Pallavolo B1F GirD – Anche per l’imbattuta Vibo, la trasferta a Cerignola è da non sottovalutare
Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Trasferta da non sottovalutare per la Tonno Callipo Vibo Valentia quella in programma domani pomeriggio (fischio d’inizio per le ore 18.00) contro l’altra neopromossa Cerignola, sponsorizzata Tenuta Manduano. Irene Botarelli e compagne al “Palabasket Nando di Leo” situato in via Antonietta Rosati, cercheranno di proseguire immacolato il loro cammino che le ha viste vincere tutte e sei le gare fin qui disputate, tutte per 3–0, continuando la sequenza di vittorie mostrando quella concretezza che le ha caratterizzate in questo fantastico primo quarto di stagione. Dall’altra parte della rete c’è la compagine dell’hinterland foggiano, reduce da due sconfitte consecutive con Bisceglie in casa (1–3 il finale) e sabato scorso in maniera con il massimo scarto contro la PVT Modica, dove ha commesso diversi errori nei momenti cruciali dei parziali, ma sono in grado di battagliare contro qualsiasi avversario.
Queste battute di arresto sono scaturite contro formazioni che occupano ex aequo il secondo posto in graduatoria generale con tre punti di ritardo dalla coppia di testa formata proprio da Vibo Valentia e Vesuvio Oplonti.
I punti di forza del team pugliese sono senz’altro la palleggiatrice argentina Romina Corroux, atleta esperta, di grande tecnica e visione di gioco, che rappresenta un innesto di assoluto valore per la cabina di regia fucsia, capace di guidare il gioco con personalità e qualità in questo girone D di Serie B1 davvero avvincente e competitivo.
La centrale marchigiana Alessia Pomili, classe 2000, originaria di Porto Potenza Picena, con alle spalle diverse esperienze tra B1 e A2, una giocatrice dotata di energia, costanza e mentalità vincente. L’ingrediente più “gustoso” sarà il derby in famiglia dall’altra parte della rete con la sorella Valentina, schiacciatrice della Tonno Callipo, più grande di cinque anni.
La prode capitana Serena Moneta, giocatrice di navigata esperienza con trascorsi importanti in Serie A1 con Ornavasso e Busto Arsizio e A2 con Scandicci, Monza, Filottrano, Baronissi, Cutrofiano e Agrigento, molto solida in attacco e in seconda linea, è il pilastro della squadra guidata da Annagrazia Matera, nella quale si è distinta dal suo arrivo nella seconda parte della scorsa stagione dopo che ha portato alla storica promozione nel terzo torneo nazionale.
Un altro punto di forza è senz’altro la sua compagna li reparto, la finlandese natia di Kuortane Hikka Hujanen, 27 anni compiuti lo scorso 24 marzo, con esperienze importanti nei principali campionati europei: la Bundesliga tedesca con il VC Neuwied 77, il massimo campionato svedese con l’Örebro VBS, la Liga portoghese con il Clube Kairós e più recentemente, la Superliga spagnola con il CV Barcelona, dove ha militato nell’ultima stagione distinguendosi come una delle attaccanti più incisive. Hilkka ha fatto anche parte della nazionale finlandese, partecipando a competizioni internazionali e consolidando un profilo tecnico di altissimo livello.
Una delle atlete di punta del “dream team” giallorosso guidato da Stefano Saja è Benedetta Rizzo, tornata a brillare di luce propria in zona tre dopo qualche problema fisico che l’ha costretta a saltare tre partite con Arzano e Trestina Perugia in casa e quella con le ragazzine terribili della Volleyrò Casal De Pazzi in trasferta. Per l’esperta 31enne ravennate di Lugo di Romagna si tratta della seconda stagione a Vibo Valentia, torneo che ha già disputato con diverse squadre e vinto nella stagione 2023–2024 con la CSI Clai Imola, formazione emiliana con la quale ha conquistato anche la Coppa Italia di categoria. Trentasette i palloni messi a terra nei tre match disputati, sedici dei quali realizzati sabato scorso nel perentorio 3–0 interno rifilato alla Nimis Pomezia. «É stato un inizio di stagione ricco di soddisfazioni –ha dichiarato Benedetta Rizzo– e con grande sincerità non posso nascondere di non essere consapevole che questa squadra abbia grandi potenzialità, ma siamo state brave fin qui a confermarlo partita dopo partita. Anche quando ci sono stati momenti di difficoltà abbiamo ripreso coscienza del nostro gioco e l’abbiamo dimostrato in campo nel migliore dei modi. Cerignola è una squadra davvero insidiosa, che ha già rimediato tre battute d’arresto avendo però incontrato Modica e Bisceglie, formazioni molto compatte e determinate– prosegue la centrale ravennate–. Quindi dovremo tenere l’attenzione alta ed imporre il nostro gioco, soprattutto perché siamo in casa loro. Al momento la classifica parla chiaro: ci sono squadre di grande valore, che tra l’altro dobbiamo ancora incontrare quindi non possiamo abbassare la guardia. Nello specifico Vesuvio Oplonti che come noi è a punteggio pieno, Modica e Bisceglie subito dopo. Sappiamo che saranno match difficili –la chiosa finale di Benedetta Rizzo– per cui andranno affrontati con coraggio e determinazione».

