Leonesse e Tigri si sono sfidate, ieri pomeriggio, nell’arena di Trebaseleghe per l’ultimo match del girone di andata di Regular Season della Serie A2 femminile. Obiettivo principale della gara era conquistare più punti possibili per avvalersi del miglior piazzamento nel tabellone di Coppa Italia, i cui quarti di finale sono in programma il 17 dicembre. Al termine di quattro set, la squadra che interrompe la sua mini striscia negativa (che per le bresciane durava da tre turni) è la Valsabbina Millenium Brescia, che a Trebaseleghe passa sulla Nuvolí AltaFratte Padova con il risultato di 1-3. Con i tre punti conquistati, le bresciane, salite al secondo posto nella classifica del Girone B, giocheranno contro Melendugno al PalaGeorge, la Nuvolí, invece, sarà impegnata in trasferta in casa SMI Roma Volley.
Le padovane, che pure chiedevano di tornare alla vittoria dopo due sconfitte, iniziano con un buon piglio e rispondono bene alla prima accelerazione bresciana. Da circa metà del primo parziale, la Nuvolí prende il comando della situazione e si porta a casa il set dopo una battaglia all’ultimo respiro, chiudendo 25-23. Le ospiti non demordono e tornano sotto, ma pagano soprattutto un confronto-muri che dà nettamente ragione alle venete (6-1 nel parziale). Per la Valsabbina si distinguono Vernon, Michieletto ed Amoruso, mentre per la Nuvolí si mettono in evidenza Bovo e Stocco (2 muri a testa), Hanle ed Erika Esposito.
Dal secondo set la situazione cambia. La reazione della Valsabbina non si fa attendere: la Millenium inizia con il piglio giusto e non cala più sino al 18-25 finale, rimettendo subito il match in parità. L’entusiasmo ritrovato dà la carica per i parziali successivi: le Leonesse sono inarrestabili e troppo determinate a portare a casa i tre punti, vincendo anche il terzo e quarto set (20-25; 15-25). La squadra ospite, grazie alla carica di Amoruso (MVP della gara con 20 punti) e a un team che soffre meno a muro, non molla il pallino del gioco. Nella quarta frazione la sorte si accanisce sulla Nuvolí, con un infortunio alla schiacciatrice Erika Esposito che, dopo un attacco, resta a terra. L’atleta è portata a braccia fuori dal campo, ammutolendo il pubblico dopo un’ottima partenza della Valsabbina (0-8). Con la squadra di casa scossa dall’accaduto, e nonostante Stocco e Hanle provino a dare la scossa ad Altafratte, a quel punto la squadra ospite ha vita facile nel chiudere l’incontro.
Le statistiche finali del match vedono la Valsabbina premiata nel conto ace (3-6) e in attacco (38% contro il 31% delle padrone di casa). Anche i muri si tingono coi colori ospiti (9-11). La ricezione sorride alla Nuvolí (66%-63%). Dei 98 punti conquistati dalla Valsabbina, 6 sono ace e 11 i muri vincenti. Padova risponde con 3 ace e 9 muri su 78 punti totali.
Le dichiarazioni
“Prima di tutto, voglio fare un grandissimo in bocca al lupo a Erika Esposito perché non è mai bello parlare di una vittoria dopo un infortunio. Speriamo sia meno grave di quello che sembra, ma sono sicuro che tornerà fortissima. – è il commento per la Valsabbina Millenium Brescia di coach Matteo Solforati dopo la gara – Per quanto riguarda la partita, serviva una reazione e, questa settimana, anche grazie al recupero di tutti gli elementi della squadra, ci siamo allenati bene. Oggi, nonostante una partenza un po’ balbettante, si vedeva che la squadra aveva la testa giusta per lottare. La qualità è migliorata strada facendo durante la partita. È una vittoria importante sia per la classifica e per la Coppa Italia, ma soprattutto per spezzare il momento di difficoltà. Momenti così, durante la stagione, ci possono essere. Noi siamo stati bravi a reagire ed era giusto che venisse fuori questo carattere e questa qualità. Quindi siamo contenti. Oggi era una giornata decisiva anche per gli accoppiamenti in Coppa Italia e solo una vittoria da tre punti ci avrebbe consentito di giocare in casa. Meledugno è una squadra che sta facendo un grande campionato, è molto insidiosa e spesso rognosa, però ce la giochiamo in casa. Sarà un mese di fuoco non solo per la Coppa Italia, ma anche perché ci saranno tanti infrasettimanali e praticamente giocheremo ogni tre giorni, quindi dovremo essere bravi a ricaricare le energie ogni volta. Dobbiamo lavorare per continuare a dare questa qualità e per continuare a crescere. Oggi la squadra ha fatto bene ma dobbiamo continuare a fare meglio per ambire a traguardi importanti”.
“Sicuramente sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché Padova è un’altra squadra molto forte del nostro girone e noi arrivavamo da tre sconfitte di fila. – sono state le parole di Giorgia Amoruso, schiacciatrice della squadra lombarda – Abbiamo lavorato davvero molto intensamente in questi giorni, soprattutto sulla difesa che è un fondamentale che nelle ultime partite è mancato. Oggi siamo partite sotto 1-0, ma poi c’è stata una reazione molto positiva da parte nostra. Questo dimostra il valore che abbiamo. Adesso siamo qualificati per la Coppa Italia e verrà Meledugno da noi; sarà una partita tosta ma ce la metteremo tutta. Sono molto contenta di aver ricevuto il premio di MVP perché comunque ce la metto sempre tutta, ma ovviamente è merito della squadra e del lavoro che stiamo facendo durante la settimana: se tutto questo è possibile è grazie a loro”.
A fine gara per la Nuvolí è Martina Stocco a fotografare il momento della squadra padovana: “E’ un gran peccato aver perso anche questa partita perché dimostriamo sempre di poter giocare bene, a livello dell’avversaria, giochiamo sempre un primo set che possiamo dire quasi perfetto, poi anche oggi quando Brescia nei tre set successivi ci ha messo in difficoltà non siamo riuscite a reagire. Ora dobbiamo pensare solo a lavorare in palestra come sappiamo fare e dimostrare che il nostro gioco è quello del primo set”
Nuvolì Altafratte Padova 1 – 3 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-23; 18-25; 20-25; 15-25)
Nuvolì Altafratte Padova: Bovo 12; Romanin 0; Fiorio 3; Bozzoli 1; Sposetti Perissinot 0; Maggipinto (L); Catania 5; Pedrolli (L); Hanle 18; Esposito L. 1; Moroni 0; Esposito E. 9; Stocco 5; Mazzon 3. All. Sinibaldi.
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 0; Olivotto 10; Modestino 7; Michieletto 11; Vernon 20; Orlandi 0; Schillkowski 0; Parrocchiale (L); Prandi 2; Struka 1; Arici 0; Amoruso 20. All. Matteo Solforati.
Top scorer: Amoruso (20, Valsabbina Millenium Brescia); Vernon (20, Valsabbina Millenium Brescia); Hanle (18, Nuvolì Altafratte Padova)
Arbitri: Cervellati Giulio; Sabia Emilio. Videocheck: Casarin Irene.
Note. Durata set: ’32; ’28; ’29; ’28. Tot: 2h07
MVP: Giorgia Amoruso (Valsabbina Millenium Brescia)
