x

Da leggereSuperLega

Pallavolo SL – Grand Big-match a Trento: Campioni d’Europa contro campioni d’Italia

La settima giornata di andata della SuperLega maschile si accende con una super sfida alla BTS Arena: l’Itas Trentino ospita la capolista e Campione d’Europa, Sir Susa Scai Perugia. La partita, che vedrà affrontarsi i Campioni d’Italia contro i Campioni d’Europa, è in programma domenica alle ore 18:00, con diretta su RaiSport e VBTV.
Il match si preannuncia cruciale per i padroni di casa. I sei punti conquistati negli ultimi due turni di campionato hanno rilanciato la formazione gialloblù nella Top Four della classifica, consentendole di recuperare terreno prezioso nei confronti di tutte le dirette concorrenti, inclusa Perugia. L’incontro offre quindi all’Itas l’opportunità di ridurre ulteriormente il distacco dalla vetta, potendo contare sul fattore campo della BTS Arena, dove la squadra ha collezionato ventuno vittorie consecutive e non perde da 391 giorni (l’ultimo ko risale proprio al 27 ottobre 2024, contro Perugia).

L’allenatore dell’Itas Trentino, Marcelo Mendez, non nasconde la difficoltà dell’impegno: “È un appuntamento difficilissimo, perché affrontiamo la formazione Campione d’Europa e capolista della SuperLega che arriva a Trento dopo aver lasciato agli avversari appena quattro punti in classifica sui ventuno disponibili”. Mendez ha però sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi: “Giocheremo però di fronte al nostro pubblico, dove sino ad ora abbiamo offerto la nostra miglior versione anche perché galvanizzati costantemente dal grande supporto garantito dai fans. Tutto ciò ovviamente non potrà bastare, ma può sicuramente aiutarci a giocare una partita di alto livello, il solo modo che abbiamo per poter pensare di mettere in difficoltà una squadra come Perugia”. Il tecnico ha inoltre identificato la chiave tattica del match: “La chiave sarà quindi riuscire a reggere l’onda d’urto in ricezione per trovare così più facilmente soluzioni efficaci in attacco”. Mendez dovrà fare a meno del solo schiacciatore Lavia.

La Sir Susa Scai Perugia si presenta forte di un ruolino di marcia invidiabile, nonostante la sconfitta al tie break subita in casa contro Verona nel precedente weekend. La squadra umbra mantiene saldamente il primato in classifica, avendo già affrontato quattro delle prime cinque inseguitrici. Le statistiche confermano la forza dei Block Devils, che risultano essere tra i più incisivi nella fase di break point grazie al muro (nessuno fa meglio con 60 vincenti) e alla battuta (1,41 ace per frazione). Rispetto alla scorsa stagione, il sestetto titolare è rimasto invariato, ma la rosa è stata puntellata con innesti di valore. A rendere la sfida ancora più sentita è la folta schiera di ex presenti tra le fila umbre, capitanata dal tecnico Angelo Lorenzetti (337 presenze sulla panchina gialloblù) e comprendente giocatori simbolo come Simone Giannelli, Sebastian Solé e Massimo Colaci.

Le due squadre si sono affrontate cinquantasette volte in partite ufficiali, con un bilancio che sorride ai Block Devils (32-25), che hanno vinto quattordici degli ultimi diciotto confronti. Tuttavia, l’unico precedente nell’anno solare 2025 ha visto prevalere l’Itas Trentino con un successo per 3-2 in Umbria. L’incontro di domenica coinciderà con la partita numero 1.103 nella storia di Trentino Volley maschile.