Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A2F GirB – Futura Volley, giro di boa in Abruzzo contro la rivelazione Altino

ettimana intensa e piena di impegni ravvicinati per la Futura Volley Giovani di Busto Arsizio, che dopo il posticipo del lunedì sera contro Modena si prepara a un anticipo insolito: la squadra è attesa domani, sabato 29 novembre, dal lungo viaggio in Abruzzo per affrontare l’Altino Volley al Palazzetto dello Sport di Vasto, nella prima giornata del girone di ritorno della Regular Season.

Quello contro l’Altino si preannuncia un match insidioso, soprattutto perché la formazione abruzzese è stata la vera rivelazione del Girone B e fu proprio lei a infliggere alle biancorosse il primo dispiacere in un avvio di campionato avaro di soddisfazioni lo scorso 6 ottobre. Da quel giorno, però, le cose sono cambiate: in quasi due mesi, le “Cocche” guidate da Coach Mauro Tettamanti hanno mostrato una crescita costante, acquisendo consapevolezza della propria forza fino a inanellare un tris di vittorie nelle ultime settimane. È proprio da questa rinnovata fiducia e positività che Rebora e compagne dovranno ripartire per strappare punti preziosi, sfruttando la voglia di riscattare il k.o. subito all’andata. Altino, che attualmente occupa un sorprendente quarto posto in classifica, valido per la storica qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia (dove affronterà Costa Volpino), è una squadra solida e ben organizzata. Le sue giocatrici chiave includono l’opposta Viktoryia Siakretava, la schiacciatrice Adji Astou Ndoye e la centrale Dalila Marchesini. Sarà dunque richiesta la massima attenzione e una prestazione di alto livello in tutti i fondamentali per superare l’ostacolo.

La centrale Bianca Orlandi ha commentato il momento della squadra, evidenziando il cambio di passo: “Le ultime settimane sono state senza dubbio preziose, stiamo esprimendo un miglior gioco di squadra, siamo più affiatate e sembriamo in grado di affrontare molto meglio anche i momenti difficili e tesi delle partite. Si è vista una squadra decisamente più lucida, che sa gestire la pressione in modo diverso e che in campo si diverte.” Con l’esperienza dell’andata ancora fresca, Orlandi ha sottolineato la difficoltà dell’avversario: “Altino è una squadra giovane, ordinata e con delle individualità importanti, tutte caratteristiche che all’andata ci hanno messo in difficoltà. Sarà una gara non semplice, ma noi cercheremo di esprimere il nostro miglior gioco.”

Giunti al giro di boa, la Futura Volley può vantare cifre incoraggianti. La squadra si conferma prima in campionato per numero di ace realizzati, ben 63, con Alice Farina a quota 13 e Helena Sassolini a 12. Le biancorosse sono inoltre al secondo posto tra le formazioni che ricevono meglio, con un 36,5% di perfetta. A livello individuale, Sophie Blasi mantiene lo scettro come miglior ricevitrice con il 53% di perfetta su 200 palloni gestiti. Veronica Taborelli è la top scorer di squadra con 122 punti e il 38% di efficacia. A insidiarla c’è una Alice Farina in grande spolvero: i suoi 110 punti, con il 56% offensivo e 24 muri, le valgono il titolo di miglior centrale del campionato, un dato supportato anche dal contributo di capitan Sofia Rebora con 17 block.

Dall’altra parte della rete, Altino, con i suoi 16 punti frutto di cinque vittorie e quattro sconfitte (con un ruolino di marcia più produttivo in trasferta), si affida al terminale d’attacco della bielorussa Viktoryia Siakretava, quarta nella classifica delle migliori opposte con 173 punti, il 47,5% in attacco e 14 muri. A contribuire all’ottimo 41% offensivo di squadra (terzo miglior dato della A2) è anche la schiacciatrice Adji Astou Ndoye (90 punti col 40,8%), mentre la centrale Dalila Marchesini (20 muri) è un punto di riferimento sotto rete. La Futura Volley, dopo la rifinitura di domani mattina, dovrà tirare fuori tutte le sue qualità per iniziare il girone di ritorno con il piede giusto.

Exit mobile version