La Sir Susa Scai Perugia ha ottenuto una vittoria in trasferta contro Piacenza dopo due ore di gioco, con il punteggio finale di 3-2 (25-21, 25-14, 21-25, 20-25, 12-15). La squadra ospite, priva di Giannelli in regia (egregiamente sostituito dal giovane Argilagos), ha recuperato uno svantaggio iniziale di due set.
La gara si è protratta per due ore, concludendosi con due punti assegnati a Perugia, a fronte dei 4 ace e 10 muri totali. L’inizio della partita ha visto i padroni di casa più incisivi. Mandiraci ha aperto il punteggio con un maniout e ha messo a segno due ace consecutivi nel secondo parziale, contribuendo all’allungo di Piacenza.
Bovolenta si è distinto nel primo set con un muro su Ben Tara e ha chiuso il parziale in diagonale. Nel secondo set, un suo muro su Ishikawa e un suo attacco hanno portato al primo break. L’ex Galassi ha messo a terra un primo tempo nel secondo set che ha portato il punteggio sul 19-9. Gutierrez è andato a segno nel primo set e ha conquistato il set point con un attacco sulla parallela nel secondo, dopo aver sprecato in precedenza al servizio.
L’alzatore Paolo Porro ha contribuito all’allungo di Piacenza nel primo set con un tocco di prima intenzione. Nel terzo set, Simon ha chiuso un tentativo di rimonta di Piacenza con un errore in attacco e si è ripreso nel quarto con un primo tempo vincente e un muro su Ben Tara.
La svolta per Perugia si è concretizzata con l’ingresso del diciottenne Bryan Argilagos in regia già nel primo set. La squadra ha registrato nell’arco del match un 80% in attacco nel terzo set, vinto per 21-25. Argilagos ha anche realizzato un muro su Gutierrez nel quarto set e un altro su Bovolenta nel tiebreak.
L’opposto Wassim Ben Tara è risultato MVP della partita con 14 punti totali, un muro e il 46% in attacco. Le sue azioni sono state rilevanti: ha consolidato il vantaggio nel terzo set, ha contribuito al sorpasso nel quarto e ha chiuso il match al tiebreak. Nel corso del secondo set, un suo attacco era stato murato da Bovolenta. Lo schiacciatore Semeniuk ha prima recuperato lo svantaggio nel quarto set pareggiando (9-9) e poi ha contribuito al distacco con un ace (11-18), concludendo infine con una pipe. Plotnytskyi ha realizzato mani out nel terzo set, ma ha commesso un errore al servizio.
I centrali di Perugia hanno offerto un contributo costante: Russo ha annullato tre set point nel primo parziale con un servizio vincente. Loser ha aperto il secondo set con un maniout e ha segnato nel quarto. Solè ha realizzato un muro su Mandiraci e un ace nel terzo set, ottenendo poi il match point in primo tempo nel tiebreak. Lo schiacciatore Ishikawa è andato a segno nel quarto set e ha traghettato i suoi in avanti (2-7) nel tiebreak con un muro out e un maniout.
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – SIR SUSA SCAI PERUGIA 2-3 (25-20, 25-11, 21-25, 21-25. 8-15)
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Porro, Madiraci 16, Galassi 6, Simon 8, Bovolenta 21, Gutierrez 13, Pace (L). Leon 1, Comparoni, Bergmann 2, Travica, Seddik. N.E: Loreti (L), Andringa. All. Dante Boninfante.
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli, Ben Tara 14, Loser 7, Russo 2, Semeniuk 10, Plotnytskyi 9, Colaci (libero), Argilagos 4, Dzavoronok 1, Ishikawa 7, Solè 9. N.E: Crosato, Cvanciger, Gaggini (libero). All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI – Marco Zavater di Roma e Andrea Pozzato di Bolzano.
