x

A2 MeF

Pallavolo A2F GirA – Il Marsala supera in quattro parziali la squadra federale

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Terza vittoria stagionale, seconda casalinga per il Marsala Volley, che supera al termine di quattro parziali la formazione federale. Tre punti di fondamentale importanza quelli ottenuti dalle siciliane, che conquistano la quinta posizione solitaria nella graduatoria generale con dieci punti e restano in corsa per centrare il quarto posto, ultimo utile per la qualificazione alla final eight di Coppa Italia di categoria. A trascinare la squadra di Pasqualino Giangrossi ci hanno pensato la 19enne opposta torinese Amelie Vighetto, che ha riscattato in pieno la prestazione sottotono di mercoledì scorso contro Messina, stabilendo il proprio best score in A2 con 23 punti, tutti in attacco, con il 50% sui 46 palloni attaccati e l’ungherese Kata Torok, 16 punti a referto, due dei quali al servizio, che ha messo a terra i palloni vincenti del terzo e quarto set. Di notevole spessore anche la prestazione della centrale torinese Giulia Caserta a quota 12, con un eccellente 79% di positività sui 14 palloni giocati e un solo errore in attacco. In doppia cifra con undici punti la finlandese Jessica Kosonen, i nove messi a segno dalla 22enne centrale milanese Chiara Alice Cecchini premiata MVP a fine gara, gestite con la solita sagacia in cabina di regia da Florencia Ferraro.

Rispetto alla sconfitta di mercoledì scorso nella capitale contro la corazzata Smi Roma Volley, questo pomeriggio le giovani virgulte del Club Italia hanno tirato fuori una prestazione diversa per intensità e spirito al termine della quale resta l’amarezza di non essere risusciti a giocare la vittoria al quinto e decisivo parziale.

Il primo set e corso sul filo del più assoluto equilibrio, fatto di sorpassi e controsorpassi, con le due squadre che hanno avuto un vantaggio risicato. Il primo break lo mettono le sicule, complice una serie di errori delle ragazze del progetto federale e un ottimo turno al servizio di Torok (11–8). Il doppio cambio effettuato dall’argentino Juan Manuel Chichello con Asia Spaziano e Maria Solovei per Emma Magnabosco e Stella Caruso, rivitalizzano le azzurrine, che reagiscono con carattere e trovano il sorpasso grazie a un ace di Tosini che vale il 13–14 e un palleggio insidioso di Susio fissa il punteggio sul 16–19. La squadra di casa reagisce e sfruttando un errore al servizio di Martina Susio e una freeball di Veronica Quero, rimette il parziale in equilibrio (22–22). Cichello ferma di nuovo il gioco, ma un errore in ricezione e uno in attacco di Ludovica Tosini spiana la strada alle padrone di casa che archiviano il parziale con la conclusione vincente di Giulia Caserta (25–22).

Le azzurrine, nonostante il break finale di cinque punti a zero, con il quale hanno perso la prima frazione, rientrano in campo con maggiore determinazione e con Stella Caruso e Martina Susio allungano sul più tre, margine che riescono a mantenere in maniera costante, anche perché Tosini e Caruso passano costantemente in attacco. Il parziale si chiuse con un errore in attacco della finlandese Kosonen, che consente alla squadra del Club Italia di riaprire la contesa (19–25).

Nel terzo set l’equilibrio dura solo nelle fasi iniziali con l’attacco di Veronica Quero (5–6): la compagine lilybetana con un torrenziale break di undici punti a tre allunga sul più sette nella face centrale (16–9) e amministrano il vantaggio senza concedere spazi (20–14 prima con Giulia Caserta e 23–16 con un attacco vincente di Vighetto). Il set si chiude 25–17 siglato da Jessica Kosonen.

L’inizio del quarto e ultimo parziale inizia sulla falsariga del precedente: l’attacco vincente di Stella Caruso riporta avanti le azzurrine (4–5), ma un contro break di quattro a zero siglato da Cecchini, Vighetto e Kosonen, riporta Marsala a condurre nel punteggio (8–4). Vighetto, Caserta e due errori di Caruso e Speziano danno il massimo vantaggio alle siciliane (15–10), che sembrano poter gestire il vantaggio con due attacchi consecutivi di Kata Torok (21–17): due errori consecutivi con la stessa Torok e Cecchini e gli attacchi successivi di Bovolenta e Caruso riportano il set in equilibrio (21–21). Le squadre procedono punto a punto e sul rettilineo finale ci arriva prima la squadra federale che con Susio conquista la palla set (23–24) annullato da Kosonen con un mani out d’esperienza. Vighetto porta Marsala al match point, annullato da un attacco vincente di Susio (25–25): le azzurrine conquistano il secondo set point con un muro di Veronica Quero, annullato dalla scatenata Vighetto (26–26). Il braccio di ferro premia Marsala con Jessica Kosonen a chiudere set e partita con un potente attacco che fissa il punteggio sul 28–26.

Marsala Volley– Club Italia 3–1 (25–22 19–25 25–17 28–26)
MARSALA: Ferraro 1, Vighetto 23, Cecchini 9, Caserta 12, Kosonen 11, Torok 16, Cicola (L1, 53% positiva, 27% perfetta); Varaldo cap. 1, Grippo, Pozzoni 1, Giulì n.e., Tajè n.e.. Allenatore: Lino Giangrossi
CLUB ITALIA: Mangiabosco 1, Caruso 18, Bovolenta 12, Quero 8, Tosini 12, Susio 14, Regoni (L1, 00% positiva, 00% perfetta); Peroni 6, Spaziano 1, Solovei, Spada n.e., Zanella n.e.. Allenatore: Juan Manuel Chichello
Arbitri: Ciaccio di Altofonte (Palermo) e Giorgianni di Roccalumera (Messina)