La sfida tra Igor Volley Novara e Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia si è risolta al tie-break, concludendo una maratona pallavolistica di due ore e mezza che ha offerto grande spettacolo e un punto guadagnato per entrambe le formazioni. La vittoria è andata alle padrone di casa di Lorenzo Bernardi (3-2), che hanno saputo trovare lo spunto decisivo nelle fasi finali del quinto set, mentre Vallefoglia torna a casa con un rammarico per non aver capitalizzato i vantaggi accumulati, ma con la consapevolezza di aver mosso la classifica contro una delle formazioni di vertice del campionato.
Il sestetto iniziale di Novara vedeva Cambi in palleggio opposta a Mims, Bonifacio e Baijens al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda e De Nardi come libero. Vallefoglia rispondeva con Bartolucci in regia e Bici opposta, Butigan e Candi centrali, Giovannini e Omoruyi in posto quattro, con De Bortoli libero.
La partita si è aperta con un primo set nettamente a favore di Novara. Dopo un iniziale break di Vallefoglia (1-3), le azzurre hanno subito reagito con la diagonale di Mims (7-4), allungando poi con Bonifacio (9-5) e il muro di Baijens (14-8). Il parziale è scivolato via con il contributo di Ishikawa, che ha chiuso il set 25-16.
Il secondo set ha mostrato una Vallefoglia rinvigorita, capace di partire subito forte sul servizio di Butigan (0-4). Novara ha accorciato con Alsmeier e Mims (5-6), ma le ospiti sono fuggite ancora (7-11), con l’ace di Giovannini. Baijens, tuttavia, ha dato il via a un break importante con un muro (16-19) che ha riportato le azzurre in corsa fino al sorpasso (21-20) grazie al blocco di Cambi. Un altro muro di Baijens (22-20) e l’allungo vincente di Alsmeier (24-21) hanno portato al 25-21 finale, viziato da un errore d’attacco di Omoruyi.
Nel terzo parziale, dopo un’iniziale vantaggio di Novara (5-3), Vallefoglia ha trovato un parziale di 0-5 portandosi sul 5-8. L’ingresso di Herbots ha provato a rimettere in equilibrio il set (10-10), ma Vallefoglia, sfruttando l’efficacia in battuta di Bici, ha trovato il sorpasso (16-18, ace) e si è spinta fino al 19-24 con il muro di Omoruyi, chiudendo 20-25 con una diagonale di Bici.
Il quarto set ha visto Vallefoglia dominare in difesa e capitalizzare gli attacchi di Butigan e Bici, scappando rapidamente 3-10. Nonostante i tentativi di Novara, con Alsmeier protagonista in due scambi lunghi (7-11), le ospiti hanno mantenuto il vantaggio (7-14 e 11-19). La fast di Candi ha chiuso il set 16-25, portando la sfida al tie-break.
Il set decisivo ha visto ancora Vallefoglia iniziare meglio (Omoruyi, 0-3), ma Novara ha reagito gradualmente. I due punti di Alsmeier hanno concretizzato il sorpasso azzurro (6-5), e Baijens ha garantito il cambio campo sul +2 (8-6). La partita è rimasta equilibrata, con Bici che ha riportato Vallefoglia in vantaggio (11-12) e tenuto l’inerzia fino al 12-13. Il punto del 14-13 è arrivato con un errore a rete di Baijens (un errore di trascrizione, dovrebbe essere stato un punto per Novara, o un errore di Vallefoglia) a cui è seguito il punto finale di Alsmeier (15-13 in parallela) dopo una difesa cruciale di Novara. L’incontro ha visto Mayu Ishikawa ricevere il premio di MVP per la sua prestazione costante. Per la Megabox si tratta comunque di un punto importante, che conferma i progressi della squadra di Pistola dopo due difficili trasferte giocate alla pari contro formazioni di alta classifica.
IGOR GORGONZOLA NOVARA – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-2 (25-16 25-21 20-25 16-25 15-13)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Mims 10, Ishikawa 20, Baijens 13, Cambi 3, Alsmeier 18, Bonifacio 10, De Nardi (L), Herbots 6, Squarcini 1, Costantini, Tolok, Carraro, Melli, Leonardi (L). All. Bernardi.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 11, Butigan 8, Bartolucci 6, Omoruyi 26, Candi 4, Bici 22, De Bortoli (L), Ungureanu 2, Laza’ro Castellanos, Carletti, Stoyanova, Feduzzi, Mitkova (L), Thokbuom. All. Pistola.
ARBITRI: Giglio e Piana.
Top scorers: Omoruyi L. (26) Bici E. (22) Ishikawa M. (20)
Top servers: Giovannini G. (1) Bici E. (1) Baijens I. (1)
Top blockers: Baijens I. (3) Bonifacio S. (3) Omoruyi L. (2)
