Pallavolo AttivitàGiovanile – Dalla sinergia Cisterna Volley-Marino Pallavolo, un triplete storico nel Lazio
Un risultato epocale illumina il cammino della Cisterna Volley e della Marino Pallavolo: le formazioni Under 15, Under 17 e Under 19 hanno conquistato i rispettivi titoli regionali, un’impresa che nel Lazio maschile non si vedeva da oltre quindici anni. Questo straordinario successo, frutto di una sinergia virtuosa tra le due società, consacra il settore giovanile come un’eccellenza nella pallavolo italiana, con un progetto che unisce talento, dedizione e visione a lungo termine.
Il primo sigillo è arrivato il 13 aprile, quando l’Under 19 (nella foto in evidenza) ha dominato la finale contro Fenice Pallavolo. Con un perentorio 3-0, la squadra ha imposto il proprio gioco fin dalle prime battute, mostrando tecnica e coesione. Un mese dopo, il 4 maggio, l’Under 17 (nella foto a destra) ha replicato al Palasport di Viale delle Provincie, superando KK Eur con un altro netto 3-0. La prestazione, caratterizzata da maturità e controllo, ha evidenziato la qualità di un gruppo capace di esprimere un volley di altissimo livello. Ma è stata la vittoria dell’Under 15 (nella foto a sinistraa regalare le emozioni più intense. In una finale al cardiopalma, i giovani di Marino hanno ribaltato uno svantaggio di 2-0 contro gli avversari, vincendo 25-22 il terzo set, 25-21 il quarto e chiudendo 17-15 al tie-break. Una rimonta epica, guidata da lucidità tattica e spirito di squadra, che ha sancito il trionfo.
Il presidente di Marino Pallavolo, Sante Marfoli, non nasconde l’orgoglio per questo traguardo: “È stata un’ottima stagione, il coronamento di un lavoro faticoso. I tre titoli rappresentano un risultato storico, ma ora guardiamo alle finali nazionali con consapevolezza e ambizione. Questo ciclo è solo l’inizio”. La collaborazione con Cisterna Volley si rivela un pilastro fondamentale, come dimostra il percorso di giovani talenti come Alessandro Finauri e Jacopo Tosti, quest’ultimo approdato in SuperLega a soli sedici anni. “Vedere Tosti crescere in un contesto così prestigioso è una soddisfazione enorme”, aggiunge Marfoli. “La sua dedizione e il supporto della famiglia sono un esempio per tutti”.
Fondamentale il contributo degli allenatori, la cui unità e competenza hanno fatto la differenza. “Il gruppo tecnico è la nostra forza”, sottolinea Marfoli. “La vittoria dell’Under 15, in particolare, è stata il frutto di una preparazione impeccabile e di scelte tattiche azzeccate”. Gli fa eco Francesco Ronsini, responsabile del settore giovanile: “Questi successi sono il risultato di un lavoro quotidiano orientato alla crescita dei ragazzi, non solo come atleti ma come persone. La vittoria è una conseguenza della nostra visione. Siamo soddisfatti, ma già focalizzati sul futuro, con l’obiettivo di consolidare questo trend”.
I titoli regionali sono un punto di partenza. Le finali nazionali rappresentano la prossima sfida, un palcoscenico dove Cisterna e Marino vogliono dimostrare di poter competere con le migliori realtà italiane. La passione, il talento e l’organizzazione di questo progetto lasciano presagire che il meglio debba ancora venire. Per ora, il volley laziale celebra una stagione indimenticabile, con tre squadre che hanno scritto una pagina di storia.