Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A1F – Conegliano-Scandicci remake della finale scudetto: Santarelli “Ci sarà da sudare”, Gaspari “Una gara da interpretare con coraggio”

Linda Nwakalor SAVINO DEL BENE SCANDICCI - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO PALLAVOLO CAMPIONATO ITALIANO VOLLEY SERIE A1-F 2023-24 PLAYOFF FINALE SCUDETTO GARA 4 FIRENZE 27-04-2024 FOTO FILIPPO RUBIN / LVF

Domenica 16 novembre, il PalaVerde di Villorba (TV) ospiterà alle ore 16:00 la sfida più attesa del 10° turno di Serie A1 di Pallavolo Femminile: lo scontro al vertice tra la capolista imbattuta, la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, e la seconda in classifica, la Savino Del Bene Volley. L’incontro, remake della recente finale di CEV Champions League, non mette in palio solo tre punti, ma è un importante test di forza e continuità tra le due squadre più performanti del campionato.

L’Imoco Conegliano guida la classifica con un percorso netto di 10 vittorie per un totale di 29 punti. La Savino Del Bene Volley insegue a quattro lunghezze, forte di sette successi consecutivi e un totale di 25 punti (9 vittorie e una sconfitta). Il Palaverde è pronto a registrare il tutto esaurito per sostenere le Pantere in un match che si preannuncia di altissima intensità.

La Savino Del Bene arriva al big match con grande fiducia, reduce dal brillante 3-0 inferto a Chieri. Per trovare l’ultima vittoria di Scandicci contro Conegliano bisogna risalire al 17 aprile 2025, in Gara-1 delle Finali Scudetto 2024, quando le toscane si imposero al PalaVerde per 2-3, con Ekaterina Antropova MVP grazie a una prestazione da 31 punti.

I precedenti sono nettamente a favore delle gialloblù, con 35 vittorie su 40 incontri. La sfida sarà anche ricca di incroci e ritorni: l’attuale tecnico della Savino Del Bene, Marco Gaspari, è stato il primo allenatore della storia dell’Imoco tra il 2012 e il 2014, dopo aver guidato la Spes Conegliano (2010-2012). Tra le ex Pantere figurano le palleggiatrici di Scandicci Marta Bechis e Giulia Gennari. Viceversa, Isabelle Haak e Marina Lubian hanno vestito la maglia toscana, così come Zhu Ting, che però sarà assente domani, impegnata in Cina con i Giochi Nazionali.

L’allenatore delle Pantere, Daniele Santarelli, ha espresso grande entusiasmo per l’evento: “Il test contro Scandicci sarà bellissimo, il Palaverde sarà pieno e ci sono tutti gli ingredienti per un grande spettacolo. L’atmosfera sarà meravigliosa, in palio ci sono solo 3 punti, ma la partita tra la prima e la seconda della classe, tra le due squadre che hanno più continuità in questo momento, sarà certamente l’occasione per godere una grande pallavolo. Entrambe stiamo giocando un ottimo campionato e trovando buoni risultati in un campionato pieno di insidie ad ogni giornata.”
Santarelli ha analizzato le avversarie, notando che: “Scandicci ha rivoluzionato il gruppo, sono molto forti e hanno tanti terminali d’attacco, giocatrici di spessore e talento, dovremo interpretare bene la partita e giocare al massimo per contrastarle. Siamo in un buon momento e affrontiamo la partita con grande carica, dovremo essere attente alle loro bocche da fuoco e tenere alto il ritmo in tutti i fondamentali, ci sarà da sudare.” Riguardo alla gestione delle forze in un periodo intenso, il coach ha aggiunto che le quattro gare casalinghe consecutive, pur ravvicinate, aiuteranno il gruppo nella gestione delle energie.

Sponda Savino Del Bene Volley, Marco Gaspari ha caricato le sue, focalizzandosi sull’approccio mentale e tecnico: “Domenica giocheremo una partita che tutti vorrebbero affrontare. L’avversario non ha bisogno di presentazioni. Da parte nostra c’è grande voglia di confrontarci con Conegliano dopo un buon periodo in cui stiamo continuando a crescere passo dopo passo. Sappiamo che, per ottenere un risultato contro Conegliano, non possiamo permetterci blackout: è una squadra capace di rientrare in qualsiasi momento, come ha dimostrato anche contro Vallefoglia recuperando gap di 8-9 punti.”

Gaspari ha delineato la strategia fondamentale per tentare l’impresa: “Sappiamo che dovremo spingere molto in battuta, perché con Wolosz che riceve palla pulita la gestione diventa davvero complessa. Allo stesso tempo conosciamo bene l’importanza di battuta e difesa, fondamentali primari contro Conegliano. Mi auguro di vedere una partita in cui la nostra squadra riesca a giocare a viso aperto in tutti i reparti, senza grandi pause. È una gara da interpretare con coraggio, perché la nostra ambizione è quella di confrontarci spesso con squadre di questo calibro, anche nelle fasi finali della stagione. Ma per farlo dobbiamo compiere un ulteriore step di crescita. Dovremo quindi goderci la partita, ma con l’idea di essere sfrontati in ogni reparto.”

La sfida, che anticipa l’inizio degli impegni di Champions League per Conegliano, vedrà dunque in campo due formazioni determinate a dimostrare la propria supremazia in un campionato che, settimana dopo settimana, si conferma pieno di insidie.

Exit mobile version