Il calendario denso della SuperLega 2025-26 impone ad Allianz Milano un recupero fondamentale: mercoledì sera, alle 20.30, l’Allianz Cloud ospiterà la Yuasa Battery Grottazzolina nel match valido per la sesta giornata. L’incontro giunge in un momento cruciale, con i meneghini a caccia del terzo successo consecutivo in casa e determinati a consolidare la posizione in classifica, sebbene la sfida di Padova, vinta al tie-break dopo aver dominato i primi due set, abbia evidenziato la necessità di lavorare ancora sulla gestione delle difficoltà e sulla continuità. Milano, attualmente ottava con 7 punti, ritrova la sua diagonale con Fernando Kreling al palleggio, le cui “mani d’oro” sono state elogiate dal capitano, e l’opposto Ferre Reggers, leader indiscusso della classifica marcatori di Regular Season con 128 punti. Il belga, con una media eccezionale di 6,21 punti per set sui 21 disputati, sta mantenendo il livello del Mondiale, sebbene abbia ammesso di sentire una responsabilità maggiore nel ruolo di capitano, ereditato dal predecessore Piano, che ha definito “enorme”. Il rapporto con coach Roberto Piazza è solido, entrambi sulla stessa linea nel voler superare i cali di concentrazione visti a Padova.
La formazione di Roberto Piazza dovrebbe riproporre il 6+1 vincente in terra patavina: Kreling e Reggers in diagonale, Recine e Otsuka in banda, Caneschi e Di Martino al centro con Catania libero. Il tecnico deve ancora fare i conti con il mal di schiena di Masulovic. Proprio il libero Damiano Catania ha suonato la carica in vista dell’impegno, definendolo “ostico, contro una squadra affamata di punti salvezza”, in particolare dopo l’ultima sconfitta. “Dovremo aggredire subito l’avversario e mantenere l’attenzione alta per tutta la gara. Siamo in casa e faremo valere il fattore Allianz Cloud”, ha aggiunto Catania, auspicando una buona risposta del pubblico nonostante il giorno feriale. Intanto, si registra un pensiero per Seppe Rotty, operato con successo e atteso al rientro tra qualche mese. Milano guarda avanti con rinnovata determinazione, conscia della leadership di Reggers e della necessità di crescere in continuità per affrontare un campionato sempre più esigente. Il match vedrà in campo anche il centrale Edoardo Caneschi a otto attacchi dai 1.000 in carriera e Ferre Reggers a tre muri vincenti dai 100 in SuperLega.
Sul fronte Grottazzolina, alla sua seconda esperienza nella massima serie e ancora alla ricerca della prima vittoria, la partita vale punti pesantissimi per lasciare l’ultimo posto. La squadra di Massimiliano Ortenzi ha dovuto metabolizzare in fretta la recente sconfitta casalinga, con l’imperativo di “voltare pagina” e cercare di “eliminare in fretta le scorie negative”. Il tecnico marchigiano ha evidenziato la necessità di chiudere le azioni più semplici e ha messo in guardia i suoi sulla forza dell’avversario, in particolare sul contenimento di Reggers e la necessità di tenere lontano da rete il palleggiatore Kreling. Grottazzolina, che non ha ancora potuto schierare Petkovic nel suo ruolo naturale di opposto, si affiderà probabilmente a Falaschi, l’opposto iraniano Golzadeh (vicino ai 100 punti in carriera) e agli schiacciatori Magalini e Fedrizzi. I precedenti tra le due formazioni sono di tre gare, con due vittorie di Milano.
La partita sarà diretta da Umberto Zanussi e Cesare Amandola, con diretta televisiva su Rai Sport e VBTV. Milano non si fermerà dopo il recupero infrasettimanale: già sabato 22 è attesa dall’anticipo in trasferta contro Cisterna Volley, prima di ospitare l’evento clou contro l’Itas Trentino domenica 30 novembre al Forum di Assago.
