La sesta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca vedrà scendere in campo al PalabancaSport la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e la Sir Susa Scai Perugia, per una sfida che si preannuncia di alto livello.
Piacenza si presenta a questo appuntamento dopo essere tornata alla vittoria nell’ultimo turno di campionato, superando Cuneo al tie-break. La squadra biancorossa ha dimostrato una notevole capacità di reazione, rimontando uno svantaggio iniziale di due set. Dopo un avvio passivo, i padroni di casa hanno trovato un deciso cambio di marcia, in particolare migliorando l’efficacia a muro e negli altri fondamentali, chiudendo il tie-break con autorità.
Due vittorie e due sconfitte per la squadra emiliana dall’avvio del girone di andata: il cammino è cominciato in salita con una sconfitta 3-1 in trasferta a Verona, poi i biancorossi si sono imposti in casa su Milano in 4 set, hanno ceduto tra le mura amiche a Modena, che ha vinto 3-1 e nella scorsa giornata, hanno battuto in trasferta la neopromossa Cuneo al tiebreak. L’obiettivo della Gas Sales Bluenergy è dare continuità ai risultati positivi e proseguire nel proprio percorso di crescita, e cercare contro gli umbri quel successo che in diciassette partite giocate negli ultimi sei anni è arrivato solo due volte.
Gianluca Galassi (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Perugia sarà una partita estremamente difficile, non dobbiamo nasconderci le loro qualità tecniche e tattiche, però secondo me noi siamo in un bel periodo, dobbiamo migliorare ancora alcuni meccanismi su cui stiamo lavorando. Secondo me stiamo facendo vedere il livello di gioco che possiamo tenere, dobbiamo solo essere bravi a tenerlo il più tempo possibile. Ci siamo trovati un po’ spaesati per questa partita per il calendario, cercheremo di essere il più pronti possibile. Trovare un punto debole in Perugia è difficile perché con una rosa così lunga quando un giocatore va in difficoltà hanno subito un cambio più che valido, se vogliamo provare a vincere questa partita dobbiamo essere fin da subito molto aggressivi al servizio e molto solidi nella fase muro e difesa”.
I Block Devils arrivano a Piacenza dopo aver ottenuto una vittoria esterna per 3-1 sul campo di Modena, conquistata con determinazione, gioco, capacità di difendersi dalla pressione in attacco e ricostruire. In un match che ha visto un sostanziale equilibrio nell’efficacia in attacco (49% per Modena e 47% per Perugia) e a muro (7 a 6 in favore di Modena). Dal servizio, Modena ha registrato 8 ace rispetto ai 6 di Perugia, ma ha anche commesso un numero significativamente maggiore di errori (28 contro i 17 totali dei Block Devils).
La Sir Susa Scai Perugia arriva a questa trasferta a bottino pieno, con 4 vittorie in quattro partite giocate in questo avvio di campionato. L’obiettivo è cercare la continuità dei risultati e continuare nel percorso di crescita che i Block Devils stanno portando avanti per affrontare al meglio una stagione ricchissima di competizioni in tutti gli scenari possibili, sia in campo italiano che europeo e intercontinentale.
Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Scai Perugia): “Piacenza è una squadra che, rispetto alle altre, ha un gioco un po’ più veloce e un po’ più centrale. È una squadra costruita bene, non solo per il futuro, ma anche con tanto presente, perché c’è talento, è completa, e quindi noi ci dobbiamo preparare per fare un lavoro come quello di domenica al PalaPanini, al di là del risultato, ma con la testa giusta”.
Precedenti:
La prossima sfida sarà la diciottesima in totale tra le due formazioni. I precedenti ufficiali, includendo Regular Season, Del Monte Supercoppa, Del Monte Coppa Italia SuperLega e Play Off 3° Posto, sono diciassette. Il conteggio delle vittorie è nettamente a favore di Perugia, che ha prevalso in quindici occasioni, contro le due sole vittorie di Piacenza. Le due affermazioni biancorosse risalgono a una Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega (a Roma) e alla gara di andata della stagione 2023-2024, vinta per 3-1 al PalabancaSport.
Curiosità statistiche:
Match con il punteggio più alto: Si registrò nella gara di andata della scorsa stagione, vinta da Perugia al tie-break al Pala Barton, con un totale di 222 punti globali.
Set più combattuto: Il record appartiene a Gara 1 della Finale 3° Posto della stagione precedente (giocata a Perugia), con il primo parziale chiuso 37-35 per gli umbri.
Set più agevoli: Il punteggio di 25-14 è stato registrato in due occasioni, sempre a favore di Perugia: nel terzo set dell’undicesima giornata di andata della stagione 2021-2022 e nel quarto set della settima giornata di ritorno della stagione 2019-2020.
Gli Ex: Tre giocatori della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza hanno militato in passato nella Sir Susa Scai Perugia: il centrale Gianluca Galassi (2018-2019), il palleggiatore Dragan Travica (stagioni 2020-2021 e 2021-2022) e il libero Lorenzo Barbieri (stagioni 2017-2018 e 2018-2019).
