x

Da leggereGrandi Eventi

Pallavolo ChampionsF – Anche con il turnover la Vero Volley Milano travolge l’Olympiacos Pireo senza problemi

La Numia Vero Volley Milano ha inaugurato con un secco 3-0 (25-18; 27-25; 25-16) la sua avventura nella CEV Champions League 2025/2026 di pallavolo femminile. L’esordio, andato in scena all’Opiquad Arena di Monza, ha visto la formazione di coach Stefano Lavarini sbrigare la pratica contro le greche dell’Olympiacos Piraeus, provenienti dai turni di qualificazione.
Considerando l’impegno di campionato e il fitto calendario, Stefano Lavarini ha optato per un iniziale e parziale turnover, concedendo un turno di riposo ad alcune atlete fondamentali come Danesi, Lanier e Fersino, e lasciando inizialmente in panchina anche la fuoriclasse Paola Egonu. La formazione inedita ha schierato Bosio in palleggio, Akimova opposta, Piva e Pietrini in banda, Kurtagic e Sartori al centro, con Gelin libero. Per le giovani Rebecca Piva e Benedetta Sartori si è trattato di un esordio assoluto nella massima competizione europea.

L’inizio della gara non è stato dei più semplici per la Vero Volley, con le greche che, guidate in panchina da Kovacevic e con l’esperienza della centrale serba Stevanovic nel loro roster, sono partite forte portandosi subito sul 1-5. L’intervento di Lavarini e il successivo ritrovamento del ritmo da parte delle milanesi, in particolare con un muro di Bosio, hanno ristabilito l’equilibrio sul 9-9, da cui la Vero Volley ha preso il largo chiudendo il primo set sul 25-18.
Il secondo parziale è stato il più combattuto. L’Olympiacos ha messo in difficoltà la Vero Volley, costringendo Lavarini a chiamare in causa Paola Egonu. La sua presenza ha aiutato a sbloccare la situazione nei momenti cruciali, permettendo alla squadra di chiudere il set ai vantaggi sul 27-25, superando le resistenze delle avversarie.
Nel terzo set, la formazione di Milano ha ripreso il controllo totale del gioco, sfruttando al meglio la sua superiorità in attacco e la solidità del muro-difesa. Il parziale è scivolato via rapidamente, chiudendo i giochi sul 25-16 e fissando il risultato finale sul 3-0.

A guidare l’attacco della Vero Volley è stata Elena Pietrini, premiata come MVP del match e top scorer con 16 punti realizzati. Ottima anche la prestazione della centrale Benedetta Sartori, autrice di 11 punti con ben 5 muri vincenti, a testimonianza di una notevole efficacia in fase break. In doppia cifra anche Akimova e Kurtagic con 10 punti a testa. I numeri finali riflettono la superiorità di Milano: 49% in attacco contro il 34% dell’Olympiacos, 12 muri vincenti contro i 5 delle greche.

TAVELLINO – Vero Volley Milano-Olympiacos Pireo 3-0