x

Altre serie

Pallavolo B1F GirD – La Tonno Callipo Vibo salta con buona disinvoltura la “trappola” Castellana Grotte

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Tonno Callipo Vibo Valentia si conferma capolista del Girone D di Serie B1 a punteggio pieno a braccetto con il Vesuvio Oplonti. Le calabresi mettono in cascina il quinto 3–0 consecutivo sull’insidioso taraflex di Castellana Grotte, mentre le campane hanno penato oltre misura per piegare in rimonta, al termine di quattro tiratissimi parziali, la resistenza di una combattiva Assitec Sant’Elia; con tre lunghezze di ritardo, invece, insegue la coppa Star Volley Bisceglie – PVT Modica, vittoriose entrambe in trasferta al termine di quattro parziali sui campi di Cerignola e Volleyrò Casal De Pazzi. A quota nove resta Castellana Grotte, mentre a quota otto sale la matricola Magione Perugia, reduce dall’exploit di Arzano (1–3 il finale).

Al “PalaGrotte”, la squadra guidata da Stefano Saja nelle fasi salienti della contesa ha messo sul piatto della bilancia la maggiore esperienza, efficienza e caratura tecnica, con Irene Botarelli, Laura Grigolo e Giada Civitico, chirurgiche in attacco, mentre Geraldina Quiligotti ha dato spettacolo con alcuni straordinari recuperi sulle conclusioni a turno di Federica Stroppa (unica atleta castellanese in doppia cifra con 11 punti), Alessia Corradetti, Camilla Grazia e Alessia Cabassa.

Il primo parziale è molto equilibrato fino alla fase centrale (8–6/11–11/16–17/), nonostante diversi errori dalla linea dei nove metri della squadra di Massimiliano Ciliberti. Vibo con Civitico, Grigolo e Borarelli (un attacco vincente e un ace) allunga sul più quattro (19–23) e con la conclusione chirurgica di Valentina Pomili e l’attacco out dell’argentina Julieta Vega archivia la prima frazione (20–25). L’equilibrio regna sovrano anche nella fase iniziale del secondo set (11–11), ma è a muro che la squadra vibonese tenta la prima fuga
con Civitico (saranno 3 in totale ed 1 ace per lei) e Botarelli, protagoniste nel fermare le avversarie Corradetti e Stroppa (12–17). Le castellanesi tornano a farsi minacciose, spingendosi sul meno due (18–20), ma tre attacchi per incisivi di Laura Grigolo blindano anche il secondo parziale (19–25).

Nonostante il doppio svantaggio, Castellana Grotte mostra segnali di vita anche in avvio del terzo parziale (8–4), ma Vibo con un contro break di otto a due firma il contro soprasso (10–13). Castellana produce il massimo sforzo per agganciare le vibonesi (14–14), riuscendo a restare in scia fino al 17 pari con il primo tempo realizzato dalla 25enne centrale veronese Camilla Grazia. Vibo rompe gli indugi e alza i propri “giri del motore” con due fast consecutive di Rizzo, un attacco di Botarelli e complice anche tre errori delle castellanesi allunga sul più sei (17–23). I titoli di coda arrivano dall’errore in battuta della neo entrata, la 21enne centrale pisana Elisa Colò, e dalla conclusione letale della schiacciatrice veneziana Laura Grigolo (18–25).

La potenza, l’equilibrio e la tenacia della squadra giallorossa allestita dal cavaliere Pippo Callipo si nota anche nella equa distribuzione del bottino finale delle sue “bocche da fuoco”, con l’opposta e capitana Irene Botarelli, la schiacciatrice Laura Grigolo e la centrale Giada Civitico, che hanno messo a terra dodici punti cadauno, seguite dalla rientrante centrale Benedetta Rizzo con otto punti e dall’altra schiacciatrice Valentina Pomili a quota sette. La giovane regista bolognese Arianna Besteghi che sta sostituendo egregiamente la convalescente Chiara Scacchetti, sa di poter contare su più scelte nelle varie rotazioni e situazioni, rendendo difficilissime le marcature e le ricostruzioni avversarie, il tutto condensato dai prodigiosi recuperi del ministro della seconda linea Geraldina Quiligotti.

Zero5 Castellana Grotte–Tonno Callipo Vibo Valentia 0–3 (20–25 19–25 18–25)
Zero5 Castellana Grotte: Saveriano 5, Stroppa 11, Zingoni 5, Grazia 8, Corradetti 5, Cabassa 6, Formaggio (L1); Vega 3, Colò, Grecea n.e., Merati n.e., Salamida n.e., Celefati n.e., Locorotondo (L2) n.e.. Allenatore: Massimiliano Ciliberti
Tonno Callipo Vibo Valentia: Besteghi 1, Botarelli cap. 12, Rizzo 8, Civitico 12, Grigolo 12, Pomili 7, Quiligotti (L1); Scarabottini n.e., Bacciottini n.e., Cammisa n.e., Vinci n.e., Macedo n.e., Massara n.e., Natalizia (L2) n.e.. Allenatore: Stefano Saja
Arbitri: Villa e Pavanello di Milano