Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A1F – Perugia e San Giovanni in Marignano a caccia di punti pesanti nello scontro diretto, nulla di definito per il mercato dell’Omag-MT

La Serie A1 femminile si prepara a vivere un’altra giornata cruciale, con la Bartoccini MC Restauri Perugia impegnata in un fondamentale scontro diretto per la parte medio-bassa della classifica. Domenica 16 novembre, al Pala Barton Energy (fischio d’inizio alle 20.45), le Black Angels ospiteranno la neopromossa Omag-MT San Giovanni in Marignano, in una sfida che mette in palio punti fondamentali per la corsa salvezza. Perugia arriva all’appuntamento con il morale alto, dopo la bella vittoria in trasferta contro Bergamo a metà settimana, ma deve subito ritrovare la concentrazione per non vanificare lo slancio positivo.

La schiacciatrice perugina Beatrice Gardini ha fatto il punto della situazione, ripartendo dal terzo set della gara di Bergamo, il parziale che ha di fatto cambiato l’inerzia del match. “Siamo state brave a rimanere vicine alle avversarie e a fare nostro quel parziale. Nei set precedenti loro hanno spinto molto in battuta, facendo meglio di noi. Poi lentamente siamo venute fuori e abbiamo trovato quella prestazione e quei punti che volevamo,” ha analizzato la giocatrice. Sulla sfida contro San Giovanni in Marignano, attuale fanalino di coda del campionato, Gardini lancia un monito: “E’ una partita assolutamente da non sottovalutare. Il fatto che siano ultime in classifica non vuol dire niente, anche perché i punti che possiedono (4, ndr) li hanno tutti conquistati nelle ultime tre giornate e questo sta a testimoniare che sono una squadra in miglioramento. A dire il vero anche noi lo siamo, ma dobbiamo rimanere concentrate e dare continuità a ciò che abbiamo fatto contro Novara e Bergamo”. L’imperativo in casa Black Angels è dunque quello di non abbassare la guardia e dare continuità al recente exploit.

L’Omag-MT San Giovanni in Marignano si lecca le ferite dopo una sconfitta al tie-break contro Pinerolo che ha lasciato l’amaro in bocca, ma che non ha scalfito la convinzione della squadra di poter risalire la china in campionato. La neopromossa sta dimostrando sul campo di potersela giocare con almeno una decina di roster avversari per la propria salvezza. Il presidente Stefano Manconi, come riporta nell’edizione odierna il Resto del Carlino ed.Rimini, non nasconde la delusione: “Il risultato di mercoledì sera è bugiardo, ma ora dobbiamo crescere anche da un punto di vista dell’esperienza, giochiamo bene fino ai 20 punti poi nei finali di set ci perdiamo e lasciamo strada agli avversari”. Nonostante la difficoltà, la squadra romagnola punta a fare punti a Perugia. “Non sarà facile anche perché loro vengono da un momento molto positivo – dice Manconi – ma noi dobbiamo crescere e fare la nostra partita, se avessimo vinto a Firenze e con Pinerolo nessuno avrebbe avuto da recriminare”.
Per San Giovanni in Marignano, una delle preoccupazioni principali riguarda la condizione fisica di Alice Nardo che mercoledì ha giocato molto poco per un affaticamento muscolare. La mancanza dei suoi attacchi e dei suoi punti si è fatta sentire in alcuni momenti clou del match. “Cercheremo di recuperarla per domenica – conferma Manconi – mercoledì sera con Pinerolo era con una vistosa fasciatura per un affaticamento muscolare”.

MERCATO – Oltre al campo, la società sta anche valutando la possibilità di rinforzare la squadra. Il presidente Manconi ha confermato che, proprio a Firenze, si è tenuto un vertice con alcuni rappresentanti del Fenerbahce, che ha quote della Consolini. “Abbiamo parlato di alcune giocatrici di altre squadre che potrebbero interessarci – conferma Manconi – ma non c’è nulla di certo e nulla di definito, il campionato è molto intenso ed anche breve nella sua calendarizzazione, ci sono comunque dei ragionamenti in atto”. L’idea è quella di pensare a qualche rinforzo, soprattutto in attacco, ma non c’è tantissimo tempo per definire nuovi ingaggi.
Nonostante le difficoltà, la fiducia nell’ambiente romagnolo è alta, e la quota salvezza non sembra lontanissima. “Non è scappato nessuno e credo che il campionato sia estremamente livellato – continua Manconi – almeno 8-9 squadre sono coinvolte dalla lotta per non retrocedere e non possono dormire sonni tranquilli, è ancora tutto da giocare. Vedremo nelle prossime settimane come si evolverà la classifica”. La partita tra Perugia e San Giovanni in Marignano si configura dunque come un vero e proprio “scontro a quattro punti”, fondamentale per prendere respiro e dare un indirizzo al proprio percorso in SuperLega.

Exit mobile version