Pallavolo A2M – Ravenna e Lagonegro: obiettivi diversi, ma eguale voglia di vincere
La sesta giornata della regular season di Serie A2 maschile mette di fronte due formazioni con obiettivi diversi, ma animate dalla stessa grande determinazione. Domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 16.00, la Consar Ravenna ospiterà la Rinascita Lagonegro nell’amico PalaDeAndré.
La squadra romagnola, allenata dal confermato Antonio Valentini, si presenta all’appuntamento con 12 punti in classifica, facendo parte del terzetto di inseguitrici che tallonano la capolista Brescia (a quota 14). Nonostante un roster molto giovane – 11 atleti su 14 nati dal 2000 in avanti – la Consar si affida all’esperienza del libero Riccardo Goi e dei centrali Canella e Bartolucci, oltre alla potenza offensiva del bulgaro Hristiyan Dimitrov e di Samuil Valchinov. Un vero e proprio gioiello della squadra è lo schiacciatore Manuel Zlatanov, classe 2008 e MVP degli ultimi Mondiali Under 17, che finora ha messo a segno 82 punti, attestandosi tra i migliori realizzatori del campionato.

Dall’altra parte del campo, la Rinascita Lagonegro, forte di 7 punti in classifica, arriva a Ravenna con il morale alto dopo il recente successo casalingo contro Aversa e con l’obiettivo primario di allontanarsi dalla zona pericolosa in vista della seconda metà del campionato. L’allenatore Waldo Kantor, alla vigilia della trasferta, ha sottolineato l’ottimo stato di forma dei suoi ragazzi: “Abbiamo vissuto una settimana molto intensa, allenandoci a un ottimo livello. Stiamo bene, fisicamente e mentalmente, e dobbiamo sfruttare il momento”. La sfida in Romagna, come ribadito dal tecnico, sarà un “ennesimo crocevia importante di quest’inizio di stagione per capire le reali ambizioni del gruppo”.
L’incontro si preannuncia di alta intensità, richiedendo alla formazione lucana “massima solidità e attenzione ai dettagli”, oltre a “ritmo, ordine tattico e capacità di gestire i momenti chiave”. Coach Kantor, che vanta un trascorso a Ravenna (due stagioni in SuperLega tra il 2014 e il 2016), ha analizzato l’avversario riconoscendone l’alto profilo: “Ravenna è una squadra di altissimo profilo, ha già trovato un assetto molto solido con giocatori interessanti in tutte le linee che uniscono alla perfezione altezza, potenza e velocità. In attacco fanno la differenza, con Dimitrov e Valchinov, in più Zlatanov nonostante la giovanissima età sta già dimostrando di poter fare la differenza”.
Nonostante la superiorità sulla carta della Consar, Kantor ha infuso fiducia nei suoi, dichiarando che Lagonegro “andrà lì con la fame e la voglia di giocarcela punto su punto, lottando su ogni pallone con tutte le nostre forze. Le ultime partite ci hanno dimostrato che abbiamo le caratteristiche, le qualità e le peculiarità per affrontare al meglio squadre superiori sulla carta”.
Per la Consar, che l’anno scorso ha chiuso la regular season al terzo posto e ha trascorso 12 giornate in vetta, la gara è cruciale per mantenere il contatto con la testa della classifica. Per Lagonegro, invece, la sfida rappresenta un banco di prova fondamentale per dimostrare la maturità raggiunta e incrementare il proprio vantaggio sulla zona retrocessione.

