x

A2 MeF

Pallavolo A2M – Tinet Prata da urlo a Fano: vittoria 3-0 e primato in classifica in condominio

È una Tinet Prata di Pordenone in stato di grazia quella che s’impone con un netto 0-3 sul campo tradizionalmente ostico di Fano, volando in testa alla classifica di Serie A2 Credem Banca con 15 punti, in coabitazione con Ravenna e Brescia.
La squadra di coach Di Pietro ha mostrato un dominio schiacciante, evidenziato da una fase break stellare con 7 ace e 7 muri punto. Nonostante Fano potesse contare su giocatori di grande esperienza e passato in Superlega come Coscione, Mengozzi e Ricci, e un ottimo subentrato come Sanchez, la Tinet ha saputo fare la differenza. Il palleggiatore Alberini è stato bravo a innescare tutti i suoi attaccanti, con Ernastowicz top scorer a quota 17 punti.

Il primo set è un testa a testa fino al 12-12. Poi, un consistente turno al servizio di Gamba spinge Prata avanti (15-13), e i veneti chiudono 20-25 grazie anche al muro di Katalan e all’errore finale di Fornal al servizio. Nel secondo parziale, la Tinet parte a razzo: un mortifero turno al servizio di Terpin (due ace) e un ace di Scopelliti siglano un break inarrestabile che porta fino all’1-9. La fase break è stellare, con Katalan protagonista anche a muro. La frazione si chiude con l’autorità di Gamba, che sigla il 13-25.
L’inizio del terzo set è più equilibrato, grazie al cubano Sanchez, ma gli ace di Terpin e Gamba scavano il solco decisivo (12-16). La Tinet è solida in tutti i fondamentali, e dopo il muro di Scopelliti e Gamba su Roberti (17-22), Ernastowicz conquista il match point. Chiude Terpin con l’ennesimo ace, fissando il punteggio sul 18-25. Un 3-0 meraviglioso che proietta i gialloblù in testa alla classifica.

ESSENCE HOTEL FANO – TINET PRATA 0-3 (20-25 13-25 18-25)
ESSENCE HOTEL FANO: Bisotto, Coscione, Iannelli (L), Merlo 7, Roberti 10, Sorcinelli, Galdenzi, Rizzi 1, Ricci 3, Martini (L), Tonkonoh 5, Fornal 1, Arguelles Sanchez 10, Mengozzi 3. All: Mastrangelo
TINET PRATA: Katalan 7, Alberini, Sist, Benedicenti (L), Pillon, Scopelliti 5, Ernastowicz 17, Aiello (L), Meneghel, Terpin 12, Umek, Bruno, Gamba 14, Fusaro. All: Di Pietro
ARBITRI: Grossi di Roma e Manzoni di Lecco