x

x

Pallavolo Mercato -La Rana Verona versione Soli parte dalla diagonale Christenson-Darlan e dalle certezze Keita e Mozic

La stagione di Verona Volley, come analizza nell’edizione odierna il Corriere di verona, si è chiusa con la sconfitta in semifinale dei playoff per il quinto posto contro Allianz Milano, un epilogo che riflette un’annata di promesse non pienamente mantenute. I gialloblù hanno sfiorato grandi risultati: la finale di Coppa Italia persa contro Civitanova, l’eliminazione nei quarti dei playoff-scudetto contro Piacenza e la mancata qualificazione alla Challenge Cup contro Milano.

Le frizioni tra la dirigenza e coach Radostin Stoytchev, culminate nelle sue dimissioni durante la serie con Piacenza, hanno segnato il percorso. L’assistente Dario Simoni ha preso le redini, ma la squadra non è riuscita a centrare gli obiettivi internazionali. Ora Verona guarda al futuro con un progetto ambizioso, a partire dall’arrivo di Stefano Soli, attualmente impegnato nella finale scudetto con Trento (avanti 2-1 su Civitanova) e prossimo ct della Slovenia. Soli, il cui ingaggio sarà presto ufficiale, guiderà una squadra profondamente rinnovata, sostenuta da investimenti significativi e nuovi partner.

In regia arriva Micah Christenson, palleggiatore statunitense (due volte sul podio olimpico) tra i migliori al mondo, reduce dall’esperienza in FRussia con lo Zenit Kazan. Altro colpo è Darlan, opposto brasiliano, talento emergente della scena internazionale. Confermati Noumory Keita, bomber della squadra con contratto rinnovato fino al 2027, Rok Mozic, capitano e leader, Lorenzo Cortesia e Francesco D’Amico.

Salutano Konstantin Abaev e Luca Spirito, che dopo dieci anni a Verona si trasferirà al Panathinaikos. In bilico Donovan Dzavoronok, in recupero da un infortunio al ginocchio che ne ha condizionato la stagione. Il mercato porterà ulteriori innesti per alzare il livello del roster.
L’obiettivo è chiaro: Verona vuole fare il salto di qualità, entrando stabilmente tra le prime quattro, non solo in regular season ma anche nei playoff, per affermarsi nell’élite del volley italiano e competere ai massimi livelli.