Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Giappone – SV.LeagueF – Sabato amaro per le prime della classe, domenica è arrivato il riscatto

Il sesto fine settimana della Daido Life SV.League femminile giapponese ha offerto un programma ricco di colpi di scena, con risultati inattesi il sabato che hanno visto cedere alcune delle favorite, salvo poi registrare un ritorno all’ordine la domenica con le immediate rivincite. La sorpresa più grande è stata la prima sconfitta stagionale delle capolista NEC Red Rockets Kawasaki.

Nella giornata di sabato, il PFU BlueCats Ishikawa Kahoku ha conquistato una sorprendente vittoria in trasferta per 3-1 (25-18, 17-25, 25-21, 25-17) contro le Red Rockets, infliggendo loro la prima battuta d’arresto del campionato. L’opposto Melissa Valdes è stata fondamentale per il PFU, realizzando 24 punti con un notevole 52% in attacco. La domenica, però, il NEC ha prontamente ristabilito le gerarchie con uno sweep 3-0 (25-17, 25-19, 25-20). Nonostante i 19 punti (63% in attacco) di Valdes, è stata la schiacciatrice Yoshino Sato a guidare le vincitrici con 17 punti. Il NEC Red Rockets mantiene saldamente la vetta della classifica con un bilancio di 11-1 e 30 punti, mentre il PFU resta ottavo (6-6, 21 punti).

Anche le campionesse in carica Osaka Marvelous sono state sorprese in casa il sabato, battute per 3-1 (15-25, 25-22, 26-24, 25-21) dalle Queenseis Kariya. L’opposto americana Danielle Cuttino ha trascinato le ospiti con ben 32 punti (inclusi 2 ace e 2 muri). Come il NEC, anche Osaka si è riscattata la domenica, superando Kariya per 3-1 (25-17, 25-21, 18-25, 25-21). Entrambe le squadre hanno ora un bilancio di 7-5, con Osaka sesta (24 punti) e Kariya settima (21 punti).

Un’altra favorita ad essere caduta, ma in trasferta, è stata la quarta in classifica, Kurobe Aqua Fairies, sconfitta al sabato dalle Toray Arrows Shiga per 3-1 (26-28, 25-22, 25-16, 25-21), con la francese Lucille Gicquel autrice di 18 attacchi vincenti e due muri. La tedesca Lena Stigrot di Kurobe è stata la top scorer con 21 punti in attacco. La domenica, Kurobe si è rifatta con un netto 3-0 (25-18, 25-17, 25-19), guidata ancora da Stigrot con 18 punti. Kurobe rimane quarta (8-4, 20 punti).

Approfittando dei passi falsi, le inseguitrici Victorina Himeji e Saga Hisamitsu Springs hanno accorciato il divario dalla vetta, ottenendo entrambe due vittorie per 3-0. Himeji (9-3, 28 punti), al secondo posto, ha travolto in due giorni le Okayama Seagulls, trascinata dalla schiacciatrice italiana Camilla Mingardi (nel video un attacco vincente). L’azzurra è stata la top scorer in entrambi i match, prima con 21 punti (di cui due ace) e poi con altri 24 punti, tutti in attacco. Al terzo posto, Saga Hisamitsu Springs (9-3, 28 punti) ha superato due volte l’Astemo Rivale Ibaraki, con l’opposto americana Stephanie Samedy in evidenza (15 e 17 punti).

Infine, le Denso Airybees Koriyama hanno subito una sconfitta casalinga al tie-break (3-2) contro le Saitama Ageo Medics (opposto Fuyumihaui Okumuoba 22 punti), ma hanno risposto la domenica con un secco 3-0, guidate dalla brasiliana Rosamaria Montibeller con 20 punti. Le Gunma Green Wings hanno conquistato i sei punti in palio sconfiggendo per due volte (entrambe 3-0) le Aranmare Yamagata.

Exit mobile version