x

SuperLega

Pallavolo SL – Cisterna Volley ospita Allianz Milano, sfida tutta da vedere tra due squadre in salute

Domani alle ore 18:00, il Palasport di Cisterna sarà teatro dell’attesa sfida di SuperLega Credem Banca tra il Cisterna Volley e l’Allianz Milano. La gara, trasmessa in diretta su Rai Sport e VBTV, mette di fronte due formazioni in un eccellente stato di forma, determinate a dare continuità ai recenti successi e a scalare la classifica.

I padroni di casa, attualmente noni con 6 punti, sono reduci da due vittorie consecutive, l’ultima delle quali un pesante successo in rimonta contro Modena. La formazione pontina ha dimostrato una notevole tenacia, ottenendo tre successi tutti al tie-break, e ha ceduto in casa solo all’esordio stagionale contro Trento. L’entusiasmo è palpabile in casa Cisterna, come sottolineato dal tecnico Daniele Morato, che può contare su tutti gli effettivi e su un gruppo che ha trovato la propria identità. Dall’altra parte della rete, l’Allianz Milano, sesta con 10 punti, si presenta forte di tre vittorie consecutive, cercando di riproporre la qualità del gioco veloce e della fase difensiva che l’ha vista eccellere nell’ultimo turno contro Grottazzolina.

La partita avrà un sapore speciale per il tecnico di Cisterna, Daniele Morato, che ha un profondo legame con l’allenatore dell’Allianz, Roberto Piazza. “Roberto Piazza,” ha dichiarato alla vigilia Morato, “è uno dei miei mentori, mi sono avvicinato ai grandi livelli osservando i suoi allenamenti, è un coach e una persona che stimo tanto. A livello lavorativo è un allenatore che studia gli avversari nei minimi particolari, non lascia mai nulla al caso e riesce ad ‘incartare’ le partite. E questo è palese quando si vede giocare l’Allianz: una squadra molto organizzata, con fase muro e ricezione quasi perfette, che per giunta può contare su una diagonale tra le più forti in assoluto, Cachopa (Fernando Kreling) in regia e Reggers opposto possono decidere le gare da soli; ma anche negli altri ruoli sono molto attrezzati. Noi stiamo bene, mentalmente sereni: le ultime vittorie ci hanno trasmesso tanta fiducia che ci permette di lavorare con grande concentrazione e gestire meglio le difficoltà che si presentano in gara. Sappiamo che per battere Milano servirà un’altra grande prova.”

Il palleggiatore di Milano, Fernando Kreling (Cachopa), ha espresso la sua visione della vigilia, concentrandosi sulla necessità di mantenere alto il livello di gioco: “Su un campo impegnativo come Cisterna non è mai semplice giocare. Loro arrivano da una bella vittoria contro Modena e saranno ancora più carichi. Anche noi però veniamo da due successi e ora dobbiamo pensare solo al nostro gioco: se manteniamo il nostro livello diventa difficile per chiunque affrontare questa Allianz Milano.”
Sponda Cisterna, il centrale olandese Fabian Plak ha fornito il suo commento sulla sfida imminente: “Milano è una squadra fisica e molto organizzata.” E prosegue: “Mi aspetto una gara dura, intensa, con tanti scambi lunghi. Dovremo essere concentrati fin dall’inizio, in modo aggressivo: l’Allianz può contare su una fase muro molto solida e su giocatori capaci di fare la differenza nei momenti chiave. Noi siamo cresciuti tanto e questo si vede da come reagiamo sotto pressione.”

Il match sarà anche l’occasione per diversi incroci personali, a partire dall’ex di giornata Tommaso Barotto, opposto in maglia meneghina nell’ultima stagione. Hanno un passato a Cisterna anche i due liberi Damiano Catania e Matteo Staforini. L’ultimo turno ha evidenziato le diverse caratteristiche delle due formazioni: Milano ha registrato la migliore ricezione del campionato con il 45,5, mentre Cisterna il numero più alto di muri (15) e di ace (8). La gara sarà arbitrata da Maurizio Canessa e Marco Zavater.