo Valentia, sarà il suo vice. Ritorno importante a Fano per Pietro Galdenzi, che ricoprirà il ruolo di centrale dopo l’esperienza a Cagliari.
In difesa coach Mastrangelo si affiderà ancora a Jacopo Rizzi mentre il nuovo libero sarà il 26enne bolognese Nicola Iannelli: anche per lui si tratta di un ritorno nelle Marche. A mettere in difficoltà le difese avversarie ci sarà il giovane opposto ucraino Maksym Tonkonoh, classe 2007, atteso da una stagione importante mentre da Porto Viro è arrivato il cubano Edwin Arguelles Sanchez. L’obiettivo della società è quello di conquistare quanto prima la salvezza per poi provare ad ambire a qualcosa di speciale.
