Pallavolo A2M Play off – Occasione promozione per Brescia, Siena si ferma in semifinale
La Consoli scende in campo davanti ad un pubblico da record e patisce la solidità granitica di Siena che parte a razzo. Riesce a vincere in rincorsa il primo set, ma si scopre ancora insicura e subisce la maggiore continuità dei toscani in una gara complicatissima, tutta nervi e testa. Serve il giro di boa del terzo set, vinto in rimonta dopo essere stati sempre sotto, per far vedere il gioco dei tucani, finalmente sciolti e invincibili. Brescia è alla sua seconda Finale Promozione e affronta domenica Cuneo, che ha battuto in tre set Prata di Pordenone in Gara 3.
FORMAZIONI – Brescia parte con Tiberti incrociato a Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Tondo al centro con Hoffer libero.
Graziosi schiera Nevot in diagonale con Nelli, Randazzo e Cattaneo a banda, Trillini e Ceban al centro, con Bonami libero.
CRONACA – Il muro di Brescia è scomposto e non ferma Randazzo, mentre quello di Siena è impalcabile (3-7). La Consoli accusa la partenza degli ospiti, si trova a rincorrere e a commettere errori che scavano il solco (10-15). Erati infila la float insidiosa che mette in difficoltà la ricezione ospite (14-16), Cavuto ferma Nelli e trova il tocco di Nevot che porta i tucani di nuovo vicini (21-22). Il muro di Tondo è provvidenziale e significa aggancio a 23. Cattaneo spara out il primo set ball e Randazzo l’attacco successivo, che sposta l’equilibrio in favore dei biancoblù. Tiberti va al servizio e non perdona, conducendo i suoi alla vittoria (26-24).
Al rientro la Consoli non si è scrollata la pressione di dosso e patisce il servizio toscano, non trovando la necessaria efficacia in attacco. A Siena è sufficiente non sbagliare per trovarsi sopra 2-9 grazie al doppio ace di Nelli. Dentro Franzoni per Hoffer, Tondo rilancia con il servizio e Brescia accorcia 6-9. Il ritmo è serrato e c’è grande tensione sotto rete: i tucani non riescono a essere continui, arrivano sul 16-18 e poi subiscono il servizio di Nevot che stacca 16-22. Zambonardi butta dentro Raffaelli e Bettinzoli per dare nuova linfa alla seconda linea, ma non basta e Emma Villas pareggia i conti (19-25).
Ancora un avvio in salita sul servizio di Trillini, condito da due attacchi out che non servono di certo al sestetto di Graziosi (0-4). Cominetti trova un varco nel muro e Bisset, smarcato, si fa perdonare gli errori in avvio (4-6). Siena resta in controllo e sbaglia meno, tenendo sempre la testa avanti anche nel terzo, appoggiandosi ad un Nelli al top (13-18). Sul turno del numero 8 di casa, Brescia accorcia e Tiberti difende due volte il gigante senese, dimostrando quanto carattere ha, ma i tucani sono troppo fallosi al servizio (18-21). Finale sul filo, con battute sbagliate da entrambe le parti 21-22. Il monster block di Erati si merita il boato del San Filippo e, dopo il pareggio, la Consoli ribalta l’inerzia approfittando dell’errore di Siena. Manessi entra sul set ball e non trema, mandano in difficoltà la ricezione toscana. La chiude Cavuto di prepotenza (25-23).
Come un pugile che ha aspettato all’angolo, Brescia si desta e colpisce: Cavuto, Cominetti e poi arriva Erati a muro. Siena finalmente accusa e manda out due palloni; Tondo si carica e mette l’ace del 6-0. Tiberti infiamma il pubblico, difende con grinta e smista con varietà, trovando risposte più incisive di tutte le sue bocche da fuoco. Emma Villas non cede, nemmeno quando il numero 3 di casa prima pennella la riga, e poi punisce Araujo (16-9). Il parziale di 1-4 costringe Zambonardi al time out e Tondo stampa Nelli che inizia ad essere stanco (19-14). Sul 21-16, serve tanto sangue freddo quando il muro di Trillini in un attimo dice 22-21. Cominetti la mette all’incrocio delle righe e Manessi serve di nuovo bene, agevolando la botta successiva della banda bresciana per il 24-21. Tiberti sceglie di farla chiudere a Tondo e Brescia è in finale con Cuneo! (25-22).
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (26-24, 19-25, 25-23, 25-22)
Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 8, Tondo 11, Bisset 18, Cavuto 22, Erati 6, Hoffer (L), Cargioli 0, Franzoni (L), Bettinzoli 0, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Bonomi, Zambonardi. All. Zambonardi.
Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 13, Trillini 11, Nelli 21, Randazzo 11, Ceban 4, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 2, Pellegrini 0. N.E. Alpini, Santilli. All. Graziosi.
ARBITRI: Chiriatti e Nava.
Foto di Fabrizio Zani