Pallavolo A1F – Conegliano-Firenze. Santarelli: “Non sarà possibile abbassare la guardia” Chiavegatti: “Nessuna pressione, quindi più aggressive possibile”
Al PalaVerde di Villorba andrà in scena domani, alle 20.30, per l’undicesima giornata della Regular Season di Serie A1 Tigotà, la gara tra la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano e Il Bisonte Firenze. La gara rappresenta il primo anticipo del sabato per la formazione toscana, attesa da una montagna quasi impossibile da scalare contro le campionesse d’inverno, imbattute in campionato.
Conegliano è al primo posto con 34 punti, mentre Il Bisonte Firenze, pur reduce da due sconfitte consecutive, mantiene il sesto posto in classifica con 13 punti (frutto di 4 vittorie e 6 sconfitte). I precedenti tra le due squadre sono 31, con 27 vittorie per le Pantere e 4 per Il Bisonte. Tra le ex della sfida figurano Nika Daalderop e Sarah Fahr, entrambe nel roster gialloblù, con Fahr che ha giocato a Firenze nel suo primo anno di A1 e Daalderop che è stata bisontina dal 2018 al 2020.
Coach Daniele Santarelli ha commentato la sfida in arrivo per le Pantere, che giocano la terza gara in sei giorni: “Domani giochiamo la terza gara settimanale, fortunatamente tutte in casa. L’avversaria è Firenze che rispetto allo scorso anno ha un roster completamente ristrutturato: hanno avuto un inizio complicato, poi però è stata protagonista di risultati importanti. È una squadra che ogni settimana cerca risultati per arrivare alla salvezza matematica il prima possibile, non sarà possibile abbassare la guardia perché è una squadra con tante giovani e tanta energia, capace di essere insidiosa per tutti. Per noi che abbiamo giocato tanto ultimamente, a ritmi forsennati, la partita di domani è ancora più ostica, come ci ha dimostrato mercoledì la sfida con Busto non bisogna mai abbassare la guardia. Dobbiamo proseguire il nostro cammino che ci porterà al Mondiale per Club lavorando sodo e non sottovalutando alcun avversario. Cercheremo di fare la nostra partita, attaccando i loro punti deboli e giocando con ordine e aggressività, confidiamo anche nel Palaverde e nella sua spinta. A proposito devo ringraziare ancora una volta il nostro pubblico perché nonostante in questa settimana ci siano tante partite ravvicinate ci conferma con la sua calorosa presenza il suo affetto e il supporto che per noi è fondamentale”.
La squadra toscana potrà scendere in campo con la mente libera, senza nulla da perdere, magari provando ad imitare Busto Arsizio, che mercoledì sera, nell’anticipo della quattordicesima giornata, ha strappato un punticino alle campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo. Federico Chiavegatti ha presentato così l’incontro: “Ci aspetta una partita difficile, forse la più difficile della stagione, contro una squadra che nonostante un paio di punti lasciati per strada, rimane una delle più forti del mondo, se non la più forte: hanno tantissime soluzioni a disposizione, chiunque scenda in campo è una giocatrice di primissimo livello che permette a Conegliano di portare sempre a casa il risultato. Noi non avremo nessuna pressione, quindi dovremo essere più aggressive possibile già a partire dal servizio, fondamentale più che mai importante per cercare di farle giocare lontano da rete: sarà importante lottare su tutti i palloni, anche prendendoci qualche rischio in più del solito, per provare magari a strappare un piccolo punticino in una partita dal coefficiente di difficoltà enorme”.

