(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Terzo impegno interno per la Tonno Callipo Vibo Valentia, impegnata questo pomeriggio al “PalaValentia” la Nimis Cons. Uv. Pomezia (prima battuta alle ore 18.00, con la direzione dei fischietti De Vanna Tommaso e Coscia Antonio della sezione di Bari –Foggia).
Un impegno sulla carta abbastanza agevole per la corazzata allestita dal cavaliere Pippo Callipo che al momento guida imbattuta la graduatoria generale a pari merito con il Vesuvio Oplonti, che non dovrebbero avere eccessive difficoltà a mettere in cascina la sesta vittorio consecutiva con il massimo scarto.
E’ lapalissiano che quando in squadra si ha una giocatrice di classe e temperamento come Geraldina Quiligotti, ministro della seconda linea giallorossa, diventa tutto più semplice, considerando la fuoriclasse natia di Pontedera, 31 anni compiuti lo scorso 16 ottobre, è l’unica atleta del roster guidato da Stefano Saja ad aver calcato i palcoscenici più prestigiosi italiani ed europei. Sette i suoi campionati in Serie A, Pomì Casalmaggiore (2013–2014 e 2014–2015) e Delta Despar Trentino (2021–2022) nella massima serie, la dipartita Volley Nike Palmi (2015–2016 e 2016–2017), Zambelli Orvieto (2018–2019) e Acqua&Sapone Roma Volley Club (2019–2020) in Serie A2, con il top che è stato raggiunto vincendo lo scudetto tricolore con la Pomì Casalmaggiore guidata dall’ex tecnico della nazionale italiana Davide Mazzanti nel match di spareggio a gara –5 al “PalaIgor” di Novara il 16 maggio 2015 (1–3 il finale), collezionando complessivamente “164 gettoni di presenza” tra A1, A2, Play Off e Coppa Italia di Categoria, 218 set e uno punto, nella stagione del tricolore. Una carriera fatta di sudore, fatica e volontà, ma soprattutto di qualità e responsabilità, sempre impegnata ad evitare che la palla cada a terra, di metterla sulla testa delle palleggiatrici ed a difendere sempre gli attacchi avversari, facendo sempre gioco di squadra lavorando e faticando nell’ombra per gli altri, ovvero “chi finalizza il gioco”, i quali, alla fine, si prenderanno gli applausi più fragorosi impinguando lo score personale.
«Vogliamo sempre fare del nostro meglio –dichiara con il suo incantevole sorriso Geraldina– e sappiamo che questa squadra ha tutte le carte in regola per fare bene. Servirà tanto lavoro e sacrifici, ma siamo pronte. Tutto ciò potrebbe apparire semplice per una squadra che ha grandi individualità, ma deve necessariamente amalgamarsi. Noi lo stiamo facendo e la strada è quella giusta. Anche con Castellana nonostante alcuni frangenti dove siamo state sotto nel punteggio, non abbiamo smarrito la lucidità e temperamento– prosegue Geraldina–. Contro Pomezia sarà un’altra gara impegnativa, ma dobbiamo essere brave noi ad andare al nostro ritmo di gioco».
Il brutto infortunio della scorsa stagione è oramai alle spalle come viene evidenziato dalla stessa Geraldina Quiligotti: «Dopo un anno ferma mi sono stupita anche io: devo dire che lo staff e la società mi seguono veramente passo dopo passo. Mi danno la tranquillità mentale per affrontare anche i fastidi che il fisico mi mette davanti. Inoltre, non aver mai abbandonato la palestra lo scorso anno mi ha aiutata a restare tonica, sia fisicamente ma anche mentalmente».
L’ultimo pensiero della fuoriclasse livornese è per l’ottimo avvio di stagione della Tonno Callipo Vibo Valentia: «La strada è ancora lunga, tortuosa e irta di difficoltà. Le squadre avversaria quando ci affrontano sono stimolate a dare sempre il 100%, noi, invece, per restare al vertice, dobbiamo essere brava a dare il 101%».
