Pallavolo A3M GirBlù – La Domotek si arrende in casa del Sabaudia
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Cade al tiebreak l’imbattibilità esterna della Domotek Reggio Calabria, costretta ad alzare bandiera bianca contro una volitiva Vidirez Sabaudia. Un match molto altalenante quello giocato al “PalaVitaletti” dai ragazzi di coach Antonio Polimeni, che pagano dazio nei due set iniziali (25–21/ 25–20), si riportano in corsa riaprendo i giochi con l’autorevolezza della squadra di rango (21–25/22–25), ma nella frazione decisiva, sul punteggio di 8–7, l’acuto finale è stato del team pontino, che allunga con decisione e conquista con merito una vittoria di carattere e temperamento (15–8 il finale).
Mvp della contesa è stato l’opposto Samuel Onwuelo autore di 28 punti complessivi, tre dei quali nel fondamentale del muro, con un ottimo 53% di positività sui 47 palloni attaccati, ben supportato dal martello Marco Rocco Panciocco, 17 punti a referto, con un ace, tre muri ed il 47% in fase offensiva sui 30 palloni ricevuti compreso quello che ha decretato la vittoria al parziale corto e dei centrali Enrico Pilotto e l’ex Alessandro Stufano, entrambi in doppia cifra, rispettivamente, con 12 e 11 punti complessivi. Di rilievo anche l’abile regia del talentuoso pisano Gabriele Mariani che ha impreziosito la sua partita con sei punti, tre dei quali dalla linea dei nove metri.
Per quanto concerne la formazione dello Stretto, di notevole spessore la prestazione del prode capitano Domenico Laganà, che ha messo a terra 25 palloni, tutti in attacco, con una ottima efficienza del 51% sui 49 palloni che giocati, seguito a ruota dall’esperto laterale patavino Enrico Lazzaretto a quota 23, con due servizi vincenti e un muro punto, conditi da un eccellente 54% di positività sui 39 palloni ricevuti. In doppia cifra anche l’altro posto quattro, il laterale brasiliano Enrico Zappoli Guarenti, autore di 12 punti, che ha chiuso con un più che positivo 48% sui 23 palloni che ha attaccato.
La quarta vittoria stagionale nelle cinque gare disputate, consente alla compagine pontina di conservare la quarta posizione con nove punti a pari merito dal Lecce, reduce dall’exploit in terra sicula contro Modica (1–3 il finale), con due lunghezze di ritardo da Reggio Calabria, raggiunta al secondo posto con undici punti da Campobasso, che archivia la pratica Gaia Energy Napoli in quattro parziali, mentre resta al comando l’imbattuta capolista Castellana Grotte, vittoriosa con il massimo scarto in casa della neopromossa Terni, che ha lottato con tenacia e caparbietà nei primi due parziali.
Nel prossimo turno Reggio Calabria affronterà in riva allo Stretto Napoli, mentre Sabaudia cercherà di proseguire il suo eccellente inizio di stagione con il secondo impegno casalingo consecutivo contro Modica.
Viridex Sabaudia– Domotek Reggio Calabria 3–2 (25–21 25–20 21–25 22–25 15–12)
Viridex Sabaudia: Mariani 6, Onwuelo 28, Stufano 11, Pilotto 12, Panciocco 17, Soncini 7, Rondoni (L1); Nasari, Fattorini, Serangeli n.e., De Vito n.e.. Allenatore: Stefano Beltrame
Domotek Reggio Calabria: Saitta 1, Laganà 25, Presta 5, Rigorozzo, Lazzaretto 23, Zappoli Guarenti 12, De Santis (L1); Mancinelli, Spinello, Parrini, Ciaramita 7, Lopetrone (L2–) n.e., Innocenzi n.e., Stabrawa n.e.. Allenatore: Antonio Polimeni
Arbitri: Polenta di Filottrano (Ancona) e Gasparro di Agropoli (Salerno)

