x

A3M

Pallavolo A3M GirBlu – Gara di cartello al PalaCalafiore: gara di cartello Domotek–Campobasso

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La “sfida di cartello” nella quarta giornata del girone blu è in programma domani pomeriggio nello storico impianto del “Pala Calafiore” tra la Domotek Reggio Calabria e la sorprendente Energy Time Campobasso, che guida imbattuta la classifica generale a pari merito con l’altra rivelazione Castellana Grotte con otto punti nelle tre gare disputate. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 18.00, con la direzione dei fischietti Sumeraro Fabio della sezione di Roma e De Luca Lorenzo della sezione di Latina. Le due squadre sono momentaneamente separate da un solo punto in classifica e Domenico Laganà e compagni non solo sperano di mettere la freccia di sorpasso in questo avvio di stagione che ha regalato risultati a dir poco clamorosi, ma vogliono festeggiare la prima vittoria stagionale davanti ai propri tifosi dopo l’inatteso scivolone di due settimane orsono al tie break contro Castellana Grotte.

Sono due i precedenti in Serie A3 tra le due contendenti, che hanno vinto il proprio match tra le mura amiche: i molisani nella sfida della 4a giornata giocata sabato 2 novembre al “PalaVizzieri” al parziale corto (26–24 25–20 16–25 21–25 15–12) nonostante una super prestazione del martello patavino Enrico Lazzaretto autore di 28 punti, mentre la replica dei reggini si è materializzata nell’anticipo di sabato 11 gennaio 2025, con un perentorio 3–0 finale (25–17 25–12 31–29). Le due squadre sono state protagoniste anche nel torneo di Serie B nella stagione 2023–2024, con i molisani che hanno superato in quattro set i reggini nella semifinale di Coppa Italia di categoria, e vinto il trofeo il giorno successivo superando con l’identico punteggio i toscani del Castelfranco di Sotto, e nella finale Play Off per la promozione diretta in A3, con i molisani corsari in Riva allo Stretto al termine di una sfida avvincente (23–25 26–28 25–17 25–27 i parziali dei set), mentre i reggini hanno centrato lo stesso traguardo superando a distanza di pochi giorni Grottaglie a domicilio con il massimo scarto.
«È un campionato in cui ancora non si capisce molto perché ci sono delle squadre forti, però credo anche che, come noi, molte ancora cerchino il giusto equilibrio – ha dichiarato il poderoso opposto polacco Pawel Stabrawa–. Noi non guardiamo gli altri. Guardiamo soltanto la situazione nostra per allenarci bene, per fare un ottimo lavoro qua al palazzetto. Guardiamo sempre al nostro gioco per migliorarci e andare avanti sempre più forti». All’orizzonte, però, si staglia già un ostacolo di quelli importanti: la Energy Time Campobasso, una delle due capoliste del girone blu. «Sicuramente sarà una partita difficile da affrontare, soprattutto dal punto di vista dell’avversario –analizza il bombardiere polacco–. Abbiamo già capito il loro valore facendo un’ultima amichevole contro di loro che è una squadra che sarà una di quelle che contano in questo campionato». Il tecnico reggino Antonio Polimeni mette l’accento sulle qualità della compagine molisana: «Campobasso è una delle squadre che hanno allestito un roster di qualità. Hanno uno straniero importante con Valchinov e giocatori come Morelli e non solo. Hanno messo dentro anche qualche giovane interessante e i risultati stanno già parlando chiaro: l’ultima vittoria contro una squadra blasonata come Gioia del Colle e il successo a Terni lo dimostrano–aggiunge il deux ex machina della formazione dello Stretto–. Ci aspettiamo un avversario agguerrito, contento del momento che sta vivendo e che vuole continuare a far bene. Ci sono tutti i presupposti per vedere un’altra partita strepitosa».

La EnergyTime Campobasso sta disputando questa seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca con un gruppo di giovani prospetti, insieme ad alcuni senatori chiamati ad essere da cardini per il gruppo affidato al confermato 53enne tecnico di Castelvetrano Giuseppe Bua.
Il torneo precedente, quello dello storico debutto nel terzo torneo nazionale, che ha portato con sé una salvezza al culmine di uno splendido percorso ai Play Out, sono rimasti l’opposto Michele Morelli, il Capitano (e martello) Gianmarco Rescignano, il palleggiatore Antonio Del Fra e il libero, prodotto del vivaio, Mario De Nigris. Ben dieci le novità nell’organico con in testa due sicurezze in categoria come il 32enne centrale Alessandro Arienti, lo scorso anno in A2 con la casacca di Ortona, il 34enne schiacciatore genovese Alessandro Graziani, reduce da una stagione iniziata ad Aqui Terme e proseguita nel mercato invernale con il passaggio alla squadra sarda Sarlux Sarroch, nonché un talento di sicuro spessore come il 21enne laterale di posto quattro bulgaro (nato a Plovdiv), nel giro della nazionale del proprio paese, Kaloyan Valchinov.

Protagonista nella fase finale della stagione in Serie A2, oltre che in Coppa Italia di categoria con la Cosedil Acicastello, il 20enne centrale spoletino Diego Bartolini. Al palleggio Pietro Melato, prodotto del vivaio di Modena, che sta sfruttando la sua occasione e la responsabilità di laurearsi come titolare. Dal settore giovanile di Brugherio, poi, hanno raggiunto il Molise il centrale Riccardo Aretz, il libero Luca Consonni e lo schiacciatore Matteo Salvador, quest’ultimo al rientro in Italia dopo l’esperienza negli Stati Uniti, in NCAA. L’opposto vincitore dello scorso torneo di Serie A3, nonché della Coppa Italia e della Supercoppa di categoria Michele Ciampa ed il talento siciliano in posto tre Nilo Cometti completano un roster che punterà a trovare certezze e sicurezze in questo campionato, che li vede momentaneamente e con pieno merito al primo posto in compagina dell’altra rivelazione Castellana Grotte.