x

SuperLega

Pallavolo SL – Padova al Palapanini in cerca del sorpasso. Orioli: “Pronti a dire la nostra anche nel Tempio”

Il PalaPanini di Modena farà da cornice all’anticipo della sesta giornata della SuperLega Credem Banca 2025/26, che vedrà affrontarsi la Valsa Group Modena e la Sonepar Padova, nella giornata che segna l’apertura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini, grande personaggio della pallavolo italiana e storico presidente della squadra modenese.

La Sonepar Padova, guidata da coach Jacopo Cuttini, arriva all’appuntamento dopo aver ottenuto la sua seconda vittoria casalinga, superando in quattro set la Yuasa Battery Grottazzolina. I veneti hanno mostrato solidità e una buona gestione delle fasi delicate del match, chiudendo a proprio vantaggio nonostante un passaggio a vuoto nel terzo parziale. Dopo un avvio di campionato caratterizzato da un calendario impegnativo,

Padova si trova attualmente a 5 punti in classifica, in un gruppo che include anche Piacenza, Milano e Cuneo, mentre i padroni di casa arrivano dalla sconfitta interna subita contro Perugia e hanno 7 punti in classifica (frutto di due vittorie e due sconfitte).

A fare il punto della situazione in casa bianconera è Mattia Orioli: “È stato, fino a questo momento, un campionato dalle due facce. Su quattro partite abbiamo affrontato due trasferte contro squadre davvero forti come Trento e Perugia, in calendario ravvicinate, con soli tre giorni di distanza. Prepararle e giocarle non è stato semplice: quando affronti avversari di quel livello tutto diventa più complicato. Le altre due gare, invece, sono state in casa contro squadre nei cui confronti abbiamo risposto bene, portando a casa due belle vittorie: una da due punti e una da tre. È stato un buon inizio e penso che stiamo proseguendo nel modo giusto. Ovviamente c’è ancora tanto lavoro da fare: alcune cose funzionano, altre meno, quindi sarà importante continuare a migliorare”. Dopo la vittoria casalinga contro Grottazzolina, lo spirito del gruppo è positivo: “I tre punti conquistati non erano affatto scontati, anche perché abbiamo perso il terzo set e ci siamo trovati sul 2-1, con la consapevolezza che il quarto sarebbe potuto essere decisivo per il punteggio pieno. E così è stato. L’aspetto positivo è proprio questo: siamo riusciti a prenderci il massimo possibile e arriviamo a Modena consapevoli di aver fatto una buona prestazione, pronti a dire la nostra anche lì”. L’atmosfera del PalaPanini è sempre particolare: “Giocare al PalaPanini è sempre speciale. Modena è una squadra che ha mostrato fin da subito tutto il suo valore, sia per le individualità che per il gioco corale. Mettono molta pressione, soprattutto al servizio, e credo che questo sarà un aspetto centrale del match. Battono molto bene, quindi dovremo reggere in ricezione e abituarci a giocare anche con palla staccata da rete. Sarà una delle chiavi della partita”.

L’incontro tra le due squadre è la sfida più longeva in Serie A (la n. 114), con un bilancio storico nettamente a favore di Modena (91 vittorie a 22). È da notare un dato statistico rilevante: gli ultimi 11 scontri diretti (tra Regular Season e Play Off 5° Posto) sono stati vinti sempre dalla squadra che giocava in casa. L’ultima vittoria di Padova al PalaPanini risale al girone di andata del torneo 2017/18. Si registra un ex per parte: Luca Porro (Padova 2023/24, 2024/25) e Andrea Truocchio (Modena 2018/19, 2019/20). Inoltre, Vlad Davyskiba si trova a due attacchi vincenti dal traguardo dei 1.500 in Italia.