x

Da leggereSuperLega

Pallavolo SL – Il Dg Beppe Cormio si gode i risultati e le prestazioni della sua Civitanova

La Cucine Lube Civitanova torna a guardare tutti o quasi dall’alto. Non accadeva dal novembre 2021. Una sensazione di vertice che, dopo un’annata difficile, è particolarmente gustosa per la società marchigiana. La vittoria contro la Rana Verona ha, di fatto, completato per la Lube, già a metà del girone d’andata, le sfide contro le grandi. I risultati ottenuti in questa fase, due successi contro Trento e Verona e un solo ko a Perugia, hanno dimostrato che i vice campioni d’Italia possono giocarsela con tutti e sono in grado di infastidire le contendenti al Tricolore sin da subito, a differenza dell’anno scorso, quando erano venuti fuori più avanti nel torneo.

Un avvio di stagione brillante
Il DG Giuseppe Cormio, intervistato da Andrea Scoppa per il Resto del Carlino ed.Macerata, si gode i risultati e le prestazioni che confermano la bontà delle scelte di mercato e la capacità della Lube di rimanere competitiva nonostante il ringiovanimento della squadra.
“Dopo una preparazione atletica un po’ sofferta, con pochi giocatori disponibili, e se vogliamo un ritiro noioso per la lunga pausa tra maggio e ottobre per chi non è andato in Nazionale, la squadra ha avuto un ottimo approccio al campionato,” ha dichiarato Cormio. “L’unica sconfitta è arrivata a Perugia, un campo dove portare via un punto è comunque un’impresa. Abbiamo avuto un costante rendimento e la squadra ha trovato il suo equilibrio, come dimostrato dalle vittorie con Trento e Verona.”
La Lube ha mostrato subito di avere un passo convincente, nonostante il percorso non semplice. Il primo posto, sebbene valga relativamente in questa fase, torna a dare in premio la partecipazione di diritto alla prossima Champions League per la squadra che chiude davanti a tutti la regular season.

L’analisi sulla vittoria con Verona
Il Palas lo scorso weekend era gremito, creando un’atmosfera unica. Cormio ha analizzato la partita vinta contro i veneti: “Abbiamo un po’ subito il servizio di Darlan , ma ci può stare con l’opposto titolare del Brasile che ha battuto anche a 135 km/h (il record è di Leon con 138 km/h, ndr). Se ti tirano un servizio a quella velocità è difficile vedere la palla e quasi impossibile riceverla.”
Nonostante qualche difficoltà, Cormio ha avuto la costante impressione di poter vincere per 3-0: “Siamo sempre stati avanti e abbiamo giocato meglio, da squadra, toccato molto al muro e difeso forte. Verona deve crescere in ricezione, ora non è al livello delle prime due ma può arrivarci perché ha talenti straordinari.”

Le incognite della Champions League
La Lube è soddisfatta del primo posto ritrovato dopo tanto tempo. Ora, però, è alle porte l’inizio della Champions League, con partite ben più toste rispetto a quelle di Challenge giocate l’anno scorso.
La vera incognita saranno le tante trasferte che, come sottolineato dal Direttore Generale, “ci impediranno di allenarci con continuità come è avvenuto in questa fase,” anche se si tratta di un problema condiviso con chi farà le Coppe. Cormio ha espresso l’auspicio che “Bottolo, Nikolov e tutti gli altri mantengano questa forma per tutto l’anno.”
Il dirigente ha concluso con una nota positiva sul rientro dei giocatori dalle competizioni internazionali: “Temevo molto il post Mondiale, invece dalle Filippine sono tornati pronti e grintosi.”