(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Seconda sconfitta interna stagionale per la matricola Marpesca Lory Volley Pizzo. Dopo la battuta di arresto di due settimane orsono contro la Farmitalia Volley Valley Catania, al “Pala Arcobaleno” è stata la Nuova Città di Gela, sponsorizzata Eco Rigen, indicata da tutti gli addetti ai lavori come la favorita numero uno alla promozione diretta al prossimo campionato di Serie B1 a passare con l’autorevolezza della squadra di rango.
Il team dell’hinterland nisseno guida la classifica generale a punteggio pieno a pari merito con la A.S.D. Orlandina Volley, il suo maggior competitor del girone L, che ha però perso tre set, tutti in trasferta, nelle tre gare disputate con Bricosity Catania, Todo Sport Vibo Valentia e sabato scorso ad Acicastello, equilibrio tra questa due squadre che si spezzerà alla decima giornata, domenica 14 dicembre, quando le due compagini si affronteranno in casa della matricola gelese. Con tre lunghezze di ritardo inseguono Farmitalia Volley Valley Catania e Melilli Volley Siracusa, mentre a quota nove, con un ottimo quinto posto parziale sono collocate Bricosity AC2 Negroni Volley Catania – Marpesca Lory Volley Pizzo, che ha già messo in cascina in questo avvio di stagione tre vittorie piene contro MedTrade Palermo e Ciclope Volley Bronte in trasferta e quella interna all’esordio in campionato con la Franco Tigano Palmi.
La compagine napitina ha lottato punto a punto nel corso di tutto il primo set, con la capitana Natascia Mancuso e l’opposta Alessia Marcello a rispondere colpo su colpo alla quotata avversaria, che nel finale piazza l’allungo decisivo con l’opposta Cristina Riferi, mvp della contesa con 22 punti, in grandissima evidenza. Molto più agevole il parziale successivo, con la squadra giallorossa che dopo la fase iniziale equilibrata, rompe gli indugi e allunga con decisione, trascinata dalla solita Riferi e dalle laterali Doriana Lo Iacono e Sara Gervasi (18–25 finale). Il set conclusivo è un assolo della squadra cara al presidente Claudio Guarnera, che chiude con un agevole 12–25.
Sabato prossimo Pizzo farà visita all’altra capolista A.S.D. Orlandina Volley, mentre domenica pomeriggio Gela affronterà al “PalaLavitino” la Franco Tigano Palmi.
Marpesca Lory Volley Pizzo – Eco Rigen N.Città di Gela 0–3 (22–25 18–25 12–25)
M.L.VOLLEY PIZZO: Beltrando, Mancuso cap. 9, De Franco 1, Selvaggi 2, Marcello 8, Raitis 5, Napolitano (L1); Sabato (L2), Capocasale, Oksyuk n.e., Dardano n.e., Caruso n.e., Sarlo n.e.. Allenatore: Davide Monopoli
ECO RIGEN N.CITTA’ DI GELA: Curti 4, Riferi 20, Bontorno 4, La Mattina 8, Lo Iacono 8, Gervasi 13, De Luca (L1); Milazzo, D’Antoni n.e., Murvana n.e., Di Lorenzo n.e., Tilaro (L2) n.e., Catalano n.e.. Allenatore: Gianpietro Rigano.
Arbitri: De Luca di Catania e Grillo di Akranis
