Pallavolo A1F – Il Pala Bus Company ospita Monviso-Bergamo. Reale: “Gara indicatrice di maturità” Bertini: “Non dobbiamo avere paura del punto a punto”
Il Pala Bus Company di Villafranca Piemonte ospiterà, domenica alle ore 17:00, l’incontro tra la Wash4Green Monviso Volley e Volley Bergamo 1991, valido per la decima giornata del campionato di Serie A2 Tigotà. Entrambe le formazioni arrivano dalla disputa di tie-break lunghi e intensi nel turno precedente.
La Wash4Green Monviso Volley è reduce da una vittoria al quinto set contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano, un risultato che ha regalato alle piemontesi la seconda vittoria consecutiva e due “punti d’oro”, frutto di una rimonta che ha evidenziato il carattere determinato della squadra di coach Marchiaro. Per Bussoli e compagne, l’obiettivo per la gara casalinga è ancora quello di muovere la classifica, pur nella consapevolezza della difficoltà dell’avversario.
Il Volley Bergamo 1991 torna in campo dopo il match contro Perugia, iniziato in modo positivo con un vantaggio di due set a zero, ma concluso con il rientro delle avversarie e la conquista di un punto comunque prezioso al tie-break. La formazione di coach Parisi si appresta a giocare su un campo tradizionalmente difficile, conscia che l’entusiasmo delle padrone di casa, reduci da un successo in rimonta, potrebbe complicare ulteriormente la sfida.
Alessandro Reale (Team Manager Monviso Volley): “La classifica di Bergamo non deve trarre in inganno, in quanto hanno già affrontato tutte le big della parte alta della classifica. Per noi sarà una gara indicatrice di maturità. Arriviamo da una settimana impegnativa e il gruppo sta crescendo in solidità e consapevolezza. Davanti al nostro pubblico vogliamo giocare con coraggio, energia e lucidità nei momenti chiave, per mettere in campo l’identità vera del Monviso Volley”
Matteo Bertini (Direttore Sportivo Volley Bergamo 1991): “Giocheremo su un campo difficile, è vero, contro una formazione che esprime un volley pulito, ma non ho dubbi sul fatto che se esprimeremo le nostre qualità potremo dire la nostra. L’importante sarà affrontare ogni situazione di gioco mettendo in campo la stessa aggressività mostrata nella prima parte della gara con Perugia, ma avendo anche l’equilibrio di gestire eventuali buoni momenti delle avversarie. Non dobbiamo avere paura del punto a punto”.
Aurora Micheletti (centrale Volley Bergamo 1991): “Perché domenica ci è mancata la concretezza nel momento importante. Ci voleva un attimo di determinazione in più: dobbiamo essere consapevoli delle nostre potenzialità e credere di più in noi stesse. Dobbiamo metterci un pizzico di aggressività in più”.

