Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A2F GirA – La rimonta di Marsala a Concorezzo si ferma sul “rettilineo finale” del tiebreak

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Al termine di una autentica maratona di cinque set e 130 minuti di gioco è la compagine brianzola di Concorezzo ad uscirne vittoriosa contro una Marsala Volley che è andata vicina a completare la rimonta dopo aver perso i primi due parziali. A fare la differenza ci ha pensato la 24enne opposta torinese Sara Stival autrice di 23 punti, tre dei quali dai nove metri e uno a muro, con una prestazione superlativa che le è valsa il premio di MVP a fine gara.

La terza vittoria stagionale consente alla squadra guidata da Gilles Reali di consolidare il terz’ultimo posto a quota nove punti, portandosi a due lunghezze di ritardo dalla coppia sicula Marsala Volley– Gruppo Formula 3 Messina, quest’ultima sconfitta in quattro set nella trasferta salentina contro Melendugno. L’ultimo turno che chiude ufficialmente il girone di andata – aspettando il posticipo di questa sera tra Busto Arsizio e Modena – ha definito gli accoppiamenti per i Quarti di Finale di Coppa Italia A2, in gara secca, che si giocheranno mercoledì 17 dicembre.

Dopo un iniziale lotta punto a punto, nei primi due parziali, è Concorezzo a provare la fuga nella fase centrale trascinata da una Sara Stival in grande spolvero. Coach Giangrossi prova ad adottare delle contromisure, ma le brianzole, in ambo i set, amministrano il solco creato e chiudono a proprio favore entrambe le frazioni con l’identico punteggio di 25–20.
Con le spalle al muro coach Pasqualino Giangrossi che ha schierato nello starting six Sara Taje al posto di Chiara Alice Cecchini, inserisce Beatrice Pozzoni al posto di Kata Torok nel ruolo di banda e Barbara Varaldo a rimpiazzare Amelie Vighetto nel ruolo di opposto, cambi che incidono in maniera decisiva ad invertire la rotta, conducendo le ostilità per larghi tratti e mette in difficoltà Concorezzo anche grazie ad alcuni ottimi break al servizio della centrale tornese Giulia Caserta (20–25). Nel quarto parziale è da segnalare il rientro in campo di Amelie Vighetto che, insieme a Jessica Kosonen, la più costante delle bande in casa Marsala, consente di prolungare la sfida alla frazione decisiva (16–25). Il quinto set si rivela un saliscendi di emozioni. Concorezzo inizia con il piede giusto il parziale, portandosi al cambio campo in vantaggio 8–4 e allunga successivamente al massimo vantaggio con altri due attacchi risolutivi della 24enne laterale bresciana Bianca Bucciarelli (10–4). Marsala, comunque, vende cara la pelle riuscendo ad impattare il punteggio sul 13 pari con l’attacco vincente di Jessica Kosonen e con un muro imperioso di Sara Taje. Le brianzole arrivano al match point con la conclusione vincente di Isidora Rodic, annullato dalla conclusione di capitan Barbara Varaldo: la seconda palla match è messa a terra ancora dalla Rodic, ma l’errore in attacco della finlandese Jessica Kosonen pone fine alle ostilità (16–14).

«Il nostro avvio è stato probabilmente il peggiore tra le gare fin qui disputate – ammette candidamente al termine della contesa il vice allenatore Lucio Tomasella–. Naturalmente merito anche delle padrone di casa che hanno imposto un buon ritmo concedendoci pochissimo. Dal terzo set l’ingresso di Pozzoni, e le staffette Ferraro/Grippo e Varaldo/Vighetto ci hanno permesso di imporre il nostro gioco, e nel quarto siamo stati nettamente superiori in tutti i fondamentali offrendo – prosegue il vice coach delle lilybetane –ai numerosi tifosi marsalesi presenti al palazzetto, una prestazione quasi impeccabile. Nel quinto nuovamente una partenza sottotono che ci ha costretto ad inseguire. Due episodi finali ci hanno negato una vittoria che non sarebbe di certo stata immeritata».
Domenica prossima inizierà la fase discendente con il Marsala Volley cha affronterà sul taraflex amico Costa Volpino, una delle due capoliste del girone A ex aequo con la SMi Roma Volley, mentre Concorezzo sarà di scena a Melendugno.

Clerici Auto Concorezzo–Marsala Volley 3–2 (25–20 25–20 20–25 16–25 16–14)
Clerici Auto Concorezzo: Purashaj 2, Stival 23, Veneriano 13, Bernasconi 6, Bucciarelli 13, Trevisan cap. 12, Rocca (L1, 72% positiva, 61% perfetta); Rodic 11, Ghezzi, Da Pos, Bianchi n.e., Bizzotto n.e., Brambilla (L2) n.e.. Allenatore: Gilles Reali
Marsala Volley: Ferraro 0, Vighetto 13, Taje 13, Caserta 11, Kosonen 18, Torok 3, Cicola (L1, 65% positiva, 54% perfetta); Grippo, Varaldo cap. 5, Pozzoni 10, Cecchini n.e., Giulì n.e.. Allenatore: Lino Giangrossi
Arbitri: Resta di Galatina (Lecce) e Mannarino di Roma

Exit mobile version