Questa mattina, martedì 18 novembre, all’Allianz Stadium di Torino si è tenuto il primo Consiglio d’Amministrazione di Spike Media, la newco creata da Lega Volley Femminile e NJF. Nel CdA, presenti per Lega Volley Femminile Mauro Fabris, nelle sue vesti di presidente di Spike Media, e Filippo Vergnano, vicepresidente di LVF, per NJF Kike Levy e Antonio Jodice e come membro esterno Andrea Fabiano, ex direttore di Rai 1. Nel corso della riunione sono state assegnate le deleghe per aree operative ai componenti e al Direttore della newco, Simone Tomassetti, con i relativi poteri. Il CdA ha inoltre preso atto con soddisfazione, trattandosi della prima stagione di operatività di Spike Media, dei risultati relativi alla vendita dei diritti marketing, ampiamente superiore alle previsioni di budget.
L’incontro è avvenuto a margine del Social Football Summit, il primo evento internazionale, in Italia, di riferimento per l’industria dello sport, nato nel 2018 con l’obiettivo quello di offrire una piattaforma innovativa per la condivisione di contenuti, networking e formazione. Destinato a manager, professionisti e aziende, SFS si distingue come un’occasione unica per approfondire temi cruciali legati allo sport, dallo sviluppo tecnologico e digitale alla gestione dei club, passando per l’innovazione e sostenibilità.
La Lega Volley Femminile ha partecipato a due panel. Il primo dal titolo “Leagues and National Teams as Sponsorship Platforms: Lessons Across Sports” è stato condotto da Barbara Cirillo di DAZN e ha visto la partecipazione, oltre che del Presidente Fabris, di Giovanni Valentini, Chief Revenue e Marketing Officer di FIGC, e di Marco Sicari, Head Of Communication & Marketing di FIDAL.
L’intervento del Presidente Fabris si è incentrato sulla crescita digitale della Lega Volley Femminile, che negli ultimi anni è diventata la seconda lega italiana per numeri social, dietro solo alla Serie A di calcio. Numeri che hanno convinto il fondo internazionale NJF a investire nel movimento e a creare, insieme a LVF, la newco Spike Media, che da quest’anno gestisce in totale autonomia i diritti di marketing ed eventi e dall’anno prossimo i diritti media. Un cambio di passo parallelo alle trasformazioni che stanno avvenendo in campo sportivo, dove gli sponsor sono sempre meno interessati a un tipo di comunicazione tradizionale come LED e adesivi campo in favore di attivazioni digitali con i canali di Lega, i club e le atlete, un ecosistema centrale per le future strategie della Serie A.
Il secondo panel, dal titolo “Lo Sport femminile si racconta su TikTok” ha invece visto la partecipazione di Kike Levy, in compagnia di Ilaria Limelli, content creator anche di LVF, di Salvatore Di Mari, Head of Operations di TikTok Italia, di Maria Teresa Squillaci, Head of Media Relations and Digital Communication di Fondazione Milano-Cortina, e di Michela Moioli, snowboarder italiana.
