x

Da leggereEstero

Pallavolo Giappone – SV.League F: Red Rockets di Nwakalor continua la sua marcia trionfale, Mingardi 36 punti Victorina Himeji in gara2

La quinta giornata della Daido Life SV.League femminile giapponese ha rafforzato la posizione di vertice delle NEC Red Rockets Kawasaki, che proseguono la loro marcia trionfale rimanendo imbattute dall’inizio della stagione e salendo a un bilancio di 10 vittorie e nessuna sconfitta, con un totale di 27 punti.
La squadra di Kawasaki ha ottenuto due importanti successi in trasferta contro le Denso Airybees Koriyama, che si trovano ora al decimo posto in classifica con 4 vittorie e 6 sconfitte e 12 punti complessivi. Il primo incontro del doppio confronto si è rivelato estremamente combattuto, richiedendo il ricorso al quinto set per decretare la vittoria delle NEC Red Rockets, che hanno prevalso per 3-2 (25-20, 18-25, 25-20, 24-26, 15-10).

In questa sfida, l’opposto italiana Sylvia Nwakalor ha dimostrato le sue doti offensive, emergendo come la miglior realizzatrice assoluta dell’incontro con uno score notevole di 31 punti, di cui 28 ottenuti in attacco e 3 a muro. La partita della domenica, invece, è stata gestita con maggiore autorità dalle ospiti, che hanno chiuso la pratica in tre set netti, 3-0 (25-22, 25-21, 25-20). Anche in questa occasione, l’apporto di Nwakalor è stato decisivo, con la giocatrice che ha contribuito al successo realizzando un altro match-high di 19 punti, inclusi 3 muri.

 


Nel frattempo, le Victorina Himeji hanno compiuto un balzo in avanti, raggiungendo il secondo posto in classifica (7-3, 22 punti) dopo aver diviso la posta in palio nel doppio header con le Saitama Ageo Medics, ora scese al quinto posto (5-3, 15 punti). La prima gara, giocata nell’arena di Saitama, è stata vinta dalle padrone di casa con il punteggio di 3-2 (18-25, 25-15, 25-23, 22-25, 15-11), con Fuyumi Okumuoba (22 punti) e Rui Nonaka (25 punti) tra le migliori in campo.

Nel match di chiusura della giornata, però, le Himeji si sono prese la rivincita, imponendosi per 3-1 (25-21, 18-25, 25-19, 25-21). In questa sfida, l’opposto italiana Camilla Mingardi è stata un fattore determinante per la vittoria, mettendo a segno la prestazione realizzativa più alta della giornata con 36 punti totali, impreziositi da 2 muri e 1 ace.

In altri incontri della lega, le Saga Hisamitsu Springs hanno conquistato due difficili vittorie in trasferta contro le Gunma Green Wings, una per 3-1 e una per 3-2 (25-22, 23-25, 18-25, 25-22, 23-21, quest’ultima risolta ai vantaggi del tie-breaker), issandosi al terzo posto (7-3, 19 punti), grazie alle performance dell’americana Stephanie Samedy (20 e 30 punti).

Le campionesse in carica Osaka Marvelous hanno ottenuto sei punti dal loro doppio header casalingo contro le Kurobe Aqua Fairies, migliorando il loro record a 6-4 e 21 punti per il sesto posto; Kurobe è scivolata al quarto posto (7-3, 17 punti). La belga Lise Van Hecke (26 punti) ha guidato Osaka nella vittoria di domenica per 3-1.

Le Queenseis Kariya hanno prodotto due vittorie casalinghe contro le Astemo Rivale Ibaraki, una per 3-2 e una per 3-0, consolidando il settimo posto (6-4, 18 punti), con Danielle Cuttino (29 punti) e Sofya Kuznetsova (28 punti) sugli scudi. Le PFU BlueCats Ishikawa Kahoku hanno ottenuto sei punti pieni contro le Toray Arrows Shiga, salendo all’ottavo posto (5-5, 18 punti); la top-scorer della giornata per Toray è stata la francese Lucille Gicquel con 26 punti. Infine, nello scontro diretto in fondo alla classifica, Aranmare Yamagata e Okayama Seagulls si sono scambiate due vittorie per 3-0, ottenendo i loro primi successi stagionali, ma mantenendo l’ultima e penultima posizione (Okayma 1-9, 4 punti; Aranmare 1-9, 3 punti).

Fonte: volleyballworld.com