Le Black Angels della Bartoccini MC Restauri Perugia sono tornate al lavoro martedì scorso 18 novembre, dopo il fine settimana amaro che, dopo la vittoria di Bergamo, le ha viste cadere tra le mura casalinghe per 1-3 contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. Nonostante l’illusione di poter ribaltare le sorti dopo aver vinto il terzo set e aver accumulato un vantaggio nel quarto, le romagnole, guidate da una Piovesan in grande spolvero (22 punti e MVP del match), hanno chiuso i conti.
Una prestazione riassunta dalle dichiarazioni di Benedetta Bartolini a fine partita: “Una sconfitta che brucia perché siamo entrate tardi in partita. Non è una questione di stanchezza: abbiamo giocato meglio il terzo e quarto set. Rimbocchiamoci le maniche e pensiamo alla prossima gara contro Busto.” L’obbligo quindi è quello di resettare subito, la classifica è cortissima, la squadra che deve prendere atto di una situazione che tiene in gioco metà delle formazioni per la salvezza e preparare la prossima sfida.
Il capitano Imma Sirressi ha espresso il suo rammarico per il passo falso dopo le ottime prestazioni contro Novara e Bergamo: “Sono veramente molto dispiaciuta per la sconfitta con San Giovanni. – ha dichiarato l’ex-libero azzurro – Darei qualsiasi cosa per tornare indietro e prepararla in modo differente dal punto di vista mentale. La spiegazione a questa brusca sconfitta che arriva dopo due grandi vittorie? La mia personale interpretazione è che forse eravamo ancora un po’ sotto l’effetto dei trionfi con due squadre forti come Novara e Bergamo e, magari, inconsciamente, abbiamo pensato che la macchina potesse procedere da sola nella corsa. Così non è stato. Ormai è andata così e non si può tornare indietro, anche se dobbiamo fare tesoro degli insegnamenti che una sconfitta del genere ti può dare. Si vince sempre tutte insieme e, come in questo caso, si perde tutte insieme. Adesso però guardiamo avanti.”
Anche Alessia Mazzaro, attualmente ferma per un piccolo problema alla mano, ha riflettuto sui risultati altalenanti della squadra: “Ci sono stati sicuramente un po’ di alti e bassi. In realtà abbiamo fatto due ottime prestazioni contro Bergamo e Novara, poi siamo ricadute per un attimo in un momento di insicurezza e incertezza. Penso però che anche il calendario del campionato non ci abbia aiutato. Ora dobbiamo rigenerarci, recuperare energie e affrontare la prossima partita con la voglia di riscattarci e dare il massimo.” E sulle battute di arresto della squadra umbra “Può essere che siamo più spavalde e senza pressioni quando affrontiamo squadre considerate più forti di noi: giochiamo con la testa libera e più spensierate. Quando invece sappiamo che dobbiamo fare punti contro squadre con cui possiamo farlo, ci mettiamo più pressione addosso. Se commettiamo qualche errore o qualcosa non riesce subito bene, perdiamo un po’ di fiducia. Però sono sicura che usciremo da questo momento, perché abbiamo dimostrato, anche contro squadre molto forti, di saper mettere in campo una bella pallavolo.”
Le Black Angels si devono ora concentrare ora sulla prossima partita, che si svolgerà domenica 23 novembre in trasferta, in casa della Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio (fischio d’inizio alle ore 17:00). Busto Arsizio è ottava in classifica con 13 punti (l’ultimo conquistato ieri sera a Conegliano), tre in più della Bartoccini MC Restauri. I motivi per sperare ci sono: la squadra potrà ripartire dalle ottime prestazioni in attacco, con Markovic che, subentrando, ha brillato sia nella vittoria a Bergamo (MVP del match) che nel ko contro San Giovanni (21 punti). Continuano le prestazioni costanti di Beatrice Gardini, sempre in doppia cifra in tutte le gare sin qui disputate (18 punti anche domenica scorsa), sesta nella classifica globale delle marcatrici. Fondamentale anche il contributo di Elena Perinelli, definita “vero punto di equilibrio della formazione perugina.”
Alessia Mazzaro ha espresso le sue aspettative per la partita contro Busto: “Tosta, perché è una squadra che, come noi, ha affrontato momenti difficili ma ha anche ottenuto risultati importanti. Sarà quindi uno scontro molto equilibrato e spero di trasmetterlo alle mie compagne: dobbiamo entrare in campo con tanta grinta fin da subito, non come a volte è successo, anche quando abbiamo vinto, che ci abbiamo messo un po’ a carburare.” Imma Sirressi è fiduciosa sulla trasferta in Lombardia: “La squadra, se vince contro avversari come Novara e Bergamo e fa vedere certe cose in campo, significa che le qualità le possiede. Dobbiamo tirarle fuori con più continuità. Busto Arsizio? Ha più o meno la rosa della passata stagione e rimane una squadra forte. Hanno attaccanti di grande livello e servirà massima attenzione. Dobbiamo andare in casa loro consapevoli che ci sarà da lottare e da faticare per riportare punti.” E ha concluso: “Lavoreremo a testa bassa in questa settimana, che per noi sarà una settimana tipo in cui potremo recuperare e preparare la sfida coi tempi giusti, e cercheremo, come sempre, di dare il massimo in campo.”
Aggiornamento sulle condizioni di Alessia Mazzaro – La centrale ha anche fornito anche un aggiornamento sulle sue condizioni fisiche: “Meglio, molto meglio. Sto ricominciando e spero di essere a disposizione al più presto. Sono già con il gruppo e, in base a ciò che mi diranno medici e allenatori, considerando non solo il dito ma il mio fisico in generale, vedremo quando potrò affrontare un’intera partita.”
