x

A2 MeF

Pallavolo A2F – La Nuvolí domenica in campo contro Offanengo, senza Erika Esposito

Dopo una buona prima metà di stagione, la Nuvolí AltaFratte Padova si prepara all’inizio del girone di ritorno del gruppo B di serie A2 Tigotà. La prima sfida è fissata per domenica 30 novembre, quando ospiterà la Trasporti Bressan Offanengo,  in una gara in cui entrambe le formazioni andranno alla ricerca di riscatto, venendo AltaFratte da tre sconfitte consecutive (con un solo punto conquistato a Modena), e la Trasporti Bressan da due KO con Altamura e Altino, successivi alla vittoria da tre punti ottenuta contro Fasano.

Il rientro in campo vedrà un’assenza importante nelle fila delle “tigri” gialloblù: Erika Esposito è indisponibile a causa dell’infortunio subito durante l’ultima gara contro Brescia. Di conseguenza, la formazione padovana non potrà schierare lo stesso sestetto che si era imposto per 0-3 nel match d’andata in terra cremasca (parziali di 16-25, 19-25, 17-25). Quella vittoria veneta ha portato il bilancio delle sfide di campionato tra le due squadre sul 2-3.

La Nuvolí occupa attualmente la terza posizione in classifica con 18 punti, un piazzamento che le ha già garantito la qualificazione ai Quarti di Coppa Italia (in programma il 17 dicembre in casa della SMI Volley Roma), la Trasporti Bressan Offanengo insegue in ottava posizione a quota 10 punti, ma rimane in piena corsa per centrare l’obiettivo della Pool Promozione in un girone che si sta dimostrando estremamente equilibrato.

Il match sarà anche l’occasione per rivedere in Veneto diverse atlete che sono nate o hanno già giocato nella regione. Tra queste ci sono le padovane Giorgia Compagnin e Valentina Zago, le trevigiane Eva Ravazzolo e Sara Bellia, la vicentina Anna Caneva, la modenese Angela Coba (che ha giocato a Castelfranco Veneto la scorsa stagione) e la trentina Rachele Nardelli, che aveva indossato la maglia gialloblù padovana all’inizio della stagione 2023-24.

La formazione veneta, pur colpita dall’infortunio di Erika Esposito, è comunque determinata a guardare avanti forte di un roster di livello, come dichiara coach Marco Sinibaldi: “Quello successo ad Erika – in settimana avremo gli esami strumentali – ci colpisce molto, a livello sportivo certo ma soprattutto per ciò che è Erika come persona, un elemento che mancherà sia dentro che fuori del campo, però sappiamo come questi fatti nello sport siano destinati a succedere e dovremo tirare avanti con la piena fiducia in tutto un team che in estate abbiamo cercato di formare nella maniera più completa possibile e che sappiamo saprà reagire alla sua assenza, ci vorrà più impegno certo, più lavoro di squadra, ancora più unità e sicuramente una modifica negli assetti della squadra stessa, tutto questo indipendentemente dal fatto che si debba affrontare l’Offanengo di domenica prossima o qualsiasi altra avversaria. La prima parte della stagione si è conclusa positivamente con un terzo posto meritato frutto di una serie di belle prestazioni, le sconfitte contro Talmassons e Brescia si potevano mettere in preventivo già equiparando i roster ad inizio stagione, solo a Modena abbiamo avuto una frenata che però, nell’arco di un intero girone equilibrato come il nostro, ci può stare assolutamente”

La centrale e vice-capitana delle tigri gialloblù Laura Bovo analizza le ultime gare della Nuvolí: “Sicuramente le ultime tre partite sono state complicate sotto molti punti di vista, ma comunque non abbiamo mai perso la voglia e non ci siamo fatte mai abbattere da queste sconfitte, ora tocca alla Trasporti Bressan Offanengo, squadra che sta lottando, come tutte quelle del nostro girone del resto, ed è un’occasione che potremo usare come rampa di lancio per tornare a macinare punti e soprattutto il nostro gioco, che sarà debilitato sicuramente dall’assenza di Erika, punto fermo della squadra sia tecnicamente che moralmente, ma siamo attrezzate e pronte ad affrontare anche queste difficoltà, restando unite e superando insieme anche questo ostacolo”