MIKKO ESKO
Il Barrus Võru ha firmato un contratto con il palleggiatore finlandese Mikko Eskko fino alla fine di dicembre. Mikko Esko è una leggenda della pallavolo che sta superando i limiti delle capacità umane mantenendosi in forma all’età di 47 anni, il che gli permette di giocare a pallavolo ad alto livello. A riprova di ciò, la scorsa stagione è stato ingaggiato dal club sloveno ACH Volley, che ha partecipato alla massima serie europea, la Champions League.
Palleggiatore di lunga data della Nazionale finlandese, nel corso della sua carriera ha giocato in molti campionati europei di alto livello: in Germania, Belgio, Italia, Russia, Turchia e Finlandia. Dal 2015 al 2024, il VaLePa ha mantenuto la sua squadra al vertice del campionato finlandese cohn lui come palleggiatore, vincendo in quel periodo sei volte il campionato.
Noi del Barrus Võru siamo orgogliosi che una leggenda del genere indosserà presto la nostra maglia verde, così che insieme potremo superare i limiti e raggiungere qualcosa di speciale.
Oliver Lüütsepp: “La sua esperienza parla da sé. Ha giocato per i migliori club europei e ha rappresentato la nazionale finlandese in molte competizioni importanti nel corso degli anni e, a 47 anni, trova ancora una grande motivazione per affrontare una sfida del genere. Penso che sia la soluzione migliore per noi come sostituto a breve termine. Sono entusiasta di vedere come si svilupperà la nostra collaborazione e sono felice che possiamo offrire ai nostri giocatori l’opportunità di allenarsi e giocare con una leggenda del genere”.
Mikko Esko: “Sono molto felice di entrare a far parte del Barrus Võru. Ho giocato molte volte contro la nazionale estone e i club estoni e ora ho l’opportunità di sperimentare il livello della pallavolo qui dall’interno, giocando per un club locale. L’offerta è arrivata al momento giusto per me e sono estremamente motivato a lottare per il successo nella Baltic League e soprattutto nella Coppa d’Estonia”.
Nella foto principale: Esko nella stagione 2005/2006 alla Giotto Padova, nella stagione 2008/2009 alla Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, nella stagione 2011/2012 alla Casa Modena ed oggi
